aldiladellaldiqua
THE REAL MATRIX is ECONOMIC
Da noi, in Italia le tasse sono state costantemente aumentate, specialmente da Monti in avanti, con l'aggiunta della spending review che hanno tagliato servizi, quindi redditi e consumi.
Io mi limito a constatare due semplici cose:
1. non abbiamo una banca centrale, perchè la BCE non lo è.
2. la mia spesa è il tuo reddito, quindi se io non spendo perchè guadagno meno o pago più tasse, ergo perdo potere d'acquisto e, unitamente come governo e/o UE mi spaventi costantemente dal fare scelte di spesa/investimento, limiti e non di poco la circolazione di moneta...che poi è un controsenso perchè crea gettito fiscale allo stato, quindi incasserebbe senza dover per forza aumentare le tasse.
abbiamo detto la stessa cosa. Cmq il problema sta a monte prima l'amore, quindi il popolo, poi lo stato, poi la banca centrale che aiuta il governo stampando. L'Europa è lungi dall'essere gli Stati Uniti di Europa