Russia: Fallico, in stallo commesse italiane per 32 mld causa sanzioni
MILANO (MF-DJ)--"A causa delle sanzioni ci sono 32 mld di euro di commesse italiane in stand by; in molti casi si tratta di contratti già firmati anche dai partner russi. Nonostante la congiuntura geopolitica l'area eurasiatica è più strategica che mai per l'industria e le Pmi italiane".
Lo ha affermato, alla vigilia del 5* Forum Eurasiatico di Verona (20-21 ottobre), il presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia, Antonio Fallico. "Si parla tanto - ha proseguito - delle controsanzioni relative ai prodotti dell'agricoltura, che sino a ora hanno generato una perdita commerciale di circa 800 mln di euro, ma troppo poco delle ripercussioni sulle forniture di tecnologia sofisticata: qui il danno supera largamente i 10 mld di euro".
Il quadro che si presenta in occasione del V Forum Forum Eurasiatico di Verona mostra nei primi 7 mesi di quest'anno uno scenario commerciale ancora difficile per le vendite italiane nella Unione economica Eurasiatica (Ueea) con un calo nell'export verso la Russia (-7,2%) ma anche alcune eccezioni, come la crescita del made in Italy verso il Kazakistan (+65,8%). Flessione a doppia cifra per le vendite in Bielorussia (-23,1) e Armenia (-10,5%) e andamento stabile per il Kirghizistan, per un valore complessivo del nostro export che da gennaio a luglio ha chiuso a 4,54 mld di euro, il 2,2% in meno sullo stesso periodo del 2015.
Al V Forum Forum Eurasiatico di Verona saranno oltre 600 le aziende partecipanti in rappresentanza di oltre il 90% dell'interscambio complessivo con Mosca, piu' di 60 i relatori tra top manager, imprenditori e amministratori provenienti dai Paesi Ue, Cina, India, Corea del Sud e Azerbaijan. Attesi, domani, circa 30 interventi, tra cui quelli di Igor Sechin, Romano Prodi, Massimo Mucchetti, Andrey Akimov, Gaetano Miccichè e lo stesso Fallico, ideatore del Forum, presidente dell'Associazione Conoscere Eurasia e di Banca intesa Russia.
Il Forum è organizzato dall'Associazione Conoscere Eurasia, Fondazione Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo in collaborazione con Intesa Sanpaolo, Gazprombank, Region Group of companies e Visa Handing Services, con il supporto di Banca Intesa Russia, Coeclerici, Maserati, Fiera Milano Congressi e con il patrocinio del Comune di Verona e il sostegno di Associazione Banche Russe, Association of European Businesses, Higher School of Economics.
(END) Dow Jones Newswires
October 19, 2016 08:09 ET (12:09 GMT)