Doveva essere il giorno della risalita invece oggi senza apparente motivo calano ancora i TdS Grecia.
Qualcuno più segnatamente, altri meno: brilla solo il "ciofecone".
Ho quasi l'impressione che sulla testa della Grecia si stiano giocando partite a più livelli: tra chi vuole un euro forte e uno debole, tra rigoristi e interventisti. Nel mezzo un immobile Trichet.
Purtroppo ai greci farne le spese.
Le chiusure di oggi (tra parentesi il giorno precedente):
2013 4,0% 95,55 (96,75)
2014 4,5% 96,31 (97,65)
2016 3,6% 89,24 (90,00)
2017 4,3% 91,94 (92,59)
2018 4,6% 90,13 (92,85)
2019 5,0% 97,65 (97,99)
2020 CMS 82,36 (81,25)
2022 5,9% 99,43 (99,60)
2024 4,7% 85,64 (87,10)
2025 2,9% 84,48 (85,58)
2026 5,3% 88,50 (90,16)
Spread/bund attualmente a 298 pb



.
Il Portogallo cede posizioni: ora intorno a 109 pb, mentre l'Italia a 83 pb stabile nel range di oscillazione.