f4f
翠鸟科
Ottimo intervento (come sempre)
che, per quanto vale, condivido in toto
in merito al punto 1), naturalmente la fonte principale di ricavi di una banca commerciale è data dalla differenza fra il costo della materia prima e il suo prezzo di rivendita dopo averla travestita da servizioD
)...
Mi dicono però, non so se sia vero, che in questa nuova era di tassi zero il differenziale si sia assottigliato più di quanto tradizionalmente avvenisse nei bottom ciclici dei tassi, comprimendo i margini oltremodo. Il che, suppongo, potrebbe essere anche motivato non tanto e non solo dal livello dei tassi stessi, ma anche da una carenza di domanda mai vista prima, unita ad una abbondanza di offerta mai vista prima, che va ad abbattere il...prezzo di vendita del denaro al cliente...insomma, la componente tassi potrebbe essere uno dei fattori, ma molto probabilmente non il solo.
C'è anche poi tutta una serie di esclusi dal credito in conseguenza dei criteri di merito più restrittivi, che emargina una clientela certamente più rischiosa, ma anche più redditizia, che in altri tempi garantiva comunque, al netto di sofferenze statisticamente prevedibili e tollerabili per il bilancio della banca, ottimi ritorni.
Un discorso articolato e piuttosto complesso![]()
iersera mi hanno intrattenuto con una conferenza sulla 'nuova finanza', crowdfunding eccecc
mooolto interessante sul futuro del credito, se le banche restano ingessate da Basilea