L'inflazione tornerà in vita nel mondo solo quando crollerà la cupola dell'€.
Discretionary 2020 fiscal measures adopted in response to coronavirus by 16 April 2020*, % of 2019 GDP
Immediate fiscal impulse Deferral Other liquidity/guarantee
Belgium 0.7% 1.2% 0.0%
Denmark 2.1% 7.2% 2.9%
France 2.4% 9.4% 14.0%
Germany 6.9% 14.6% 38.6%
Greece 1.1% 2.0% 0.5%
Hungary 0.4% 8.3% 0.0%
Italy 0.9% 13.0% 7.3%
Netherlands 1.6% 3.2% 0.6%
Spain 1.1% 1.5% 9.1%
United Kingdom 4.5% 1.4% 14.9%
United States 5.5% 2.6% 4.1%
MI sembra chiaro no?
Pensa che nelle università italiane continuano ad insegnare che è la massa monetaria creata che fa crescere l'inflazione. E non la moneta spesa magari dai cittadini
per me insegnano bene all'università è la massa che crea inflazione. Ovviamente non in Europa, è ovvio ragazzi.Pensa che nelle università italiane continuano ad insegnare che è la massa monetaria creata che fa crescere l'inflazione. E non la moneta spesa magari dai cittadini
per me insegnano bene all'università è la massa che crea inflazione. Ovviamente non in Europa, è ovvio ragazzi.
Prendi un paese, un popolo, una moneta e una banca centrale. Punto. Il paese sta in difficoltà? Non vuoi agire sulle tasse per evitare recessione? Stampi? Crei svalutazione/inflazione.
Da noi non è andata così, perché loro, non hanno stampato per non aumentare le tasse. Hanno stampato in antiinflazione. Stampare per acquistare titoli di stato è questo.
Se loro avessero stampato (come si fa in un normale paese) per ridurre le tasse, inflazione a go go.
Noi non abbiamo l'euro. Noi abbiamo (come il Brasile anni 80/90, agganciò il real al $ per frenare l'inflazione, ma andando in recessione) agganciato la lira e le altre monete al marco, e siamo andati in recessione compensante l'inflazione da stampaggio. Una nuova creatura economica