Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Greek govt spokesman says we fully rule out debt restructuring

By Gerry Davies || April 18, 2011 at 11:14 GMT


EU Commission: No discussions at any level on option for Greek debt restructuring.


(forexlive.com)


***
Certo che con tutte le smentite fatte sarà difficile presentarsi in pubblico facendo poi l'opposto.
E' vero che siamo abituati ai "voltagabbana" nostrani, ma qui c'è anche gente poco abituata ...
 
Greece rules out debt restructuring- govt spokesman






ATHENS, April 18 | Mon Apr 18, 2011 7:21am EDT



ATHENS, April 18 (Reuters) - Greece reiterated on Monday it would not restructure its debt, dismissing reports that it had told the EU and IMF earlier this month it wanted to extend repayment of its debt.
"We fully rule out (these scenarios). Debt restructuring is not in our thoughts, it does not concern us," government spokesman George Petalotis told a news conference. He said the government was focusing instead on preparing a mid-term fiscal plan.
 
Greek govt spokesman says we fully rule out debt restructuring

By Gerry Davies || April 18, 2011 at 11:14 GMT


EU Commission: No discussions at any level on option for Greek debt restructuring.


(forexlive.com)


***
Certo che con tutte le smentite fatte sarà difficile presentarsi in pubblico facendo poi l'opposto.
E' vero che siamo abituati ai "voltagabbana" nostrani, ma qui c'è anche gente poco abituata ...

infatti...
poi chi ci credera' piu' all'irlanda che dice "non ristruttiriamo"? e al portogallo che dira' la stessa cosa? e alla spagna?
se puo' ristrutturare la grecia, allora passera' l'idea che puo' ristrutturare chiunque.....
 
EU: Greek Restructuring Is Not An Option On Table



BRUSSELS (Dow Jones)--The European Union said Monday that a debt restructuring is not an option under discussion.
A number of officials and analysts have come out recently saying that Greece may need to restructure its sovereign debt because payments are unsustainable.
"Restructuring is not an option that is on the table," said an EU spokesperson.
She added that a restructuring for Portugal is not under discussion either.
"Full stop, we are not considering restructuring as an option across the board at any level," she said.



Caro Tommy non voglio certo sminuire il tuo ottimo lavoro :up:,

mi domando però a cosa serva in queste giornate sbattersi (come fai tu) a postare le dichiarazioni dei vari parrucconi che sostengono " la ristrutturazione nonè un'opzione ", "la Grecia ce la farà", "confido nella forza della Grecia",........e via andare.
A cosa servono ?



E' ovvio che debbano dire così, fino a quando non ci sarà (spero di no ma temo di si) una dichiarazione di tenore diverso.


Se vogliono salvare la Grecia (mi astengo dal proporlo), ci mettono un secondo (questa sarebbe una notizia). Basterebbe una dichiarazione di una decina di parole.

:up:
 
Ultima modifica:
non ho ben compreso il senso di questo passaggio.
Ristrutturando il debito solo i privati subiscono il taglio ?
UE e IMF no ?

Il senso è che essendo la maggior parte in possesso degli istituzionali, il solo taglio della parte in mano ai privati non servirebbe a nulla.
E' esattamente il contrario di quanto affermato da Gaudente, ovvero ridurre di poco il debito servirebbe solo ad escludere la Grecia dal mercato.

Secondo me è la solita azione speculatrice pre aste, le notizie negative vengono sempre dal fronte UK-US e germania per deprezzare l'euro.
 
MARKET TALK: Grecia, con aiuto Efsf potrebbe tornare su mercato (Deutsche B.)
null.gif
MF-Dow Jones - 18/04/2011 13:48:08
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--L'esito piu' probabile del dibattito sulla possibile ristrutturazione del debito greco e' che il Paese nel 2012 torni a finanziarsi sui mercati sostenuto dagli acquisti dell'Efsf. Lo scrivono gli analisti di Deutsche Bank aggiungendo che, tra il 2012 e il 2013, una rinegoziazione volontaria dei debiti non ripagati della Grecia non puo' essere esclusa. Se da un lato ci sono costi politici molto alti che potrebbero scaturire dalla ristrutturazione del debito, inclusa la perdita di credibilita' della politica europea, dall'altra gli ultimi numeri del Bis mostrano che nel 3* trimestre del 2010 le banche europee sono esposte per 154 mld di dollari verso la Grecia. L'Unione europea ha concesso prestiti per 38,4 mld euro mentre la Bce ha acquistato circa 77 mld in titoli di Stato di cui la meta' ellenici. Un qualsiasi haircut potrebbe causare un danno di grandi proporzioni, concludono gli analisti.
 
Caro Tommy non voglio certo sminuire il tuo ottimo lavoro :up:,

mi domando però a cosa serva in queste giornate sbattersi (come fai tu) a postare le dichiarazioni dei vari parrucconi che sostengono " la ristrutturazione nonè un'opzione ", "la Grecia ce la farà", "confido nella forza della Grecia",........e via andare.
A cosa sevono ?



E' ovvio che debbano dire così, fino a quando non ci sarà (spero di no ma temo di si) una dichiarazione di tenore diverso.


Se vogliono salvare la Grecia (mi astengo dal proporlo), ci mettono un secondo (questa sarebbe una notizia). Basterebbe una dichiarazione di una decina di parole.

:up:

Al momento, credo, non possano far altro che rilasciare dichiarazioni di sostegno.
D'altra parte, non è poi detto che possano essere false lacrime di "coccodrillo".
Sappiamo che Trichet, è stato più volte additato in malo modo per il suo intervento sul secondario. Ed in queste situazioni avrebbe certamente stoppato le spinte speculative.
Ma il cerino, giustamente, torna ora in mano a chi deve decidere: la politica.
Questa, però, non segue le spinte dei mercati, ha i suoi ritmi ed i suoi tempi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto