tommy271
Forumer storico
Ecofin/ Su tavolo nuovo Patto Stabilità.Tremonti: Suona gong... 2
Procedura infrazione anche per debiti, ma intesa in salita
APCOM
Ancora in salita tuttavia un'intesa sulle regole per sottoporre a stretta sorveglianza l'alto debito e sulle sanzioni contro i paesi che non rispettano ripetutamente gli impegni di bilancio. La 'task force' in programma per lunedì dovrà affrontare la questione puntando a spianare la strada ad un accordo fra i 27 da raggiungere al vertice dei Capi di Stato e di governo del prossimo 16 settembre. Tuttavia, il vertice di metà mese potrebbe concludersi senza un accordo che potrebbe slittare ad ottobre. La questione, dopo essere stata affrontata dalla 'task force' di lunedì, sarà discussa anche in sede Ecofin il giorno successivo. Nel rapporto che Van Rompuy presenterà ai ministri si sottolinea che l'attenzione dovrà concentrarsi sui debiti oltre che sui deficit pubblici fuori linea, e che anche gli squilibri macro-economici potranno diventare oggetto di procedure di infrazione e concludersi con pesanti sanzioni per i paesi membri che non provvedono a mettersi in regola. L'ultima riunione in calendario sarà l'Eurogruppo di martedì pomeriggio, guidato dal lussemburghese Jean Claude Juncker. La riunione dovrà approvare la seconda tranche di aiuti alle Grecia e discutere del problema della Slovacchia dopo la bocciatura del Parlamento del contributo al meccanismo anticrisi messo a punto dai partner europei.
Procedura infrazione anche per debiti, ma intesa in salita
APCOM
Ancora in salita tuttavia un'intesa sulle regole per sottoporre a stretta sorveglianza l'alto debito e sulle sanzioni contro i paesi che non rispettano ripetutamente gli impegni di bilancio. La 'task force' in programma per lunedì dovrà affrontare la questione puntando a spianare la strada ad un accordo fra i 27 da raggiungere al vertice dei Capi di Stato e di governo del prossimo 16 settembre. Tuttavia, il vertice di metà mese potrebbe concludersi senza un accordo che potrebbe slittare ad ottobre. La questione, dopo essere stata affrontata dalla 'task force' di lunedì, sarà discussa anche in sede Ecofin il giorno successivo. Nel rapporto che Van Rompuy presenterà ai ministri si sottolinea che l'attenzione dovrà concentrarsi sui debiti oltre che sui deficit pubblici fuori linea, e che anche gli squilibri macro-economici potranno diventare oggetto di procedure di infrazione e concludersi con pesanti sanzioni per i paesi membri che non provvedono a mettersi in regola. L'ultima riunione in calendario sarà l'Eurogruppo di martedì pomeriggio, guidato dal lussemburghese Jean Claude Juncker. La riunione dovrà approvare la seconda tranche di aiuti alle Grecia e discutere del problema della Slovacchia dopo la bocciatura del Parlamento del contributo al meccanismo anticrisi messo a punto dai partner europei.