Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Da noi, in Italia le tasse sono state costantemente aumentate, specialmente da Monti in avanti, con l'aggiunta della spending review che hanno tagliato servizi, quindi redditi e consumi.

Io mi limito a constatare due semplici cose:

1. non abbiamo una banca centrale, perchè la BCE non lo è.

2. la mia spesa è il tuo reddito, quindi se io non spendo perchè guadagno meno o pago più tasse, ergo perdo potere d'acquisto e, unitamente come governo e/o UE mi spaventi costantemente dal fare scelte di spesa/investimento, limiti e non di poco la circolazione di moneta...che poi è un controsenso perchè crea gettito fiscale allo stato, quindi incasserebbe senza dover per forza aumentare le tasse.


abbiamo detto la stessa cosa. Cmq il problema sta a monte prima l'amore, quindi il popolo, poi lo stato, poi la banca centrale che aiuta il governo stampando. L'Europa è lungi dall'essere gli Stati Uniti di Europa
 
Ho fatto da "tutor" a diversi neo-laureati...dopo pochi giorni che toccavano con mano la realtà, fatta di mercati, prezzi, soldi e persone...erano disperati, perchè nulla di tutto questo gli era stato spiegato nelle loro prezzolate Università, solo teoria su teoria, come se il mondo finanziario ed economico si fosse fermato al 2007.

Tutto quello che è accaduto psot 2008 non è esistito per gli esimi ermellini.
Quasi tutti quelli che insistono sul pezzo di carta a tutti i costi, sanno benissimo che quello che studiano non è realtà e non serve ad un tubo, lo fanno solo per il valore legale che ancora esiste in questa mediocre Nazione.

Togli il valore legale e vedrai magicamente crollare le iscrizioni universitarie.
 
per me insegnano bene all'università è la massa che crea inflazione. Ovviamente non in Europa, è ovvio ragazzi.
Prendi un paese, un popolo, una moneta e una banca centrale. Punto. Il paese sta in difficoltà? Non vuoi agire sulle tasse per evitare recessione? Stampi? Crei svalutazione/inflazione.
Da noi non è andata così, perché loro, non hanno stampato per non aumentare le tasse. Hanno stampato in antiinflazione. Stampare per acquistare titoli di stato è questo.
Se loro avessero stampato (come si fa in un normale paese) per ridurre le tasse, inflazione a go go.
Noi non abbiamo l'euro. Noi abbiamo (come il Brasile anni 80/90, agganciò il real al $ per frenare l'inflazione, ma andando in recessione) agganciato la lira e le altre monete al marco, e siamo andati in recessione compensante l'inflazione da stampaggio. Una nuova creatura economica

alla fine è come dici, se ci pensi, stampare per non tassare -> meno tasse > più soldi nelle tasche > più moneta spendibile dai cittadini
ma se stampi per acquistare titoli, e tasse in aumento è come scritto sopra
Quindi in USA, Giappone, UK ecc... hanno una inflazione galoppante dal 2009 ?
 
In realtà l'inflazione c'è stata ma si è riflessa sui mercati finanziari, di rischio e di debito. Questa si' c'è stata ed è l'anomalia.
 
Quindi in USA, Giappone, UK ecc... hanno una inflazione galoppante dal 2009 ?
pensaci, non l'hai perché una parte importante dell'economia mondiale, cioè Europa, (germania e pochi altri a parte) sono in crisi/recessione come il Brasile. Non è lo stesso ma solo apparentemente. Il meccanismo la sostanza è quella, 1/3 dell'economia mondiale ha agganciato le proprie valute al marco andando in recessione, come il brasile con il dollaro americano. ;) Se teoricamente si scioglie l'eu hai inflazione non solo in area euro ma anche in usa
 
C'è poca speranza, molti italiani, con anni sulle spalle, ancora e nonostante tutto, credono che l'€ li abbia salvati e a domanda sul Giappone, sugli USA, UK, Australia, Corea o meglio su di noi prima...........SCENA MUTA.

E' chiaro che quando ti trovi persone che agiscono senza pensare, senza fare il punto della situazioni comprendi che ti trovi di fronte non esseri senzienti ma zombi e allora le mani e lasci che la storia faccia il suo corso.

Buon appetito.
 
pensaci, non l'hai perché una parte importante dell'economia mondiale, cioè Europa, (germania e pochi altri a parte) sono in crisi/recessione come il Brasile. Non è lo stesso ma solo apparentemente. Il meccanismo la sostanza è quella, 1/3 dell'economia mondiale hanno agganciato le proprie valute al marco andando in recessione, come il brasile con il dollaro americano. ;)
Su questo concordo in pieno. Sempre detto che il mondo riprenderà a girare quanto l'€ e la U€ spariranno. Dubito però che sia chiaro alla maggior parte della popolazione e non solo italiana.
 
Su questo concordo in pieno. Sempre detto che il mondo riprenderà a girare quanto l'€ e la U€ spariranno. Dubito però che sia chiaro alla maggior parte della popolazione e non solo italiana.
Il popolo deve rimanere nell'ignoranza, cosi potranno andare avanti e fare sempre quel cazzo che gli pare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto