Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A codesta ingegnere sfugge volutamente il fatto che quello commesso da VW non è un errore, ma una truffa e come tutte le truffe viene fatta con dolo.

Da oltre 70 anni chi compra un'auto tedesca, cerca qualità, potenza e prestigio e in funzione di questo è disposto a pagare un prezzo sopra la media dei vari segmenti.

VW ha truffato i suoi clienti, facendosi pagare per il brand, per la qualità, per la potenza e i consumi contenuti dei suoi motori...e coloro che hanno comprato auto del gruppo VW hanno pagato un sovrapprezzo per qualcosa che oggi non hanno e dopo che l'auto sarà riportata nei canoni non avranno, quindi oltre ad aver pagato per nulla prima, ora si ritrovano con un auto depotenziata senza la restituzione del sovrapprezzo e che, quando domani andranno a rivenderla sul mercato, si vedranno decurtare ulteriormente il suo valore commerciale.

Das auto :V

:up:

mi permetto di fare una piccola analisi della lettera per vederne la filosofia

la legge non conta: l'ingegnere, forte della sua competenza, ritiene che non sia rilevante l'emissioni in più che è stata nascosta
e questa è sia arroganza che ignoranza: come ingegnere non è medico e quindi come si permette di entrare a dare valutazioni tecniche in un campo in cui i tecnici sono altri?

inoltre, giusta o sbagliata, è la legge
il famoso 3% di deficit/PIL o il 120% debito/PIL sono dunque altrettanto interpretabili in base a delle conoscenze diverse... se vogliamo pure empiriche, si veda J e US che vivono benissimo con dati anche superiori
quindi?

le regole si rispettano ... solo quando mi serve
è la STESSA frase che disse la Bundesbank nel settembre 1992 quando fece crollare la lira : io c'ero :(
 
:up:

mi permetto di fare una piccola analisi della lettera per vederne la filosofia

la legge non conta: l'ingegnere, forte della sua competenza, ritiene che non sia rilevante l'emissioni in più che è stata nascosta
e questa è sia arroganza che ignoranza: come ingegnere non è medico e quindi come si permette di entrare a dare valutazioni tecniche in un campo in cui i tecnici sono altri?

inoltre, giusta o sbagliata, è la legge
il famoso 3% di deficit/PIL o il 120% debito/PIL sono dunque altrettanto interpretabili in base a delle conoscenze diverse... se vogliamo pure empiriche, si veda J e US che vivono benissimo con dati anche superiori
quindi?

le regole si rispettano ... solo quando mi serve
è la STESSA frase che disse la Bundesbank nel settembre 1992 quando fece crollare la lira : io c'ero :(


...ma infatti, ciò che quella lettera trasuda è la spocchia e la bramosità di essere la prima della classe o i primi della classe (VW)...e in nome di questo, del fatto che avendo acquisito un giudizio "divino" su carta ci si senta legittimati a cagare in testa a tutti, in totale spregio delle regole, le quali si rispettano solo ed esclusivamente se queste collimano con l'obiettivo da raggiungere per essere i primi della classe, sennò amen...

L'educazione e rispetto non prevedono esami da 60/60 o con la lode, sono cose che ti vengono passate dalla famiglia e dalla scuola, quando ancora questa era in grado di darla questa benedetta educazione.

Leggere una lettera da una che si professa prima della classe e poi getta il fazzoletto dall'auto...abbiamo già finito di parlare per quanto mi riguarda.

Se sei bravo ma non riesci sempre ad essere il migliore nel tuo campo amen...fattene una ragione, come del resto lei stessa dice chiudendo la lettera...ma tutto ciò che scrive prima è emblematico di una persona che in nome del proprio successo è disposta a passare sopra tutto e tutti....e i tedeschi in questo sono dei maestri...sino a quando qualcun'altro con le cattive maniere li riporta sulla terra.

Come dice DD...fosse capitato a noi o ai koreani ci avrebbe infamato per sempre.

La storia si ripete, i krukki, comportandosi da krukki, ovvero senza il senso della misura...perdono guerre già vinte, sempre.
 
certe “infrazioni aziendali” non vengono ordinate da nessuno, strisciano e si diffondono come virus, e a volte solo perché la maggior parte della gente vuole essere “brava”, lodata, adulata. L’ingegnere modello vuole costruire il motore perfetto che costi poco, a basso consumo, fantastiche performance ed emissioni zero, e visto che la fisica non si fa prendere in giro volentieri - e questo già da secoli- inventa la furbata del secolo. Lui è il primo della classe, il capo gli dà una pacca sulla spalla, se ha fortuna una promozione, l’azienda diventa costruttore dell’anno e tutti sono felici e contenti.

pensate una mentalità così in medicina, nell'esercito, ...
amoralità tranquillamente sbandierata :help::help:
intendiamoci io non sono un campione di virtù, ma far diventare pregi i miei difetti e normalità le mie colpe, è un bel passo logico in avanti
ci hai provato, hai fallito, devi pagare . fine . E chi lo spiega, a me, ingegnere, che la mia furbata non è legale?
la legge :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

l’inquinamento è quella che si chiama una “urban legend”. Invito scienziati, analisti, statisti, a dimostrare scientificamente che qualcuno mai si sia ammalato di cancro in California perché tre Audi con motore Diesel sono passate giornalmente davanti al suo giardino, anche se più di 20 volte al giorno.
e se fossero 3.000.000 ? pensava di fabbricarne solo 3 ???????
Quindi io ingegnere, e non avvocato, conoscendo a fondo il tema inquinamento -molto meglio di certi politici che nelle ultime settimane hanno fatto sfoggio di tutta la loro ignoranza davanti al mondo - penso: «Ok, sto imbrogliando, ma non faccio male a nessuno».
conosco la medicina meglio di un medico, e quindi le regole le faccio io e mi giudico da solo

E chi ha spiegato a me, ingegnere, che questo Software non è legale?
la legge non ammette ignoranza, e chi fa un software taroccato una domanda se le deve fare baaaaah
 
...ma infatti, ciò che quella lettera trasuda è la spocchia e la bramosità di essere la prima della classe o i primi della classe (VW)...e in nome di questo, del fatto che avendo acquisito un giudizio "divino" su carta ci si senta legittimati a cagare in testa a tutti, in totale spregio delle regole, le quali si rispettano solo ed esclusivamente se queste collimano con l'obiettivo da raggiungere per essere i primi della classe, sennò amen...

L'educazione e rispetto non prevedono esami da 60/60 o con la lode, sono cose che ti vengono passate dalla famiglia e dalla scuola, quando ancora questa era in grado di darla questa benedetta educazione.

Leggere una lettera da una che si professa prima della classe e poi getta il fazzoletto dall'auto...abbiamo già finito di parlare per quanto mi riguarda.

Se sei bravo ma non riesci sempre ad essere il migliore nel tuo campo amen...fattene una ragione, come del resto lei stessa dice chiudendo la lettera...ma tutto ciò che scrive prima è emblematico di una persona che in nome del proprio successo è disposta a passare sopra tutto e tutti....e i tedeschi in questo sono dei maestri...sino a quando qualcun'altro con le cattive maniere li riporta sulla terra.

Come dice DD...fosse capitato a noi o ai koreani ci avrebbe infamato per sempre.

La storia si ripete, i krukki, comportandosi da krukki, ovvero senza il senso della misura...perdono guerre già vinte, sempre.


:up:

è la loro filosofia del kazzen
del paradigma di Stalingrado se ne parlava già mesi fa


adesso stiamo a vedere: dopo Stalingrado la guerra è durata ancora 3 anni :help:
 
Scusa/ate l'intromissione lungi da me l'idea di difendere i crucchi o vw, ma a mero titolo informativo, mi/ti auguro veramente di non essere convinto che i tecnici di vw siano i soli ad avere agito in questo modo. Ho lavorato allo sviluppo e le problematiche inerenti la faccenda sono ben note a tutte la parti interessate controllati e controllori. Perché da anni si discute che le prove al banco sono poco veritiere e da più parti si insiste per passare ad un diverso tipo di test (percorso reale su strada)?
Le unità motrici vw rispettavano in pieno le specifiche richieste dalle normative, solo che lo fanno al banco non in strada. Ma non illuderti che siano i soli a farlo. E' un po' come le elaborazioni che da ragazzi si facevano agli scooter quando tutti sapevamo che il ciclomotore non poteva superare i 45 km/h ma al quale tutti rimuovevano i fermi per andare ben oltre. Eppure nessuno si è mai scandalizzato. Anzi all'estero e non solo si vendevano quelli italiani proprio per questo.
Piuttosto mi chiederei perché la cosa è uscita in questo modo e perché ha raggiunto questi toni.
Di nuovo.....:)

Non capisco, se fossi krukko avresti fatto queste stesse considerazioni verso gli italiani oppure li avresti semplicemente etichettati con "i soliti italiani, noi queste cose non le facciamo" ?

Io applico solamente la regola krukka ai krukki, sono tedesco con i tedeschi tutto qua, ecco perchè mai conviene fare i sapientini, puliti, i migliori, prima o poi madre natura torna a ricordarti sempre che di razza ariane non ne esistono.
 
Ciao ragazzi, ma io penso che la lettera di questa ricercatrice, non sia altro che una operazione giornalistica costruita ad arte per soccorrere i padroni al di là del Brennero. D'altronde solo un cieco non può vedere l'anti Italianità dell'intero sistema mediatico nostrano e la contemporanea adesione fedeistica al modello Tedesco.

D'altronde il Corriere della Serva Tedesca non è nuovo a queste operazioni, basta vedere come dettero l'annuncio dello sbarco in Normandia nel 44
Personalmente a tutta la dirigenza del sistema mediatico Nazionale gli riserverei una bella Norimberga. Atto d'accusa: Alto Tradimento.
Buona giornata a tutti e buon gain che ne abbiamo bisogno tutti visti i tempi che ci aspettano.
 
no
c'è un software che altera i dati: ed è questa la differenza fondamentale
un conto è 'ottimizzare' il veicolo per una prova su banco che è artificiale (ad esempio, si possono preparare i veicoli in modo speciale, usare lubrificanti particolari eccecc)
e un conto è falsificare i dati

insomma, un conto è fare un esame sapendo che le domande sono solo 100 e imparando tutto a memoria,
e un conto è falsificare il voto


Senza contare che :

1) altre macchine, anche tedesche, hanno fatto il test sia al banco che su strada e tutto è rimasto nei parametri logici.

2) la Suzuki aveva capito e ha sfanculato la VW per motri FIAT che, ricordo, sono quelli che montano tutti visto che l'origne common rail è di FIAT.
 
Dimenticavo: perchè il Corriere della Serva pubblica un demenza del genere? Poteva anche cestinarla, che sarebbe stata la cosa più logica da fare. Magari questa sarà stata contattata e gli avranno pure scritto il testo.
 
I cagnacci che diranno di questa ????
Russia-Israele, via ad esercitazioni aeree per voli sicuri su Siria


Occhio Franzo che poi Vi fanno il culo...mai tradire il banana :lol::lol::lol::lol::lol:
:rolleyes: E lo ve4di come sei ?!

Quando sul finire d' agosto ti narravo succintamente di quanto stava accadendo tra i due, Vlad & Ben ... eri scettico ed adducevi motivazioni all'incontro, di "natura generale"
NO.
Si stabilì un tacito accordo di mutua assistenza, ... ti dico solo una cosa, l'avionica degli aeromobili degli ex tovarisch, ... ovvero i sistemi elettronici riguardanti l'attività di pilotaggio, ... i sistemi video, ... i dispositivi dei computer incorporati ovvero gli embedded, ... sono stati interfacciati ai sistemi israeliani, ... voglio dire Israele è preventivamente informata delle azioni tutte, ... e da supporto satellitare per coordinazione lancio proietti, ... e gli o'Mama, ... s'inculen !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto