Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:rolleyes: E lo ve4di come sei ?!

Quando sul finire d' agosto ti narravo succintamente di quanto stava accadendo tra i due, Vlad & Ben ... eri scettico ed adducevi motivazioni all'incontro, di "natura generale"
NO.
Si stabilì un tacito accordo di mutua assistenza, ... ti dico solo una cosa, l'avionica degli aeromobili degli ex tovarisch, ... ovvero i sistemi elettronici riguardanti l'attività di pilotaggio, ... i sistemi video, ... i dispositivi dei computer incorporati ovvero gli embedded, ... sono stati interfacciati ai sistemi israeliani, ... voglio dire Israele è preventivamente informata delle azioni tutte, ... e da supporto satellitare per coordinazione lancio proietti, ... e gli o'Mama, ... s'inculen !


amore mio bello, sai il bene che ti voglio, ma non mi fare il krukko o il cane, ammetti che ciò che avviene è solo una conseguenza di convenienza ovvero la richiesta alla Russia di non cedere ai nemici storici di Israele tecnologia militare di ultima generazione. Tutto qua.

Resta da vedere se però i cani gradiranno.
 
scussssa sà Didddì, ... ma, ... "tecnologia militare di ultima generazione" di cosa ? ... Quella Russa se paragonata alla sofisticazione Israeliana, ... è come paragonare un boscimane con un clone umano geneticamente modificato, ... sù dai, ... fa una pippa la tecno Russa, ... già vecchia di un decennio, ... basti guardare alle nuove leghe con oro monoatomo ... altro che puntatori laser ...
 
scussssa sà Didddì, ... ma, ... "tecnologia militare di ultima generazione" di cosa ? ... Quella Russa se paragonata alla sofisticazione Israeliana, ... è come paragonare un boscimane con un clone umano geneticamente modificato, ... sù dai, ... fa una pippa la tecno Russa, ... già vecchia di un decennio, ... basti guardare alle nuove leghe con oro monoatomo ... altro che puntatori laser ...

Dai su bimbo mio, ma davvero credi alla propaganda NATO ??? I russi non ostentano mai la loro forza, la usano e basta.

Il messaggio del kaliber è stato chiaro a tutti....

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
 
Volumi da straccioni, se da lunedì pomeriggio non partono veramente o al più tardi martedì mattina, temo che tutto girerà verso il basso.

Oltretto gli iper permangono nonostante la sosta forza del nostro e di altri indici zona €, mentre il tempo passa.

C'è qualche cosa che non torna.
 
Tanto per rimanere in tema tra barbari ed italici:


Leggendaria impresa del comandante Todaro - 16 ottobre 1940: il salvataggio dei naufraghi del Kabalo


161015%20Todaro%20%281%29_0.jpg

(di Marina Militare)
16/10/15
Atlantico settentrionale, a 700 miglia a ovest di Madera e a 1000 miglia di distanza dalla costa africana: il sommergibile della Regia Marina Alfredo Cappelllini incrocia, nella notte, il piroscafo Kabalo. Il mercantile batte bandiera belga ma è requisito dalla Marina britannica, armato di un cannone da 102 mm e diretto a Freetown in Africa occidentale. Il comandante del Cappellini, capitano di corvetta Salvatore Todaro si pone all’inseguimento in superficie, predisponendo il battello per un attacco con l’utilizzo dei due cannoni da 100 mm del battello. Il Kabalo apre il fuoco per primo, ma l’azione del sommergibile italiano è breve e decisiva: colpito da una dozzina di proiettili il mercantile viene abbandonato dall’equipaggio.
Avvicinatisi per finire il bastimento avversario, gli uomini del Cappellini avvistano prima cinque uomini in acqua, che vengono prontamente recuperati e, successivamente, una lancia con ventuno persone a bordo, tra cui il comandante del mercantile, capitano Georges Vogels. Il comandante Todaro si consulta con lo sfortunato belga per rassicurarsi in merito condizioni dei naufraghi. Sono nel mezzo dell’Atlantico, a centinaia di miglia dalla costa più vicina e, in considerazione dell’estrema difficoltà di una navigazione in pieno autunno con quell’esile scialuppa, Todaro decide e comunica, infine, agli stupefatti interlocutori, la propria intenzione di rimorchiare quell’imbarcazione verso la costa più vicina.
Comincia così un’impresa di salvataggio destinata a entrare nella storia. Dopo un giorno di navigazione, per poter procedere più velocemente, Todaro prende a bordo tutti e ventisei i marinai del mercantile, stipandoli nella falsatorre del battello, e prosegue verso Nord, in direzione dell’arcipelago portoghese delle Azzorre, dove arriva all’alba del 19 ottobre nella pressoché deserta cala di Santa Maria. Al momento dello sbarco, a nome di tutti, il tenente Caudron, ringraziando il comandante italiano, chiede di poter conoscere il suo nome. Todaro, persona di innata modestia, risponde di chiamarsi Salvatore Bruno (i suoi due nomi di battesimo), tacendo il cognome.
161015%20Todaro%20%283%29.jpg

Al rientro alla base italiana dei sommergibili atlantici di Bordeaux, la già celebre BETASOM, il comandante Todaro fu ripreso per la propria condotta, ritenuta non consona alle esigenze di guerra di un battello in pattugliamento offensivo. Quando gli fu fatto notare che un comandante tedesco non avrebbe mai anteposto la sorte di eventuali naufraghi allo regolare svolgimento della propria missione, Todaro rispose prontamente con una frase lapidaria, riportata da molte fonti e mai smentita, rimasta celebre, da allora in poi, nella storia della nostra Marina: Gli altri non hanno, come me, duemila anni di civiltà sulle spalle.
In effetti si verificarono, durante i primi anni del secondo conflitto mondiale, episodi di assistenza ai naufraghi da parte di U-Boote tedeschi, magari non paragonabili come impegno, e soprattutto distanze, a quello del Cappellini. Altre memorabili imprese da parte di unità della Marina sarebbero presto seguite, in Egeo come nel lontano Oceano Atlantico.
161015%20Todaro%20%282%29XM.jpg
 
Tanto per rimanere in tema tra barbari ed italici:


Leggendaria impresa del comandante Todaro - 16 ottobre 1940: il salvataggio dei naufraghi del Kabalo

Todaro rispose prontamente con una frase lapidaria, riportata da molte fonti e mai smentita, rimasta celebre, da allora in poi, nella storia della nostra Marina: Gli altri non hanno, come me, duemila anni di civiltà sulle spalle.


si una grande storia che non conoscono tutti
come non tutti sanno del processo di Doenitz ;)
 
Buongiorno a tutti :):)


Vi vedo belli tonici, oggi :V:V:D

E' il profumo dei krauti che vi carica l' ormone :-o

:lol::lol: Senz'altro :-o

Visto che il sole si è degnato di far capolino... ne approfitto per una bella pedalata :) (inizio a smaltire i trilioni di calorie che sicuramente accumulerò sabato prossimo :-o:D:D)

Buona giornata a buon weekend a tutti :)
:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto