Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:confused:
a parziale integrazione di cio' che messo ieri DOG.... direi riassumendo...:


L'Economic Data Change ai minimi dal 2008, ma il MSCI World registra la miglior partenza annuale degli ultimi 29 anni. Nel frattempo però celebrati gestori e piccoli investitori passano alla cassa.

Persiste l'incertezza di breve periodo, con gli indici azionari contenuti dalle rispettive resistenze più volte citate, senza esserne però respinte. La sensazione è che, a fronte di attese pressoché generalizzate di correzione dopo più di due mesi di sfrenato rialzo; la sorpresa possa manifestarsi verso l'alto.

A proposito di sorprese. Il CESI dei principali paesi industrializzati continua a ridimensionarsi, collocandosi attualmente ai livelli più bassi da luglio 2012 (proprio così: dai tempi del solenne pronunciamento salvatutto di Draghi): segno che i dati macro quotidianamente resi noti per le economie del G10, risultano deludenti all'intensità più marcata degli ultimi sei anni e mezzo. Gli fa eco l'Economic Data Change Index (EDCI) globale, situato tuttora ai minimi dal 2008. Come visto ieri, il rallentamento globale si arricchisce ora della grama performance degli Stati Uniti, dove il PIL del primo trimestre è atteso dalla stessa Federal Reserve ad un ritmo di crescita annualizzato non superiore allo 0.3%. In altre parole: stagnazione.

Gli effetti della piena e definitiva assimilazione della riforma fiscale di Trump si fanno avvertire a livello macro, oltre che - come visto ieri per gli EPS della prima metà del 2019 - micro. Malgrado la migliore partenza di anno per il MSCI World dal 1991, gli investitori passano alla cassa: i fondi comuni azionari da ottobre fanno registrare un deflusso superiore a 150 miliardi di dollari, stando alla EPFR. L'altro ieri il celebrato gestore Kyle Bass ha predetto una recessione in Europa e nel sudest asiatico nel corso di quest'anno, e negli Stati Uniti nel 2020: motivi sufficienti, a suo dire, per attendersi un nuovo round di stimoli monetari, e per mettere in discussione la politica commerciale del presidente Trump: in termini netti negativi per la crescita economica americana, a detto di un panel di economisti citati dall'agenzia Bloomberg.

In questo contesto, restano da ponderare gli effetti benefici della spinta garantita al mercato, da un lato dalla stagionalità, dal momentum e dall'ampiezza: fenomeni su cui ci siamo più volte soffermati. Dall'altro dal più consistente pacchetto di tagli alle imposte (298 miliardi di dollari), varato dal governo cinese nella storia

...poi come si dice , finche' la barca va:titanic::benedizione::corna:
 
Felice vita :)

Allora, io ho una mezza idea che l'innominabile farà politica ovvero sarà molto colomba in vista delle elezioni di maggio e do poca possibilità che questa volta la stupida ed ottusa intransigenza prevalga. Sono alle corde e disperati, forse la razionalità prenderà il sopravvento sui dogmatici/fanatici.

Certo che ribaltare tutto in pochi mesi, vorrà dire sputtanarsi definitivamente anche perchè ci aveva già pensato il tricheco con l'aumento dei tassi e il successivo taglio e per ben due volte.
 
Buongiorno,

Il primo segnale di un possibile arrivo e inizio movimento di storno è arrivato.

Oggi vediamo se l’associazione alcosti anonimi europei ci mette il carico da 11 per sancire il tutto :d:
 
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!
 
Felice vita :)

Allora, io ho una mezza idea che l'innominabile farà politica ovvero sarà molto colomba in vista delle elezioni di maggio e do poca possibilità che questa volta la stupida ed ottusa intransigenza prevalga. Sono alle corde e disperati, forse la razionalità prenderà il sopravvento sui dogmatici/fanatici.

Certo che ribaltare tutto in pochi mesi, vorrà dire sputtanarsi definitivamente anche perchè ci aveva già pensato il tricheco con l'aumento dei tassi e il successivo taglio e per ben due volte.


...a volte ritornano :sad:
 
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!

quanto sopra andrebbe trasmesso a reti unificate tutte le mattine per un mese di seguito
 
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!

Sono del tutto d'accordo e mi scuso per la sparata di qualche giorno fa.
 
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!

A me piacerebbe che fosse terminata SOLO per dimostrare la sua inutilità.:wall:
Poi andare a prendere tutti coloro che hanno pontificato su quest'opera e chiedere spiegazioni.
L'ultima perla che ho sentito, uscita dalla bocca di una giovane piddina di cui non ricordo il nome, è stata che "porterà 500 mila posti di lavoro"... e non ho sbagliato io con gli zeri!!!
Ecco... terminiamo il TAV e poi andiamo a contarli questi mille mila posti di lavoro e tutti gli altri innumerevoli benefici che dovrebbe portare all'Italia :wall:

Ma in Italia non esistono responsabili... quindi forse è meglio rimanere con il dubbio di aver riportato il Paese alla preistoria :rolleyes:


Buongiorno a tutti :)
 
Ultima parte su "l'amico" di Cossiga e che oggi farà le piroette per buttarlo in culo l'ennesima volta.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto