Grave "DISSERVIZIO" in BinckBank

Buongiorno
il sistema automatico è sicuramente migliorabile

ha questi due "difetti":
1. quanto l'emittente è "nuovo" ovvero non presente nel sistema, scarta il censimento in quanto è prima necessario configurare inizialmente l'emittente
2. quando il titolo non effettua neanche uno scambio in 6 mesi, lo elimina

vedremo di migliorarlo, ma dargli fuoco no! Per quel che almeno riesce a fare...

INTESA, il primo bond che le ho detto, non è sicuramente un emittente NUOVO e nemmeno un bond che non scambia da 6 mesi.....

quindi, mi creda, aggiunga altri difetti ai 2 che ha appena scritto ........se vuole arrivare a qualcosa che funzioni davvero .......

ps
nel frattempo, avendo io già dato, finchè non vedo che le cose funzionano.....
 
Buongiorno
il trasferimento dei titoli in oggetto riguarda una posizione complessa
pertanto si sta lavorando per approfondire le modalità tecniche operative

probabilmente tale trasferimento richiederà tempistiche inusuali rispetto allo standard Binck

al momento non possiamo definire una tempistica precisa
oggi ho chiuso la metà delle posizioni short...

così Binck faticherà meno a trasferire i titoli rimanenti

Vorrei sottolineare il fatto che alcuni di quelli sono stati trasferiti in 2 giorni da banca Sella e Voi non riuscite neppure a quantificare la tempistisca richiedendo "un periodo lunghissimo"

forse il motivo della vostra difficoltà è che voi non aderite all'associazione delle banche italiane [pur lavortando con clienti italiani] che renderebbe il servizio automatico ... senza inventarsi strane difficoltà inesistenti

Poi a fronte di problemi... i clienti li risolvono a modo loro..... :-o fate così tanto per acquisire cliente ma poi per difficoltà strane perdete la loro fiducia....




A proposito del servizio prestito titoli
Vorrei far rilevare che il cliente accede alla piattaforma inserendo una serie di codici per garantire la sicurezza

Ora potreste fare come IWbanck... se il cliente decide di modificare il contratto originario basta spulciare la casella ... alla fine richiedete la conferma tramite il codice momentaneo ...
Se non vi fidate voi della vostra sicurezza perchè mai dovremmo farlo noi?
 
Ultima modifica:
Buongiorno
il prestito titoli è una opzione inserita del contratto inizialmente sottoscritto,
tale contratto è sottoscritto in originale, pertanto anche la rinuncia a tale opzione richiede una sottoscrizione in originale

ci rendiamo conto che tale procedura possa essere scomoda,
pertanto approfondiremo con il nostro ufficio legale se possa esserci una modalità più confortevole per il Cliente per la rinuncia a tale opzione

qualora questo sia possibile, daremo corso ad una modifica dell'attuale processo per permettere a tutti i Clienti di poter beneficiare di una modalità più semplice per dare corso a tale rinuncia

MA nel CONTRATTO è chiaramente scritto che i rapporti tra cliente e banca avvengono tramite email-telefono-internet

a che serve un contratto se poi non lo rispettate?
 
MA nel CONTRATTO è chiaramente scritto che i rapporti tra cliente e banca avvengono tramite email-telefono-internet

a che serve un contratto se poi non lo rispettate?

precisando
La Banca manda le comunicazioni al cliente tramite email
tipo modifica unilaterale del contratto che è stato fatto in forma scritta


ora il cliente deve accettare la comunicazione

mentre se il cliente manda tramite Email una comunicazione di modifica del contratto per ridurre il rischio, Binck rifiuta la comunicazione e ne pretende una scritta!


NON Và BENE proprio per niente!!!!

Anzi direi che è SBAGLIATISSIMO...sia sotto l'aspetto formale che legale

ciò che vale per la Banca deve essere valido anche per il cliente... o per entrambi o per nessuno!
 
oggi ho chiuso la metà delle posizioni short...

così Binck faticherà meno a trasferire i titoli rimanenti

Vorrei sottolineare il fatto che alcuni di quelli sono stati trasferiti in 2 giorni da banca Sella e Voi non riuscite neppure a quantificare la tempistisca richiedendo "un periodo lunghissimo"

forse il motivo della vostra difficoltà è che voi non aderite all'associazione delle banche italiane [pur lavortando con clienti italiani] che renderebbe il servizio automatico ... senza inventarsi strane difficoltà inesistenti

Poi a fronte di problemi... i clienti li risolvono a modo loro..... :-o fate così tanto per acquisire cliente ma poi per difficoltà strane perdete la loro fiducia....

Buongiorno
in caso non ci fossero più posizioni short, i titoli rimanenti possono essere trasferiti in 2 giorni
 
A proposito del servizio prestito titoli
Vorrei far rilevare che il cliente accede alla piattaforma inserendo una serie di codici per garantire la sicurezza

Ora potreste fare come IWbanck... se il cliente decide di modificare il contratto originario basta spulciare la casella ... alla fine richiedete la conferma tramite il codice momentaneo ...
Se non vi fidate voi della vostra sicurezza perchè mai dovremmo farlo noi?

MA nel CONTRATTO è chiaramente scritto che i rapporti tra cliente e banca avvengono tramite email-telefono-internet

a che serve un contratto se poi non lo rispettate?

precisando
La Banca manda le comunicazioni al cliente tramite email
tipo modifica unilaterale del contratto che è stato fatto in forma scritta


ora il cliente deve accettare la comunicazione

mentre se il cliente manda tramite Email una comunicazione di modifica del contratto per ridurre il rischio, Binck rifiuta la comunicazione e ne pretende una scritta!


NON Và BENE proprio per niente!!!!

Anzi direi che è SBAGLIATISSIMO...sia sotto l'aspetto formale che legale

ciò che vale per la Banca deve essere valido anche per il cliente... o per entrambi o per nessuno!

Buongiorno
come già accennato, stiamo lavorando per modificare la procedura;
sicuramente il suggerimento da Lei proposto è stato preso in considerazione;
una pagina all'interno dell'area riservata nella quale disabilitare o abilitare l'opzione è la soluzione migliore,
eventualmente con una conferma con SMS pin

inoltre il nostro ufficio legale sta riesaminando i termini del contratto
per verificare che non sia possibile, nel frattempo, accettare disabilitazioni del servizio via mail o via fax
 
Buonasera
ci scusiamo per il disservizio , abbiamo inoltrato il censimento del titolo mancante

oramai ha raggiunto il prezzo di buyback.....censirlo non serve più a niente.....per fortuna che le altre banche che uso lo avevano tutte regolarmente trattato.......

IL VS CENSIMENTO AUTOMATICO non va, fatevene una ragione e DITELO A BINCK TV

ci si scusa 1,2, 3 volte.....poi dopo si deve PAGARE per il disservizio.
e a me da fastidio chiedere soldi per farmi risarcire il disservzio, discutere con il vs customer service, magari dovervi mandare l'eseguito con altra banca per dimostrare che volevo comprare......ma con chi credete di avere a che fare......io voglio solo fare trading e cogliere le occasioni, stop

in questo 3d vi sto ridimostrando CHE NON FUNZIONATE, dopo 3 anni che vi dico le stesse cose
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto