Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche il 2008 è stato uno scenario del tutto nuovo, dove per mesi abbiamo temuto il peggio, ovvero di essere di fronte ad un cambiamento epocale delle nostre vite...e per un verso è andata così.

I mercati crolleranno nuovamente, nulla cresce all'infinito, ma a chi potrebbe giovare un "reset" totale di tutto?...una Cina...una USA...potrebbe avere la ragionevole certezza che uscirebbe "migliore e rafforzata" da uno scontro economico/commerciale all'ultimo sangue?...oppure anch'essi valutano i rischi, gli effetti collaterali potenzialmente ditruttivi anche per loro stessi? questo mi interessa capire.

Il 2008 è stato il vero cambiamento.. Le nostre vite solo apparentemente non sono cambiate.. Se pensi che oggi ci troviamo con un debito non più sostenibile pur di non tornare indietro di 30 anni...

Oggi ci troviamo in questa situazione che non è certo la normalità.. È anche vero che a questo giro non ci può essere nessun vincitore se salta il sistema.. Ma come dice nicky77 l'avidità a volte fa fare mosse che ti portano al punto di non ritorno..
Nel 2008 l'avidità ha portato al default di Lehman convinti che si poteva andare avanti senza problemi... Tornassero indietro quel signori oggi non l'avrebbero permesso mai.. Anche perché per quanto i mkt possono salire alla fine se il sistema si ferma è difficile che ci sia un vincitore..

L'atto di oggi degli usa per me hanno considerato che gli arabi non possono esasperare la situazione perché gli interessi mondiali sono superiori alla morte di una persona.. Ma forse hanno sottovalutato che ci sono in giro tanti fanatici che risulta difficile controllare..
La storia insegna che ogni epoca ha un inizio e una fine..
Se questa epoca ha iniziato la sua fine mi auguro solamente che sia il meno traumatica possibile.. Ma sempre la storia insegna che è difficile che ciò accade
 
Comunque l'esempio più lampante della attuale follia del mercato di oggi è tesla..

Vale più di gm e Ford messe insieme perché vende meno di 500 mila auto elettriche..
Penso che abbia il record della pazzia del mercato..

Ora che arriveranno i big dell'auto con le proprie offerte elettriche a prezzi convenienti.. Vediamo che succede..

Avesse un brand tipo ferrari..

Pazzi semplicemente pazzi
 
I prezzi della tesla partono da 60 mila euro..per arrivare a circa 100 mila
Avrà una bella accelerazione.. Ma per il resto preferisco a quei soldi acquistare una Audi elettrica.. Senza se e ma
 
In Germania, anche se la produzione totale annua di elettricità proviene al 35,6% da fonti rinnovabili e al 52,6% da combustibili fossili, il ciclo vita completo di una Tesla Model 3 produce (secondo IFO) fra 156 e 181 g/km di CO2, contro i 141 g/km di una Mercedes C220d. Il calcolo è stato realizzato assumendo per la produzione tedesca di energia elettrica un fattore di emissione di CO2 medio di 0,55 kg/kWh, da cui risulta che fabbisogno energetico di 15 kWh per 100 km della Tesla Model 3 comporta alla fonte 83 g/km di CO2 nel mix attuale tedesco. Ma a questo valore, sottolinea IFO, va aggiunto una emissione addizionale - compresa fra 73 e 98 g/km - legata alla produzione e allo smaltimento delle batterie, da cui si arriva ai citati valori di 156 -181 g/km.

Niente altro da aggiungere..
 
Alla fine il problema è noto a tutti..

Il tutto sta a capire quando sta suonando ultimo giro

Articolo interessante

Prelude to Crisis

Il tipo ha saputo prevedere le passate crisi.. Uno legge e si fa un'opinione.. E il tempo da galantuomo qual è farà giustizia..

Dimenticavo.. Leggete i commenti.. Sembrano scritti da noi.. E a questo punto si comprende che anche gli americani sono consapevoli di quello che sta succedendo
 
Ultima modifica:
Alla fine il problema è noto a tutti..

Il tutto sta a capire quando sta suonando ultimo giro

Articolo interessante

Prelude to Crisis

Il tipo ha saputo prevedere le passate crisi.. Uno legge e si fa un'opinione.. E il tempo da galantuomo qual è farà giustizia..

Dimenticavo.. Leggete i commenti.. Sembrano scritti da noi.. E a questo punto si comprende che anche gli americani sono consapevoli di quello che sta succedendo

alla fine comunque sono ancora long...
in altri tempi certe giornate sarebbero chiuse con -2/3% o più su tutti i listini.
Lunedì apriranno e faranno +1 così recuperano il rosso di ieri con gli interessi.
 
alla fine comunque sono ancora long...
in altri tempi certe giornate sarebbero chiuse con -2/3% o più su tutti i listini.
Lunedì apriranno e faranno +1 così recuperano il rosso di ieri con gli interessi.


Buongiorno, mi sembra logico che ognuno fa quello che vuole nella vita, ci mancherebbe altro, oggi quello che mi interessa di più capire è dove saremo tra un anno, di fronte ad avvenimenti così importanti quello che succede domani o tra un mese in borsa interessa non molto, come dice duke se la borsa diventa insensibile a qs tipo di notizie la situazione è grave...è in corso un qualcosa che sicuramente entrerà nei libri di storia delle prossime generazioni e di questo ne sono certo, oggi il parlamento iracheno deciderà se espellere le forze militari straniere dal suo territorio e questa decisione farà aumentare la tensione nell'area qualunque sia la decisione presa, senza considerare l'uccisione di altri esponenti miliziani della scorsa notte..

chi in questo periodo opera in borsa non lo fa certo per fare operazione di investimento, lo fa solo per cercare di indovinare il trend sulla base di personali ragionamenti. L'investimento è una cosa diversa da come si opera oggi su messaggi di Trump su eventi socio politici e macro economici.

A me hanno insegnato che un investimento per prima cosa deve tutelare il capitale. E con gli accadimenti di questo periodo tutelare il capitale diventa una scommessa

comunque vediamo come si evolve la situazione.. per giocare in borsa c'è sempre tempo :bow::accordo:
 
qs è un report che da un idea di come sta girando la ruota...

GLOBAL DEBT CAPITAL MARKETS ACTIVITY INCREASES 14%, HITS ALL-TIME RECORD Overall global debt capital markets activity totaled US$7.7 trillion during full year 2019, a 14% increase compared to full year 2018 and the strongest annual period for global debt capital markets activity since records began in 1980. Fourth quarter issuance totaled US$1.6 trillion, a 22% decrease compared to the third quarter this year, but a 25% increase compared to the fourth quarter of 2018.

GLOBAL HIGH YIELD UP 54%, HITS TWO-YEAR HIGH The volume of global high yield corporate debt reached US$406.8 billion during full year 2019, an increase of 54% compared to full year 2018 and the strongest annual period for global high yield issuance since 2017. China accounted for 12% of global issuance, more than doubling 2018 levels. High yield offerings from European issuers increased 28% compared to full year 2018 and accounted for 26% of full year 2019 activity, down significantly from 32% a year ago.

EMERGING MARKETS CORPORATE DEBT UP 32% Debt from emerging market corporate issuers totaled US$333.4 billion during full year 2019, up 32% compared to a year ago. Corporate debt issuers from India, Thailand, Mexico and Brazil accounted for 51% of activity. Issuance from corporations in India has increased 79% compared to a year ago, while issuance from Russia and the United Arab Emirates has increased, 7% and 1%, respectively.
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto