Buongiorno a tutti

Oggi, dal punto di vista del metodo che applico, potrebbe essere, almeno per il breve periodo, una giornata interessante.
Il grafico del
Fib ci mostra difatti una situazione di
"fine conteggio" su entrambe le tipologie di countdown, ultimo il td combo
giunto a destinazione proprio ieri in chiusura.
La
complicazione sta però nella presenza di due setups, contrassegnati con le lettere "a" e "b". In questi casi, come noto a chi
conosce la teoria demarkiana, il dubbio sorge con riguardo a quale setup prendere a riferimento per il calcolo dei countdowns.
La regola stabilisce che, in presenza di due setups contigui di uguale genere, si considera il più esteso (con alcuni limiti e precisazioni
che ora ometto sennò mi tirate le banane o vi addormentate sulle tastiere

); quindi,
fino ad ora, il setup valido risulta essere "a" con i relativi
conteggi ad esso afferenti a segnare un possibile max di breve proprio nella giornata di ieri.
Il problema è che il
setup "b" fino a ieri era aperto, ossia non era delimitato in modo definitivo, lasciando perciò intatta la
possibilità di un recycle,
vale a dire di un ricalcolo dei countdowns a valere sul setup medesimo.
La giornata di oggi, visto l' andazzo al momento, potrebbe registrare una chiusura sotto i 22356, livello in corrispondenza o al di sotto del quale
il setup corrente si chiuderebbe definitivamente registrando un' estensione inferiore al precedente e validando in definitiva il segnale di top di breve
registratosi ieri, diciamo, ancora provvisoriamente.
In caso contrario invece, cioè in caso di chiusura > 22356 punti, l' ipotesi di recycle resterebbe ancora in piedi, rendendo più rischiosa, in quanto potenzialmente
prematura, una eventuale entrata corta su questi livelli.
Vedi l'allegato 532838