Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
lo spread è aumentato?
nel pomeriggio ci sono stati un paio di scarichetti oltre alla flessione generale

Siamo sempre nello stesso range di oscillazione di questi giorni: ora intorno ai 666 pb.
Debbo aggiungere che le spinte sono più verso l'allargamento che non il restringimento. Gioca a favore la debolezza del Bund.
 
E' comunque una bella esposizione, poco sotto la mia in questo momento, ma quando la mia operatività mi impone di mediare al ribasso fino al raggiungimento dei minimi di periodo......
Speriamo bene e facciamoci reciproci auguri :D
Ciao, ciao, Giuseppe

Io invece non supero una determinata soglia percentuale, dedicata proprio a questo genere di titoli.
Purtroppo questa regola mi impedisce di mediare al ribasso rimanendo, come questa volta, incastrato sul titolo :down:.
Viceversa mi permette sempre di fare sogni tranquilli ... :lol::lol::lol:.
La moglie incombe sempre :moglie:.
 
Borsa Atene: Ase chiude a +1%, bene blue-chip


MILANO (MF-DJ)--L'indice Ase termina una seduta dai volumi di 90,4 mln euro in rialzo dell'1% a quota 1.589,1 punti.
"A fare la differenza oggi sono state le blue-chip, che hanno condizionato l'andamento dell'indice per la seconda giornata consecutiva", commenta un trader locale.
In territorio positivo Titan a +4,5%, Eurobank a +3,6%, Coca Cola Hellenic a +2,1%, National a +1,9%, Opap a +1,7%, Alpha a +1,5% e AteBank a +1%.
In rosso Ppc guadagna il 2%.
 
..si, l'ho notato anch'io...spesso e' difficile stare sul primo livello in lettera... compare sempre la macchinetta con un tick inferiore..:wall:

mi riferivo ad un'altra cosa, a parte i tick:
importo in lettera 100 (per esempio), qualcuno compra, l'importo diminuisce e subito dopo torna a 100 - così non hai visibilità di quanto sta vendendo!

PS con oggi finisce la mia campagna acquisti:
ci si rivede 5 punti in meno (speriamo di no però!)
 
Immigrazione, Onu: Ue agisca per risolvere questione Grecia

mercoledì 20 ottobre 2010 15:35

ATENE (Reuters) - Gli Stati Ue devono smettere immediatamente di rispedire gli immigrati clandestini in Grecia, dove vengono tenuti in condizioni orribili, e devono condividere in maniera più equilibrata il peso del problema. Lo ha detto oggi un alto funzionario delle Nazioni Unite.
Per quasi nove clandestini su 10 la Grecia è la porta d'ingresso per l'Unione Europea, e coloro che vengono fermati in altri Stati del blocco possono esservi rispediti, finendo nei suoi centri di detenzione.
"Tutti quei centri di detenzione, con la sola eccezione di quello di Chio, sono assolutamente sovraffollati... sporchi, con ventilazione e illuminazione pessime, e le condizioni generali sono semplicemente orribili", ha detto Manfred Nowak, responsabile speciale Onu per la tortura e altri trattamenti crudeli.
Il risultato, ha spiegato Nowak dopo una visita di 10 giorni alle strutture, è che molte delle persone che vi sono rinchiuse hanno problemi respiratori, dermatologici e psicologici.
"Tutti gli Stati membri dell'Ue dovrebbero immediatamente smettere di rispedire in Grecia le persone ed esaminare le loro domande d'asilo", ha aggiunto Novak. "L'Ue dovrebbe fondamentalmente ripensare la sua politica relativa all'asilo e all'immigrazione e sostituirla con un sistema più equo di condivisione del problema all'interno dell'Unione".
 
Germany's Merkel: Greece Rescue Fund, EFSF Must Be Temporary

First Published Wednesday, 20 October 2010 04:06 pm -


--FinMin Source: Germany Working On New Crisis Mechanism --FinMin Source: Key Element Is Inclusion Of Private Sector



BERLIN (MNI) - German Chancellor Angela Merkel on Wednesday reaffirmed that Germany won't agree to making the rescue fund for Greece and the European Financial Stability Facility (EFSF) permanent.
Rather, new crisis-solution measures are needed to assure that creditors shoulder part of the financial burden in future, the chancellor said in a speech at an export industry conference here.

"We need change of EU Treaties to allow a financial participation of creditors for restructuring measures of states," Merkel explained.
A senior Finance Ministry official said separately today that the ministry is working on a new crisis mechanism consisting of several elements.

"The key element will be the inclusion of the private sector in a restructuring process" of highly indebted Eurozone states, the source said.
"Some have concluded that this will mean automatically an ex-ante haircut [of government bonds] but that is not automatically so," the official explained.

"There are many options for a soft debt restructuring," the source said, without going into details. Finance Minister Wolfgang Schaeuble will make proposals in that regard to the working group chaired by European Council President Herman Van Rompuy, the source said.

(automatedtrader.net)
 
Crisi, Europarlamento propone di istituire "Mr. Euro"

mercoledì 20 ottobre 2010 15:56




BRUXELLES, 20 ottobre (Reuters) - Il Parlamento europeo ha suggerito oggi di trarre una lezione dalla crisi finanziaria internazionale nominando in particolare uno specifico "Mister Euro", incaricato di rafforzare il coordinamento tra i 27 in materia economica e finanziaria.
Mr. Euro sarebbe incaricato, secondo quanto proposto dalla commissione speciale sulla crisi istituita dall'Europarlamento, di presiedere le riunioni dei ministri europei delle Finanze e di rappresentare la Ue ai grandi forum economici mondiali.
Come l'Alto Rappresentante per gli Affari Esteri, avrebbe il rango di vice presidente della Commissione europea.
 
Siamo sempre nello stesso range di oscillazione di questi giorni: ora intorno ai 666 pb.
Debbo aggiungere che le spinte sono più verso l'allargamento che non il restringimento. Gioca a favore la debolezza del Bund.

Secondo me è una fase laterale, peraltro è quanto avevo previsto anche se attendevo una salita maggiore prima di una lateralità.

Ne ho approfittato per prendere un piccolo chip delle lunghe sempre in ottica target post salvataggio (le avevo già comprate e vendute ad un 10% più in alto alcuni mesi fa). Chissà, magari è la volta buona che le venderò in loss. :ihih: :ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto