Certissimo.
Ma la situazione era chiara dall'inizio.
O dichiarare l'immediato dflt ( forse mia soluzione

) o stabilire un piano di austerity e riforme concordato con la UE , che una volta approvato avesse comportato una tantum , per un solo Paese, la dichiarazione che il debito greco (una bazzeccola) veniva GARANTITO dagli altri Paesi UE.
Tertium non datur.
E chi lo spiega al meccanico di Augusta che lavora alla BMW e andrà in pensione a 107 anni che salvano con le sue tasse degli pseudoturchi ?
Sarebbe toccato alla POLITICA spiegarglielo:
1) facendogli vedere il piano di lacrime e sangue approvato da Atene.
2) Come dissi in un post precedente alla vedova di Carson City che aveva perso il marito ad Anzio o alla madre
ebrea di New York che aveva perso il proprio figlio in Normandia gli è stato spiegato che ad Italia e Germania nel 1946 non si dovevano chiedere i legittimi danni di guerra, ma (con soldi americani) li si doveva aiutare.
Non perchè si voleva particolarmente bene ai tedeschi e agli italiani (anzi), ma perchè era di estremo INTERESSE per gli USA portare Germania ed Italia nella loro sfera di influenza.