Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Di fatto è vero che il PSI era l'unico vaso di coccio in mezzo a due vasi di ferro, DC finanziata dai capitalisti, PC dai comunisti.



Il che in teoria avrebbe dovuto insegnare il valore (etico e pratico) del finanziamento pubblico dei partiti.

Invece i soliti moralisti un tanto al quintale hanno pensato bene di eliminarlo e le conseguenze le vediamo anche adesso.
 
Il che in teoria avrebbe dovuto insegnare il valore (etico e pratico) del finanziamento pubblico dei partiti.

Invece i soliti moralisti un tanto al quintale hanno pensato bene di eliminarlo e le conseguenze le vediamo anche adesso.
Vero, come è vero anche che se non avessero rubato il problema non sarebbe stato usato per arrivare ad altro, OGGI.
 
A tal riguardo direi che dal 90 in su è stata tutta una inculata, Bettino perchè ero ragazzino, l'€ perchè ero ignorante, monti perchè son stato un cretino e il 5S perchè forse mi piaceva prendere in culo. In quasi 30 anni un fallimento dietro l'altro, a livello personale poichè parto dal presupposto che comunque è sempre colpa nostra, sempre mia.
 
Vero, come è vero anche che se non avessero rubato il problema non sarebbe stato usato per arrivare ad altro, OGGI.



Già. Ma come sempre si tratta di essere pragmatici: la politica costa un botto di soldi, se la si finanzia con soldi pubblici (in maniera fatta bene e si può) il controllo
rimane almeno in parte alla collettività, altrimenti finisce in appalto al capitale.

Peraltro, anche nel caso del PSI craxiano, il problema inizialmente era proprio la necessità di procurarsi i fondi per sostenere l' attività politica essendo
privi di un finanziatore forte; poi, come spesso accade quando iniziano a girare i soldi, la situazione è sfuggita di mano.
 
A tal riguardo direi che dal 90 in su è stata tutta una inculata, Bettino perchè ero ragazzino, l'€ perchè ero ignorante, monti perchè son stato un cretino e il 5S perchè forse mi piaceva prendere in culo. In quasi 30 anni un fallimento dietro l'altro, a livello personale poichè parto dal presupposto che comunque è sempre colpa nostra, sempre mia.



Gli errori li facciamo tutti. Ma il fallimento sta solo nel non ammetterli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto