Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona vita.

A nalizzando il MIB ma non solo, a mio modesto parere, non si può non notare il crollo dei volumi e lo scambio dei derivati.

Tira una brutta aria, se così si può dire, ma matematicamente le posizioni al ribasso sono, solo per me, negate. Parimenti senza nessuna estensione al rialzo, meglio con esplosioni volumetriche e di prezzi, neppure il long presenta un rischio rendimento sufficiente per stare tranquilli.

Molto difficile il momento, sotto tutti i punti di vista e tecniche operative.

Incomincio nuovamente a fare molta fatica, le costanti, mie costanti, operative incominciano a svanire e quindi per la logica dei miei modelli, mi serve assolutamente una ripresa dei corsi abbastanza spinta anche se rapida. Diversamente dovrò mettermi in protezione.

C'è molta paura in giro, moltissima, al pari dell'euroforia dei primi di agosto se non peggio. Difficile capire dove siamo e cosa vogliono fare nel breve e nel medio.
 
Buona vita.

A nalizzando il MIB ma non solo, a mio modesto parere, non si può non notare il crollo dei volumi e lo scambio dei derivati.

Tira una brutta aria, se così si può dire, ma matematicamente le posizioni al ribasso sono, solo per me, negate. Parimenti senza nessuna estensione al rialzo, meglio con esplosioni volumetriche e di prezzi, neppure il long presenta un rischio rendimento sufficiente per stare tranquilli.

Molto difficile il momento, sotto tutti i punti di vista e tecniche operative.

Incomincio nuovamente a fare molta fatica, le costanti, mie costanti, operative incominciano a svanire e quindi per la logica dei miei modelli, mi serve assolutamente una ripresa dei corsi abbastanza spinta anche se rapida. Diversamente dovrò mettermi in protezione.

C'è molta paura in giro, moltissima, al pari dell'euroforia dei primi di agosto se non peggio. Difficile capire dove siamo e cosa vogliono fare nel breve e nel medio.


...i mercati sono da anni abituati e anestetizzati dalle banche centrali e dalla loro forward guidance, senza quella "bussola" sono smarriti e non prendono una direzione.

Poi succede che ti arriva la Cina ad agosto che ti mette la forward guidance in quel posto...e tutto diventa ancor più difficile...poi fed che alza non alza...alzerà...e bce che aspetterà...quindi non c'è peggior scenario per i mercati.

Questa è la mia opinione ad oggi, i volumi ne sono la conferma.
 
Si, tira aria pessima, i consumi frenano, l'inflazione non sale, le banche che si autoalimentano a suon di QE senza che il tessuto economico se ne avvantaggi, ... talmente tante sono le questioni da risolvere, ... guerre, flussi di popoli incontrollati, ... che non riesco a immaginarmi un panorama futuro, se non ... rimembrando il surrealismo, ...un automatismo psichico puro, attraverso il quale ci si propone di esprimere, ... il funzionamento di quanto ci circonda, o ... ci si vuol propinare come verità.
Una filosofia che spinge in alto, a perseguire i propri interessi e raggiungere i propri obiettivi, quali che siano, ... non esiste la resa, anche nei tempi più duri, poiché c’è sempre una vita d’uscita, ... la guerra.
 
va che roba il cross...roba da non credere...

...dati cani su buste paga ampiamente sotto le attese...ma come farà la Yellen ad alzare i tassi?!?!...ah già l'ha promesso...quindi gli tocca farlo, diversamente li terrebbe a zero per sempre!!!!!!!
 
Ultima modifica:
va che roba il cross...roba da non credere...

...dati cani su buste paga ampiamente sotto le attese...ma come farà la Yellen ad alzare i tassi?!?!...ah già l'ha promesso...quindi gli tocca farlo, diversamente li terrebbe a zero per sempre!!!!!!!

ovviamente il dato viene prese a pretesto per scendere e non far rivalutare il $, c'è poco da fare, i cani non guardano in faccia nessuno, o loro o morte..degli altri :wall:
 
Centinaia di soldati iraliani sono arrivati in Siria per unirsi all'offensiva guidata dalle truppe governative di Bashar al-Assad, secondo quanto riportato da fonti libanesi. E' un chiaro segnale che la guerra civile si sta trasformando in una guerra per procura, nella quale le grandi potenze del mondo fanno le loro mosse in una sempre piu' confusa scacchiera mediorientale.

Gli aerei dell'esercito russo hanno bombardato il paese per il secondo giorno di fila, colpendo civili e ribelli anti governativi, ma non solo obiettivi sensibili dello Stato Islamico, il violento gruppo terroristico islamista che vuole creare un nuovo califfato nella regione e a cui si oppongono un po' tutte le nazioni della regione e dell'Occidente.

La lotta allo Stato Islamico sembra pero' ormai rimasto l'unico obiettivo comune di Mosca e Washington, che per la prima volta dai tempi della Guerra Fredda sono avversari in un vero conflitto. E mentre i suoi aerei bombardano la Siria, il Cremlino sta armando i curdi con l'aiuto del governo in Iraq. I curdi sono nemici dichiarati dell'ISIS, ma anche della Turchia.

Turchia e Arabia Saudita, come gli Stati Uniti e l'Unione Europea, vogliono vedere cadere Assad, accusato di aver provocato migliaia e migliaia di morti sotto il suo regime che non ha mai accettato l'esistenza di oppositori. Un governo che ha fatto decisamente piu' morti dello stesso Stato Islamico.

Finora il sostegno diretto degli iraniani ad Assad è arrivato nella forma di consulenti militari. Teheran aveva tuttavia in passato mobilitato le milizie sciite da Iraq e Afghanistan per convincerle a unire le forze con le truppe governative siriane.

Mosca ha detto di aver colpito postazioni e basi dello Stato Islamico, ma anche aree vicino alle città di Hama e Homs dove si trovano alcuni gruppi di ribelli che, al contrario dell'ISIS, sono appoggiati dagli alleati di matrice sunnita degli Usa, come sauditi e turchi.

Fonte: Reuters
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto