Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Buongiorno, questa sera ascoltiamo la Yellen, nel frattempo il cross mi sembra molto compresso, così come il crudo che è nuovamente sul supporto da tenere assolutamente per evitare di andare a "vedere" i 40$, con tutto ciò che ne conseguirebbe.
 

lupoalberto66

Forumer storico
Buongiorno a tutti :):)

Certo che, per me, un anno più skifoso di questoo_O era veramente difficile ipotizzarlo anche con le peggiori premesse :rolleyes: fankulo va' :-R

Vabbuò, due parole di aggiornamento sul nostrano: nel breve termine, recuperata e tenuta per i capelli almeno la lateralità grazie al rimbalzo segnalato da un 13 di sequential e al riposizionamento dei prezzi sopra al supporto a 16590 punti di fib. La sua rottura al ribasso favorirebbe una nuova gamba discendente a completare almeno anche il countdown combo (rimasto irrisolto), mentre la tenuta potrebbe innescare un movimento rialzista che troverebbe il primo ostacolo significativo in corrispondenza del tdst resistenziale piazzato a 18235.
Per quanto riguarda invece il medio termine, la pressione ribassista verrebbe attenuata al risuperamento del livello di 16878, la cui eventuale tenuta riporterebbe il derivato almeno all' interno di una zona di neutralità. In caso contrario, le probabilità di completamento almeno di una figura ribassista delineata da uno dei countdowns resterebbero assai elevate.

fibdaily260716.jpg


fibweekly260716.jpg
 

lupoalberto66

Forumer storico
Poichè, in questa fase, sarebbe del tutto inutile commentare il ftse mib senza una lettura dei grafici dei bancari, diciamo anche che pure il Ftse banche ha fatto "quello che doveva fare", è cioè rimbalzato su un segnale di bottom di breve (un po' tirato ma presente) in concomitanza di una figura, su grafico di medio, nota nell' analisi demarkiana come 9-13-9, formata dai classici countdowns ai quali si aggiunge un nuovo setup che dovrebbe segnalare una nuova, potenziale opportunità di ingresso.
Dovendo essere sincero, a me questo pattern non ha mai convinto, tuttavia si è delineato in presenza di un segnale di breve sullo stesso benchmark e di segnali di medio sui due titoli più rappresentativi e pesanti del medesimo, Isp e Ucg.

Problema non da poco è ora ipotizzare fin dove possa spingersi il movimento di rimbalzo (sempre che non si sia già esaurito:D:rolleyes:, il che creerebbe una situazione esplosiva, considerata l' estensione del movimento ribassista partito un anno fa che chiamerebbe invece un moto contrario adeguato per dimensione): secondo la tecnica che utilizzo, un' area possibile di approdo si colloca nell' intorno dei 10290-10370 punti, corrispondenti ai due tdst resistenziali di breve e medio periodo.
Obiettivi, direi, parecchio ambiziosi e a mio avviso abbastanza improbabili.
Vedremo se nel prosieguo si definiranno figure nuove in grado di aiutare un' analisi più precisa...

ftsebanchedaily260716.jpg


ftsebancheweekly260716.jpg


ispweekly260716.jpg


ucgweekly260716.jpg
 

lupoalberto66

Forumer storico
Sono curioso di vedere l' entità del 19mo aumento di k consecutivo della perla senese :D:D

Se sarà di 5bn come ventilato assisteremo ad una gara a strapparsi di mano i diritti:fiu:, suppongo, vista la capitalizzazione che ieri si attestava poco sopra gli 800 milioni :dietro:
 

netser

Forumer attivo
Sono curioso di vedere l' entità del 19mo aumento di k consecutivo della perla senese :D:D

Se sarà di 5bn come ventilato assisteremo ad una gara a strapparsi di mano i diritti:fiu:, suppongo, vista la capitalizzazione che ieri si attestava poco sopra gli 800 milioni :dietro:
Pare che ci siano un sacco di fondi pensione pronti a entrare nell'affare del secolo:jack:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto