Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me piacerebbe che fosse terminata SOLO per dimostrare la sua inutilità.:wall:
Poi andare a prendere tutti coloro che hanno pontificato su quest'opera e chiedere spiegazioni.
L'ultima perla che ho sentito, uscita dalla bocca di una giovane piddina di cui non ricordo il nome, è stata che "porterà 500 mila posti di lavoro"... e non ho sbagliato io con gli zeri!!!
Ecco... terminiamo il TAV e poi andiamo a contarli questi mille mila posti di lavoro e tutti gli altri innumerevoli benefici che dovrebbe portare all'Italia :wall:

Ma in Italia non esistono responsabili... quindi forse è meglio rimanere con il dubbio di aver riportato il Paese alla preistoria :rolleyes:


Buongiorno a tutti :)
Io ho ancora negli occhi quella gentaccia che ha manifestato a Torino, città che ho sempre ritenuto anni luce di distanza dalla stupidità cosmica espressa da Milano. Per me è stato veramente un colpo al cuore vedere quel tipo di gente a Torino.

Comunque c'è da riconoscere come questo Governo sia riuscito a tirar fuori tutta la merda sociale nascosta. Quella gente la depressione, la sofferenza manco sa cosa sia anzi, loro ci hanno guadagnato e come un drogato escono alla luce quando la polizia arresta il pusher.
 
Venendo ad oggi, io stimo che anche con una bce colomba, vedi quello scritto prima, il MIB & C avranno comunque al massimo un ultimo guizzo e il perchè è che siamo arrivati lunghissimi, siamo senza ossigeno, la vola è schiacciata, il tempo incomincia ad essere quello giusto, i volumi sono sempre bassi ecc....Quindi si tratta solo di rimandare il rifiato, io stimo solo una pausa del movimento partito a fine dicembre, per poi riprendere la via dopo alcune ottave.

Se invece nella bce vinceranno i dogmatici, cosa che non credo, tutto verrà abbreviato. Ricordo poi che c'è sempre il problema Cina/Usa e brexit. Siamo arrivati lunghissimo su tutti questi eventi, anche dovessero andare bene, faccio fatica a vedere indici in fase esplosiva.
 
Venendo ad oggi, io stimo che anche con una bce colomba, vedi quello scritto prima, il MIB & C avranno comunque al massimo un ultimo guizzo e il perchè è che siamo arrivati lunghissimi, siamo senza ossigeno, la vola è schiacciata, il tempo incomincia ad essere quello giusto, i volumi sono sempre bassi ecc....Quindi si tratta solo di rimandare il rifiato, io stimo solo una pausa del movimento partito a fine dicembre, per poi riprendere la via dopo alcune ottave.

Se invece nella bce vinceranno i dogmatici, cosa che non credo, tutto verrà abbreviato. Ricordo poi che c'è sempre il problema Cina/Usa e brexit. Siamo arrivati lunghissimo su tutti questi eventi, anche dovessero andare bene, faccio fatica a vedere indici in fase esplosiva.

Probabile che vadano con i guanti bianchi, con l’atteggiamento da colomba e rassicurante...della serie:"...pronti a qualsiasi cosa, se necessario"...:sad:

Quanto ai mercati, per me sarebbe meglio stornare da qui, sarebbe tutto più logico e spendibile. Un ulteriore allungo sarebbe controproducente e portatore di un successivo affondo più violento.

Ormai i mercati guardano solo alla soluzione USA vs. Cina...altri driver per ora non ce ne sono, in quanto tutto sanno che la FED rimarrà ferma a marzo e, sulla eventuale scelta di giugno, questa verrà presa in seguito ai dati macro che usciranno tra aprile e maggio ed in seguito alle trimestrali.

Mio parere.
 
Ultima modifica:
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!
sì!
la tav nn è solo un simbolo...
è il discrimine tra il prima e il dopo e se questo verrà cancellato(si piegheranno) nn ci sarà + alcuna ragione per sentirsi divesi...
saremmo uguali...contigui...

nella storia bisogna tirare una riga
sappiamo quello che è stato...
quello che han fatto
nn sappiamo quello che sarà
ma è e deve sempre essere così...

senza paura
senza lacci
senza eredità

ma con dignità
onore
orgoglio
equità
giustizia

la tav deve essere il nostro muro che si costruisce solo e soltando abbandonando quella che è l'ultima delle idiozie del passato

NO TAV
ALTRIMENTI SARA' STATO TUTTO INUTILE!!!

sugli euroinomani è vero...dopo tanto bastone stan provando a darci la carotina...ma l'indirizzo è sempre il medesimo

buondì
 
Probabile che vadano con i guanti bianchi e con l’atteggiamento da colomba e rassicurante...della serie:"...pronti a qualsiasi cosa, se necessario"...:sad:

Quanto ai mercati, per me sarebbe meglio stornare da qui, sarebbe tutto più logico e spendibile. Un ulteriore allungo sarebbe controproducente e portatore di un successivo affondo più violento.

Ormai i mercati guardano solo alla soluzione USA vs. Cina...altri driver per ora non ce ne sono, in quanto tutto sanno che la FED rimarrà ferma a marzo e, sulla eventuale scelta di giugno, questa verrà presa in seguito ai dati macro che usciranno tra aprile e maggio ed in seguito alle trimestrali.

Mio parere.

Io sono preoccupato per la situazione geopolitica.

Il coreano che riprende a piazzare missili e il Venezuela incasinato non mi sembrano un buon viatico. In una fase di rallentamento economico l'acuirsi delle tensioni potrebbe essere sfruttato per nascondere la polvere sotto il tappeto, soprattuto da Trump, ma anche a Cina e Russia non sarebbe scomodo.
 
Per il nostro, io sono anche per una crisi di Governo. Sul TAV, si dice TAV, Treno Alta Velocità, non si molla e il perchè lo vediamo tutti i giorni con cattedrali deserte, ponti fermi e marcire, linea ferroviaria assente verso sud, acquedotti bucati, strade distrutte, frane, alluvioni, terremotati ecc... Il TAV è l'ultimo simbolo dello spreco e corruzione pubblico, senza contare dell'incapacità di dire BASTA/STOP quando ci si accorge che le cose sono sbagliate. Il fatto poi che Portogallo, Spagna ed Ucraina si siano tirate fuori, non conta nulla, non è un rafforzativo anche perchè dobbiamo smetterla di dipendere dalle scelte di altri che, va ricordato, fanno sempre i loro interessi.

PS: certo c'è da chiedersi a cosa serve il TAV se il Portogallo e l'Ucraina si son tirati fuori !!!!

...sottoscrivo col sangue:cool:...... vado a spanne, giusto per fare un 'esempio, penso ci sia un tratto previsto con galleria lunga 30 km dicasi ..30 km....qualcuno ha idea di cosa possa costare SOLO DI MANUTENZIONE ANNUA una galleria di questo genere???( pensate:, manutenzione, sicurezza in caso di incidenti, piani di soccorso, punti di intervento, personale di emergenza e ordinario etc etc ) ...solo un celebro leso potrebbe approvare una simile cacata di opera....per farci passare magari 4 treni al gg...ma vaffangu':-x
 
Venendo ad oggi, io stimo che anche con una bce colomba, vedi quello scritto prima, il MIB & C avranno comunque al massimo un ultimo guizzo e il perchè è che siamo arrivati lunghissimi, siamo senza ossigeno, la vola è schiacciata, il tempo incomincia ad essere quello giusto, i volumi sono sempre bassi ecc....Quindi si tratta solo di rimandare il rifiato, io stimo solo una pausa del movimento partito a fine dicembre, per poi riprendere la via dopo alcune ottave.

Se invece nella bce vinceranno i dogmatici, cosa che non credo, tutto verrà abbreviato. Ricordo poi che c'è sempre il problema Cina/Usa e brexit. Siamo arrivati lunghissimo su tutti questi eventi, anche dovessero andare bene, faccio fatica a vedere indici in fase esplosiva.

condivido tutto il resto ....ma li' il mio scenario e' molto peggiore....vedrem:d:
 
sì!
la tav nn è solo un simbolo...
è il discrimine tra il prima e il dopo e se questo verrà cancellato(si piegheranno) nn ci sarà + alcuna ragione per sentirsi divesi...
saremmo uguali...contigui...

nella storia bisogna tirare una riga
sappiamo quello che è stato...
quello che han fatto
nn sappiamo quello che sarà
ma è e deve sempre essere così...

senza paura
senza lacci
senza eredità

ma con dignità
onore
orgoglio
equità
giustizia

la tav deve essere il nostro muro che si costruisce solo e soltando abbandonando quella che è l'ultima delle idiozie del passato

NO TAV
ALTRIMENTI SARA' STATO TUTTO INUTILE!!!

sugli euroinomani è vero...dopo tanto bastone stan provando a darci la carotina...ma l'indirizzo è sempre il medesimo

buondì
PERFETTO.
 
Nel contesto attuale è quantomai difficile immaginare uno scenario fortemente rialzista per Bitcoin (BTC), ma non secondo i ricercatori di Canaccord Genuity Capital Markets; per gli analisti dell’istituto finanziario con sede in Canada, la regina delle criptovalute raggiungerà i 20.000 dollari entro Marzo 2021.

Nella ricerca, i due cripto-analisti Michael Graham e Scott Suh hanno redatto un grafico dei prezzi su Bitcoin in cui è stata osservata una identica somiglianza tra i periodi 2011-2015 e 2015-2019.

L'analisi di Graham e Suh ha evidenziato un pattern ciclico di 4 anni, che coincide grosso modo con ogni dimezzamento dei premi per l'estrazione di Bitcoin.

Infatti il premio per ogni blocco estratto dai minatori di Bitcoin subisce un dimezzamento ogni 4 anni; il prossimo dimezzamento è previsto per maggio 2020 e l'attuale premio di 12,5 BTC per blocco sarà dimezzato a soli 6,25 BTC per blocco.

Michael Graham e Scott Suh hanno scritto nella loro nota di ricerca:

"Guardando al futuro, se Bitcoin dovesse continuare a seguire la stessa tendenza degli anni 2011-2017, l'implicazione è che Bitcoin sarebbe in calo approssimativamente ora e presto ricomincerebbe a risalire verso il suo massimo storico di circa $ 20.000, raggiungendo teoricamente quello livello nel marzo 2021."

Al momento della scrittura Bitcoin sta scambiando intorno ai 3.950 dollari e da oltre una settimana non riesce a recuperare la resistenza a 4.000 dollari.


e pensare che secondo me vale 4000 $ di troppo gia' adesso:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

e' proprio vero che alla gente gli butti in kiulo di tutto , basta trovare " la leva" giusta...:-D:-D:-D:-D:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto