Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Inizia il balletto delle indiscrezioni pilotate per saggiare le reazioni...


Fincantieri: Fiom-Cgil, proposta francese su Stx è trappola

ROMA (MF-DJ)--"I soggetti, istituzionali e non solo, entusiasti della proposta francese sulla creazione di una nuova società con la divisione delle attività civili da quelle militari di Fincantieri, come mossa per uscire dall'impasse su Stx France, peraltro creata ad arte dai francesi, dovrebbero riflettere e valutare attentamente la proposta dei "cugini" d'Oltralpe".

Lo afferma in una nota Fabrizio Potetti, responsabile Fiom-Cgil per Fincantieri. "Macron - aggiunge il sindacalista - vorrebbe costituire due società, una con le attività civili per l'Italia e l'altra con le attività militari per la Francia. Ora, se guardiamo alla marginalità delle attività non c'è dubbio della strategicità del settore militare, coperto da programmi istituzionali, mentre sul settore civile la concorrenza è molto più forte, con conseguenze dirette sul risultato economico, in particolare per quanto riguarda la prima nave costruita".

Secondo Potetti, "il tema quindi non si risolve mettendo al tavolo Leonardo/Finmeccanica, ma facendo attenzione a non lasciare alla Francia i programmi istituzionali (finanziati peraltro dai cittadini italiani) cioè la parte più performante e sicura del mercato. Siamo convinti quindi che gli escamotage possono servire a salvare la forma e la faccia ma la sostanza della proposta francese deve essere valutata con attenzione, e se dovesse essere confermata per quello che emerge dalle anticipazioni dei media, deve essere rifiutata".

"Come Fiom-Cgil siamo contrari a soluzioni dannose per l'Italia e per i lavoratori italiani. La maggioranza di Stx l'avevamo già conquistata acquisendo la società francese dal tribunale fallimentare, oggi ci danno quello che avevamo già prendendosi il settore militare e dovremo ritenerlo un successo?", conclude Potetti sottolineando che "lo abbiamo già detto prima dell'estate: se l'operazione sarà utile a creare una grande azienda europea della cantieristica navale in grado di competere con i produttori asiatici siamo favorevoli, ma a condizione che si facciano investimenti forti nei bacini italiani per renderli competitivi, in caso contrario non è necessaria a tutti i costi come ci viene detto. L'eventuale società che dovesse nascere dovrà essere unica e tenere insieme i due settori, a quel punto la maggioranza italiana può essere un vantaggio per il Paese".


(END) Dow Jones Newswires

September 21, 2017 05:17 ET (09:17 GMT)
 
Il nostrano è intrappolato, al momento: anche una dinamica rialzista dei tassi non riesce a deprimere le utilities in misura da compensare gli effetti di breve sui prezzi dei bancari... E siamo sempre lì a galleggiare in bonaccia e calma di vento... Oggi giornata esemplificativa.

Bisogna prendere atto che il mercato è questo, al momento. Volenti o nolenti. Bisogna avere molta pazienza e una certa dose di fatalismo :sse:

Ad ogni modo, i bancari sono tornati (al momento) ad essere un propellente e non una zavorra. Vediamo per quanto :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto