Tutto l'articolo può essere sintetizzato in queste poche righe : "Insomma, nemmeno quando si trattava di contrastare fasi di recessione conclamata, la Fed era mai arrivata a picchi simili di liquidità iniettata nel sistema."
Ci stanno arrivando tutti, ma solo quando sarà sulla bocca dei giornalai allora si paleserà alla massa.
Non concordo, nessuna euforia, alla gente frega niente della borsa e questo perchè non ha soldi in rapporto a quelli che aveva negli anni 90 e i dimezzati della prima decade del 2000.Buongiorno a tutti
Il grafico daily dello S&P500 sarebbe anche "bello" da vedersi se non fosse per i 3 gap lasciati indietro, gap che inevitabilmente dovranno essere chiusi vista la precisione e l'attendibilità tecnica a cui lo S&P500 ci ha abituato da sempre.
Più tirano e più cederanno, è una regola fisica...se poi a questo ci aggiungiamo che siamo nell'anno elettorale siamo a posto.
Ancora un mese di salita e saremo in pieno clima di euforia anche per gli investitori da bar...che piano piano si stanno accorgendo dei risultati ottenuti nel 2019 e quindi aumenteranno la posta in gioco...con somma gioia per il banco, che incasserà come sempre.
Non concordo, nessuna euforia, alla gente frega niente della borsa e questo perchè non ha soldi in rapporto a quelli che aveva negli anni 90 e i dimezzati della prima decade del 2000.
non concordo neppure sulla possibile caduta e sempre per il discorso che oggi ci troviamo con il banco che gioca, al limite potrebbe cercare un "atterraggio" morbido e questa volta riuscirci, a differenza di Alan che non giocava con i corsi azionari ma lavorava solo i tassi.