Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DDUKE

Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Rendimenti giù e con loro il FV va su. Adesso sono al 28% di differenza tra valore attuale e FV !!!
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Sarcastico?

...chiudiamo a 30k fib anche oggi, né carne né pesce.

Vediamo da lunedì, non resta altro che aspettare stasera.
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
MPS bocciata, ma accettato piano risanamento, con cessione 27mld npl al prezzo di 33 e aumento di capitale da 5mld entro l'anno.
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Il Banco al 14,6 nello scenaio base, 9,05% in quello avverso. Intesa Sanpaolo presenta un Cet1 ratio del 12,8 nello scenario base e del 10,2 in quello avverso.

Bankitalia: 4 su 5 mostrano buona tenuta.
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Gli stress test bocciano il Monte dei Paschi: in caso di shock senza capitale per coprire i prestiti
Quattro italiane su cinque meglio della media Ue. Bankitalia: “Buona tenuta”
9ab17f0e16adc3ce07bb68e90457e88f-3053-ktMD-U1080150219276173E-1024x576@LaStampa.it.jpg

ANSA

29/07/2016
GIUSEPPE BOTTERO


Gli stress test sulle banche, almeno per quanto riguardano le italiane, non regalano sorprese. Dei cinque istituti tricolori soltanto il Monte dei Paschi di Siena non supera gli esami coordinati dall’Autorità Bancaria Europea (Eba), in collaborazione con la Bce e le autorità di vigilanza nazionali. Un risultato per cui Bankitalia parla di «buona tenuta» nonostante la «severità dell’esercizio», che serve a valutare la resistenza e la tenuta di un istituto di credito in caso di eventi economici tali da provocare un pesante shock sui mercati e sull’economia.



Per le quattro banche «promosse» (UniCredit, Intesa Sanpaolo, Banco Popolare e Ubi Banca) l’impatto ponderato sul capitale (CET1) derivante dallo scenario avverso è pari a 3,2 punti percentuali a fronte del 3,8 per cento della media del campione Eba. Comprendendo anche il Monte dei Paschi, l’impatto sarebbe, in termini ponderati, di 4,1 punti percentuali.





IL NODO MPS

Se si realizzasse lo scenario economico avverso definito dall’Eba per gli stress test 2016, il Cet1 (il rapporto tra il livello di capitalizzazione e l’insieme dei prestiti, comprese le sofferenze) del Monte dei Paschi di Siena passerebbe da un Cet1 nel 2015 del 12,01% a un Cet1 a -2,23% nel 2018. Ovvero non ci sarebbe capitale sufficiente a coprire i prestiti.



Proprio oggi il cda dell’istituto senese ha deciso di cedere 27,7 miliardi di euro di sofferenze e ha ricevuto il via libera della Bce al piano di salvataggio che include un aumento di capitale da circa 5 miliardi di euro.



Se si tiene conto delle nuove misure regolamentari che entreranno definitivamente in vigore entro il 2019 arriverebbe a -2,44%. Tra i 51 istituti sottoposti dall’Eba allo stress test, Mps è la banca che evidenzia la situazione peggiore con un Cet1 in caduta del 14,23% (di 14,51% se si tiene conto delle misure regolamentari al 2019).





LE ALTRE ITALIANE

In caso di scenario avverso il Cet1 Fully loaded di Unicredit scenderebbe nel 2018 al 7,1% dal 10,38% del 2015. Nello scenario base salirebbe all’11,47%.



Intesa Sanpaolo ha concluso gli stress test con un Cet1 al 12,8% nello scenario base ed al 10,2% nello scenario avverso. Rispetto al 13% di partenza del 31 dicembre 2015 il coefficiente include una riduzione di 50 centesimi di punto in entrambi gli scenari per il passaggio dai criteri di calcolo in vigore per il 2015 a quelli per il 2018.



Ubi Banca scenderebbe all’8,85% nel 2018, dall’11,62% del 2015. È quanto rivelano gli stress test dell’Eba. Nello scenario base il Cet1 salirebbe al 13,01%.



Banco Popolare scenderebbe al 9% nel 2018, dal 12,39% del 2015. Nello scenario base l’indicatore salirebbe al 14,61%.



IL COMMENTO DI BANKITALIA

Nonostante la severità dell’esercizio e le forti tensioni degli ultimi anni, quattro delle cinque principali banche italiane comprese nel campione Eba mostrano una buona tenuta, sottolinea un commento pubblicato dalla Banca d’Italia dopo la diffusione degli stress test.





(Notizia in aggiornamento)


Alcuni diritti riservati.
 

gipa69

collegio dei patafisici
5,5 di cet1 è considerato il livello da tenere secondo i test del 2014 e tranne MPS sono tutte sopra.... rispetto al 2014 1 su 51 non supera il livello considerato di rischio mentre nel 2014 furono 25 su 131.
Aldilà dei risultati che comunque sono su scenari che possono mutare rapidamente c'è da notare il quadro complessivamente non esaltante delle banche tedesche.... fiu fiu....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto