Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Generali mi sembra in rampa di lancio...

Screenshot (83).png
 
Stamattina su Radio 1 fantasticavano di eliminare i diesel da qui a 5 anni :eeh:

Sia chiaro, magari lo faranno anche, per spostare i gas appena fuori le città e/o in montagna, forse :D

A quando lo spostamento delle caldaie delle abitazioni? :lol:



Spero che da qui a 5 anni vengano eliminati loro :-o (democraticamente, ci mancherebbe, prima che qualcuno equivochi :rolleyes:)

Adesso vediamo quando si accorgeranno che le auto elettriche al 100% rappresentano una soluzione peggiore del male :help:

L' altro giorno sentivo anche "l' aeroplano elettrico" :D:wall:
 
Spero che da qui a 5 anni vengano eliminati loro :-o (democraticamente, ci mancherebbe, prima che qualcuno equivochi :rolleyes:)

Adesso vediamo quando si accorgeranno che le auto elettriche al 100% rappresentano una soluzione peggiore del male :help:

L' altro giorno sentivo anche "l' aeroplano elettrico" :D:wall:

Pensa quando sarà il momento di smaltire le batterie, non poche migliaia, qualche miglione :confused:
 
Dopo una settimana di blocco, a Best Prectiss si sta come sul K2 :banana::clap:

La betoniera che faceva manovra venerdì mattina nella mia via sicuramente emette vapore acqueo dai tubi di scappamento:-o, così come i pullman a due piani che ieri vedevo allegramente circolare senza problemi :clapclap:


Ieri a San Siro sono stati avvistati degli Sherpa che accompagnavano gli spettatori al terzo anello, tanto l'aria era pura e rarefatta :d:
 
ok, ho capito il livello 2: :D

"Inoltre e' vietato utilizzare sistemi di riscaldamento a legna che abbiano prestazioni sotto le 4 stelle, accendere falò, barbecue, fuochi d'artificio" (in appartamento a Milano)

:rotfl::rotfl::rotfl::clapclap::clapclap::clapclap::DD::DD::DD:
 
ok, ho capito il livello 2: :D

"Inoltre e' vietato utilizzare sistemi di riscaldamento a legna che abbiano prestazioni sotto le 4 stelle, accendere falò, barbecue, fuochi d'artificio" (in appartamento a Milano)

:rotfl::rotfl::rotfl::clapclap::clapclap::clapclap::DD::DD::DD:


...e poi mettono l'IVA al 22% sul pellet...e lasciano la legna al 10%...coerenza e soprattutto non aumentano le tasse, loro.
 
Pensa quando sarà il momento di smaltire le batterie, non poche migliaia, qualche miglione :confused:


:D

e, oltre a quello,

Fca: Marchionne, veicoli elettrici non sono risposta definitiva

ROVERETO (MF-DJ)--"Prima di dare per scontato che i veicoli elettrici siano la risposta definitiva, dobbiamo considerare il loro impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita, specialmente per quanto riguarda la fonte da cui si ricava l'energia elettrica".

Lo ha detto il ceo di Fca Sergio Marchionne nel corso della Lectio Magistralis all'Università di Trento (Polo della Meccatronica di Rovereto).

"La più grande sfida ambientale e sociale che tutti quanti abbiamo davanti è quella di ridurre la dipendenza dal petrolio. La diffusione di forme di propulsione alternative, tra cui l'elettrico, è legata all'emergere di una coscienza collettiva sul pesante ruolo delle emissioni di anidride carbonica nei cambiamenti climatici.

Il settore dei trasporti, nel suo complesso, rappresenta il 14 per cento delle emissioni di gas a effetto serra, principalmente per l'uso di combustibili a base di petrolio. Di questo 14 per cento, la quota in capo alle automobili è circa la metà, mentre il resto è prodotto dai sistemi ferroviario, aereo e marino. Se anche è chiaro che il nostro settore, da solo, non può essere 'la' soluzione, di certo possiamo svolgere un ruolo importante. Ma dobbiamo essere chiari: non esiste una soluzione unica, né una formula magica per questo problema. Le fughe in avanti, dove si voglia dimostrare di avere trovato la panacea di tutti i nostri mali ambientali, sono pure illusioni. E in tempi recenti ne abbiamo viste più d'una. Ricorderete che un decennio fa ci è stato raccontato il sogno dell'idrogeno. Poi si è scoperto che, oltre ai problemi della durata e dei costi delle fuel cell, introdurre l'idrogeno su larga scala avrebbe solo spostato il problema alla fonte. Ci avrebbe dato vetture pulitissime, ma ottenute a scapito di enormi quantità di energia ed emissioni inquinanti a causa del processo di produzione dell'idrogeno.

Ora che l'idrogeno è passato di moda, è la volta dell'elettrico.

Non sto dicendo che sia un progetto da non considerare, ma va fatto con lungimiranza e realismo. Noi, in Fca stiamo lavorando su tutte le diverse forme di auto elettrica: dagli ibridi leggeri a 48 volt, agli ibridi tradizionali, ai plug-in, ai sistemi totalmente elettrici. Ma non possiamo ignorare alcuni elementi importanti. Prendiamo, ad esempio, la 500 elettrica. Cinque anni fa l'abbiamo lanciata in alcuni Stati americani, come la California, dove i regolamenti impongono la presenza di un livello minimo di veicoli a emissioni zero. La verità è che per ogni 500 elettrica che vendiamo negli Stati Uniti, perdiamo circa 20.000 dollari. Un'operazione che, fatta su larga scala, diventa un atto di masochismo economico estremo. Ma i limiti dell'elettrico non riguardano solo i costi, l'autonomia, i tempi di ricarica o la rete di rifornimento.

C'è un elemento molto più importante che non viene quasi mai considerato ma che, come il cielo per Sherlock Holmes, è invece abbastanza ovvio", ha detto.

"A livello globale, due-terzi dell'energia elettrica deriva da fonti fossili. Il carbone, che è il peggiore in termini di inquinamento, pesa per circa il 40 per cento. Nel corso degli ultimi 20-25 anni, la quota di energia elettrica generata dallo sfruttamento di fonti non rinnovabili è cresciuta di quasi 10 punti percentuali. La quantità di energia elettrica prodotta a livello globale è più che raddoppiata nel corso degli ultimi 15 anni, spingendo lo sfruttamento dei combustibili fossili a livelli allarmanti. Anche se l'elettrico - spesso per ragioni politiche - viene presentato come la soluzione che salverà il pianeta, la realtà è ben diversa. Le emissioni di un'auto elettrica, quando l'energia è prodotta da combustibili fossili, nella migliore delle ipotesi sono equivalenti a un'auto a benzina. Già quattro anni fa, una ricerca svolta dalla Norvegian University of Science and Technology sosteneva che le vetture elettriche costituiscono una minaccia ambientale quasi doppia rispetto ai veicoli tradizionali, in termini di potenziale riscaldamento globale del pianeta. L'attuale livello di CO2 in atmosfera non è mai stato così alto da 66 milioni di anni", ha chiosato Marchionne.


(END) Dow Jones Newswires

October 02, 2017 08:52 ET (12:52 GMT)


Certo, non è una voce neutrale, però regala materiale su cui riflettere, cosa che dubito faccia la massa degli pseudo ambientalisti da tastiera che ripetono a pappagallo i mantra modaioli dei loro referenti politici come perfetti fanatici ideologizzati :rolleyes:

Poi c'è chi la pensa diversamente (anche questo non da una posizione super partes):

Enel: Starace, su elettrico la penso diversamente da Marchionne

ROMA (MF-DJ)--"Il mondo è fatto di punti di vista" e il mio "non è" uguale a quello di Sergio Marchionne sullo sviluppo dell'auto elettrica.
Lo ha detto l'a.d. di Enel, Francesco Starace, giungendo al forum Italia-Spagna.



(END) Dow Jones Newswires

October 02, 2017 09:22 ET (13:22 GMT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto