Gold: per fortuna che...

Un conto è acquistarlo per "speculare" un conto è lo scopo assicurativo, per difendere i propri risparmi convertendo carta straccia in una sorta di moneta tangibile. In quest'ottica poco conta averlo preso a 1800 o a 1500. Ovviamente più le banche centrali pompano più si distorce il mercato più aumenta il moral hazard con conseguenti rischi per cui aspetterei un bel pò prima di denigrare per l'ennesima volta i sostenitori dell'oro, sempre che si comprendano i danni che la riserva frazionaria ha causato nella storia.

Esatto e cmq al momento si sta vendendo l'oro di carta (che è tanto) ed acquistando l'oro fisico (che è poco). Tutte le banche centrali stanno comprando a man bassa il fisico. Motivo? Non lo so, però se il castello di carta straccia viene giu non so a quanto l'oro fisico possa arrivare, di certo fra dei BTP e delle sterline nel mio salvadanaio, preferisco le sterline.
 
vi posto una testimonianza in diretta
sono qualche giorno in vacanza in un paese nordico e... per strada si vendono quasi ad ogni angolo lingottini d'oro (quelli sigillati in plastica) e krugerrand, liberty e sterline... ho trovato anche un 20 lire d'oro da circa 7 grammi :)
in italia questa moda non mi sembra sia ancora arrivata, o quanto meno non e' cosi' diffusa....
comunque qui li vendono quasi ovunque, in piccoli chioschi autorizzati dalla locale banca centrale (che fanno anche cambiavaluta) o nelle banche, allo sportello, e non chiedono neanche un documento d'identita', solo cash :) e parlo di primarie banche europee, non di saltimbanchi in nero :D incredibile, proprio quando da noi hanno introdotto il limite dei 1000 euri in contanti :)

Io sono in contatto con alcune realtà italiane che trattano oro fisico da tanti anni. Lingotti li trovi abbastanza tranquillamente e ti costano fra il 2 ed il 3% in più rispetto al prezzo dell'oro sul mercato. Tutte le monete, sterline soprattutto, non le trovi più se non pagando il 10-15% in più rispetto al valore dell'oro. Non mi riferisco alla sterlina che puoi trovare su ebay, ma alle 50-100 sterline che ha bisogno chi vuole investire una cifra minima nell'oro. Prima pagavi un 3 o 4% con i commercianti più onesti, ora questi sono rimasti a secco di monete. Se sborsi ovviamente trovi quello che vuoi, ma il concetto è che il fisico (le monete più che altro) è in tensione. Mentre l'oro di carta che è molto di più...ma di carta rimane...è stato venduto in questo periodo. Sarà paura infondata? :titanic:
 
chissa'...
certo che se le banche comprano oro fisico (e loro la sanno lunga), vuol dire che accumulano... in vista di cosa?
certo che un po' di timori vengono, specie in prossimita' del fatidico 2012 (che, quantomeno a livello psicologico, un certo impatto sulla gente secondo me lo ha...) :)
 
un consiglio per chi vuole stare tranquillo accumulando oro fisico shortando carta sugli eccessi a copertura ciao e buon anno a tutti chi ha avuto tra le mani un bel lingotto di puro da un kilo capisce che tutto il resto è fumo negli occhi e rumore nelle orecchie.
 
La Bundesbank per ora ha detto no, ma l'arroganza di questa gente è incredibile. Sicuramente però la stessa richiesta è stata fatta all'Italia, hanno sicuramente chiesto anche a noi di impegnare l'oro che abbiamo (in realtà è a New York perchè avendo perso la guerra lo abbiamo dovuto mandare in America, solo i francesi lo hanno a casa). L'unica differenza è che la notizia non è trapelata. Se chiedono ai tedeschi e a tutte le banche centrali europee di impegnare le loro riserve aurifere sono alla frutta

Questo conferma quello che predico:

i) l'Oro è già ora usato come moneta a tutti gli effetti

ii) l'Italia dovrà usare il suo oro come garanzia per i suoi debiti

ii) i paesi occidentali indebitati hanno abbastanza Oro, rispetto agli altri paesi
e alla fine la loro unica salvezza sarà far salire l'Oro da 1.700 dollari l'oncia a 5.000 dollari o 10.000 dollari perchè così le loro riserve aurifere coprono il debito

 
chisa' Giorao...

intanto oggi un amico mi ha rimproverato perche' ho comprato un'altra monetina, dice che ormai la bolla e' scoppiata e crollera' e non rivederemo piu' questi prezzi :rolleyes: ovviamente e' una sua opinione personale, io qualche monetina la terro' sempre, anche dovesse tornare a 300$ l'oncia ;)
 
La Bundesbank per ora ha detto no, ma l'arroganza di questa gente è incredibile. Sicuramente però la stessa richiesta è stata fatta all'Italia, hanno sicuramente chiesto anche a noi di impegnare l'oro che abbiamo (in realtà è a New York perchè avendo perso la guerra lo abbiamo dovuto mandare in America, solo i francesi lo hanno a casa). L'unica differenza è che la notizia non è trapelata. Se chiedono ai tedeschi e a tutte le banche centrali europee di impegnare le loro riserve aurifere sono alla frutta

Questo conferma quello che predico:

i) l'Oro è già ora usato come moneta a tutti gli effetti

ii) l'Italia dovrà usare il suo oro come garanzia per i suoi debiti

ii) i paesi occidentali indebitati hanno abbastanza Oro, rispetto agli altri paesi
e alla fine la loro unica salvezza sarà far salire l'Oro da 1.700 dollari l'oncia a 5.000 dollari o 10.000 dollari perchè così le loro riserve aurifere coprono il debito



mi vuoi dire che visto che ho una cassetta piena di marenghi.............domani mi compero un panfilo e in più ci campo di rendita....?????????
allora venga la Crisi:zzzz::zzzz::zzzz:
 
La Bundesbank per ora ha detto no, ma l'arroganza di questa gente è incredibile. Sicuramente però la stessa richiesta è stata fatta all'Italia, hanno sicuramente chiesto anche a noi di impegnare l'oro che abbiamo (in realtà è a New York perchè avendo perso la guerra lo abbiamo dovuto mandare in America, solo i francesi lo hanno a casa). L'unica differenza è che la notizia non è trapelata. Se chiedono ai tedeschi e a tutte le banche centrali europee di impegnare le loro riserve aurifere sono alla frutta

Questo conferma quello che predico:

i) l'Oro è già ora usato come moneta a tutti gli effetti

ii) l'Italia dovrà usare il suo oro come garanzia per i suoi debiti

ii) i paesi occidentali indebitati hanno abbastanza Oro, rispetto agli altri paesi
e alla fine la loro unica salvezza sarà far salire l'Oro da 1.700 dollari l'oncia a 5.000 dollari o 10.000 dollari perchè così le loro riserve aurifere coprono il debito

in ogni caso dai casini attuali si uscirà solo con una bella inflazione tosta tosta ... non è che l'oro salirà, sono le ... banconote che varranno poco più della carta su cui sono stampate ... 1$ = 1/10'000 di oncia d'oro

la storia ama ripetersi

:eek:
 

Allegati

  • inflation Mark 1923.jpg
    inflation Mark 1923.jpg
    132,6 KB · Visite: 381
  • inflation Forint 1946.jpg
    inflation Forint 1946.jpg
    126,6 KB · Visite: 402
  • inflation dinar.jpg
    inflation dinar.jpg
    40 KB · Visite: 396
La Bundesbank per ora ha detto no, ma l'arroganza di questa gente è incredibile. Sicuramente però la stessa richiesta è stata fatta all'Italia, hanno sicuramente chiesto anche a noi di impegnare l'oro che abbiamo (in realtà è a New York perchè avendo perso la guerra lo abbiamo dovuto mandare in America, solo i francesi lo hanno a casa). L'unica differenza è che la notizia non è trapelata. Se chiedono ai tedeschi e a tutte le banche centrali europee di impegnare le loro riserve aurifere sono alla frutta

Questo conferma quello che predico:

i) l'Oro è già ora usato come moneta a tutti gli effetti

ii) l'Italia dovrà usare il suo oro come garanzia per i suoi debiti

ii) i paesi occidentali indebitati hanno abbastanza Oro, rispetto agli altri paesi
e alla fine la loro unica salvezza sarà far salire l'Oro da 1.700 dollari l'oncia a 5.000 dollari o 10.000 dollari perchè così le loro riserve aurifere coprono il debito


non credo centri la guerra
è solo una modalità di custodia il fatto che l'oro fisico italiano sia in america
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto