Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il popolo non c'entra più, i corsi azionari sono per i ciccioni e la fed sta mantenendo i ciccioni. Praticamente dà soldi alle banche e ai grandi gruppi e questi comprano di tutto, reale ed irreale. O ci arrendiamo all'evidenza oppure ne usciamo pazzi.

Ribadisco quello sottolineato ieri, "la fed sta iniettando liquidità come fossimo in recessione e con i mercati a picco, mentre in realtà siamo nell'iperspazio". E' TUTTO QUA.

Quasi quasi mi adeguo allo realtà e seguo il trend :eek:...ma siamo oltre l’azzardo morale a mio modo di vedere.
 
Buongiorno a tutti :), ovviamente l'attesa per un sell the news si è rivelata una pia illusione :d:.

Riflessioni:

- Trump, concordata una tregua con i cinesi (non pace, tregua!), ora sembra voler aprire il fronte con i tedeschi.

- Ciuffo ti attacca dove sei debole per piegarti ai suoi interessi (giusti o prevaricatori che siano...): attacco a DB e Commerzbank per indurre i teutonici a minore esuberanza mercantilistica?

- Ma i tedeschi non hanno la scaltrezza negoziale dei chinos. Hanno altre caratteristiche che noi conosciamo bene. Che possano rivenire, da tale scontro, tensioni significative in grado di generare lo storno che tutti gli indicatori sembrano preannunciare?

ai posteri....
 
Cercherò di scrivere il meno possibile anche perchè mi son stufato di dire quello che ormai sta diventando ovvio per tutti. Del resto quando il banco si mette a giocare, i giocatori si alzano dal tavolo.
 
Cercherò di scrivere il meno possibile anche perchè mi son stufato di dire quello che ormai sta diventando ovvio per tutti. Del resto quando il banco si mette a giocare, i giocatori si alzano dal tavolo.

Ti capisco, anche io come vedi non ho molto da dire/scrivere...siamo arrivati al punto che lo studio, l’esperienza e gli indicatori mostrano solo eccessi e quindi servono solo come monito, per stare fermi.
 
Ti capisco, anche io come vedi non ho molto da dire/scrivere...siamo arrivati al punto che lo studio, l’esperienza e gli indicatori mostrano solo eccessi e quindi servono solo come monito, per stare fermi.

Harker presidente fed afferma che i funzionari stanno discutendo i dettagli di una potenziale struttura di pct permanente..

Oramai non si vergognano più di niente

.. Non vogliamo disintermediare i mkt non vogliamo diventare il mkt dei pct..
Che barzellette
 
DD, come me lo spieghi che i saldi di c/c sono raddoppiati nel decennio migliore di sempre per le borse?

la gente mi chiede ancora di investire a "capitale garantito"...ma che vuole prendere il 5% senza rischiare...e tutte le altre amenità frutto di una cultura nata e cresciuta a titoli di stato, banche e mattone...guardacaso 3 mercati rasi al suolo post 2008.

Cultura finanziaria significa prima di tutto lasciarsi guidare da Professionisti e non da impiegati, postini o venditori fumo piuttosto che dal parente che guadagna sempre...poi capisco che il sistema Italia non aiuta in nessun modo i risparmiatori a crearsi una cultura finanziaria, ma il malcostume di affidarsi a chi ti conferma ciò che hai in testa, ergo non ti spiega un cazzo ma ti vende e basta...piuttosto che rendersi conto che i mercati sono profondamente cambiati dopo il 2008...e che bisogna cambiare approccio, perchè diversamente ci si fa del male...si chiama evoluzione e buon senso...e invece niente, pretendono di investire i loro risparmi come facevano 15 anni, piuttosto che come facevano i loro genitori/nonni...se non è ignoranza questa.



Per paura.
Questo sarà anche stato il miglior decennio di sempre per le borse, ma è anche stato uno dei peggiori di sempre per l' economia italiana.
Non è possibile, a mio parere, decontestualizzare un' analisi dell' impiego dello stock di risparmio nazionale dal nostro quadro socioeconomico.
E' semplice: l' incertezza sui redditi, sull' occupazione e sul fisco obbliga alla prudenza. Quando la fiducia nel futuro è assente, e questa è
la condizione percepita dalla grande maggioranza, non si azzarda ma, al contrario, si tagliano i rischi: si preferisce, giustamente, la certezza
dell' esistente a guadagni ipotetici su mercati rischiosi come l' azionario. Poiché gli altri 2 settori percepiti come poco rischiosi, obbligazionario e
mattone, non rendono più per ragioni legate a tassi e fisco, e di ciò la gente si è ben accorta, la sola opzione è conservare il capitale.
Direi che la prudenza incide molto più che l' analfabetismo.

Hai ragione da vendere su altri aspetti, come quello della professionalità da valorizzare. Ma occorrono due premesse: ottimismo e fiducia,
che generano un minimo di propensione al rischio.
Assenti quelle, i soldi rimangono sul conto per le grandinate.

Solo i miei 2 cents.


Buongiorno a tutti :):)
 
E' dal 2 gennaio che devo incrementare e non lo faccio andando contro le mie e ogni volta il mercato mi conferma che ho fatto bene ! Quando andranno veramente, temo che non ci crederò, questo è il problema.

Non ho più fiducia nei miei sistemi. Drammatica situazione per me.



Comprendo. Anche se la cosa non consola di certo,penso che siano in pochi ad avere ancora, in questa fase, un sistema nel quale avere fiducia.
A parte gli stolti, la cui fiducia come noto è cieca.

Diciamo che è un momento in cui bisogna far massiccio ricorso ad una delle qualità migliori del "buon trader di famiglia": la santa pazienza :D

Anche questi momenti hanno la loro utilità: aiutano a non sedersi e a cercare nuove strade tecniche provando a spremersi un po' le meningi, come
sto cercando di fare anch' io da qualche tempo. Se non altro, si rallenta il decadimento cerebrale :-D:-o

Coraggio ;)
 
Dal minuto 1.14 a 1.54 circa, per chi ne avesse voglia, audizione molto interessante sulle concessioni autostradali
con D' Antoni (brava persona, autenticamente "di sinistra", lontano anni luce dai soliti topi) e Arrigo.


evento | WebTV
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto