...comunque la genialata partorita nel wknd per "salvare" le banche venete ed evitare il bail-in ci tornerà indietro entro poco sotto forma di procedura di infrazione UE, ritorsioni politiche e/o finanziarie e comunque rispecchia un Paese, il nostro, che è totalmente incapace di affrontare i problemi e cambiare.
La UE ha detto che va tutto bene, che non è stata aggirata nessuna regola.
...si ok, ma ti sembra normale?...chissà qual'è la partita di giro.
Cioè hanno detto che "una-tantum" va bene...quindi io oggi rubo e me ne fotto della legge, tanto una-tantum va bene no?!?!
Ciao, non sono d'accordo almeno per quel che riguarda le obbligazioni, se uno presta soldi deve sapere che puo' perdere il capitale altrimenti e' troppo facile.Ma Dog, tu insisti sul belin, si così, belin alla genovese, credendo che sia una cosa buona mentre è una immensa cazzata o tragedia. Se poi la legge diventa retroattiva allora il diritto va a farsi fottere.
Torniamo sempre sul solito discorso, non puoi trattare una azienda privata che fa pompe al pari di una banca. Non puoi tratta un opsedale con buchi di bilancio al pari di una azienda che fa costruzioni ecc...
Quello che puoi fare è prendere la gente che ha diretto queste società e buttarle in carcere, predergli tutto e metterlo a bilancio nello Stato.
Le banche, gi ospedali tutto ciò che fa parte della vita della gente in modo obbligatorio, non può in alcun modo essere trattato al pari di qualsiasi azienda privata.
Il belin ha prodotto più danni di una crisi sistemica, è una cazzata abonorme o peggio è un atto ostile da parte di potenze straniere, le solite.
Guarda, hai letto l'intervista a De Giorni “E i francesi ci rispettano, che le balle ancora gli girano...”. L’ammiraglio De Giorgi racconta lo sbarco italiano in Libano del 2006
E' lunga ma vale la pena leggerla fino in fondo anche perchè è piacevole dal punto di vista dello scritto.
Ora io ho sempre saputo che le cose stanno così, io come quelli che hanno sofferto perdite di cari nelle varie stragi dal dopo guerra in avanti, ma ancora non mi capacito che ci sia gente in questo paese che pensa che quei tempi, i tempi del "conquista e sottometti" siano finiti. Va detto che molti mie connazionali stanno lentamente cambiando, non si vergognano più di comportarsi come un francese, un tedesco o americano ovvero a chiedere di fare gli interssi dell'Italia ad ogni costo...ma sono ancora troppo pochi quelli che dicono quello che pensano.
Non è mai cambiato nulla, i galli, i krukki ecc..non sono mai cambiati. Il punto è sempre quello, conquista e sottometti alla facciazza dei coglionazzi del pd che dicono "ci vuole più europa"