Breve comparazione fra indice e derivato nostrani, orizzonte di medio e di medio-lungo.
I grafici settimanali sono perfettamente sovrapponibili, stesso scenario rialzista (al momento piuttosto tirato su questo tf) come da sell setups in evidenza.
Mancano purtroppo riferimenti orizzontali (spero non equivochiate


) perchè era una vita che sul weekly non si palesavano setups né in una direzione né
nell' altra. Questo è quello che passa il convento
La comparazione mensile, invece, è più interessante: qui i resoconti grafici sono differenti, mostrando il cash un buy setup (rosso) che sul grafo del Fib invece non c'è.
In teoria, quindi, avremmo una configurazione rialzista ancora presente sul derivato e invece ormai negata sull' indice (in favore di uno scenario lateral-ribassista, al momento).
Tuttavia, l' amico DeMark individua delle discriminanti (che in genere funzionano discretamente) in grado di qualificare una tendenza a countdown in corso: sul sequential (bianco),
infatti, affinché un trend si possa definire robusto, è opportuno che la barra 8 si trovi più in alto della 5; viceversa, l' affidabilità del movimento risulta, se non del tutto compromessa, comunque inficiata e con essa le probabilità di vedere il countdown stesso arrivare a conclusione.
Tale carenza è presente appunto sul grafico del Fib, che pertanto evidenzia sì una tendenza a salire, ma di qualità discutibile.
In conclusione, abbiamo un trend intatto ma mediocre da un lato e addirittura già negato dall' altro. Le probabilità, quindi, pendono più a favore di una sua conclusione precoce
che di una estensione fino a chiusura di almeno un conteggio.
Come prima cosa, terrei d' occhio sempre la zona 21500 di Fib anche se, ovviamente, su un orizzonte così lento, false rotture con sconfinamenti anche di diverse centinaia di
punti non devono stupire, nel caso...