forse il popolo più ... violento !
Un miscuglio di predoni senza onore, solo pirateria e crudeltà.
Bhè, non tutti, penso...
La storia è la storia e parla piuttosto chiaramente, ci mancherebbe: anche chi non la conoscesse a fondo, basterebbe si leggesse "La masseria delle allodole" o si guardasse il film e ne capirebbe parecchie, di cose, sulla Turchia
Personalmente, tuttavia, ne serbo un buon ricordo, di un paese dalle mille contraddizioni, ma anche di grande fascino, di grande bellezza e ricchezza culturale
E' vero però che i miei ricordi risalgono a 16 anni fa e a quell' epoca indubbiamente era un' altra realtà. Peccato, perchè lasciava filtrare qualcosa di buono, di positivo nel visitatore. Un' idea di laicità e di convivenza possibile.
Ad ogni modo, anche oggi il paese è profondamente spaccato e non segue affatto in maggioranza assoluta il satrapo nel suo delirio di restaurazione.
Lo scorso autunno ho visto questo, ovviamente di regia turca, ovviamente dissidente, molto più efficace di tante chiacchiere nel narrare la restaurazione e la resistenza all' interno della società turca. Come spesso solo il (buon) cinema riesce a fare...
Mustang. Un film di Denize Gamze Ergüven