Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ammetto di non aver seguito l'Islanda, ma se non ricordo male lì c'è stato il fallimento di banche private. E' una cosa ben diversa.

Infatti, quando dico soluzione islandese per l'irlanda intendo questo. I conti dell'irlanda stavano in piedi, poi han dovuto salvare praticamente l'intero sistema bancario. Per cui se applicassero la soluzione islandese in pieno e cioè nazionalizzazione delle banche con conseguente abbattimento delle loro obbligazioni potrebbero salvarsi più agilmente. Abbiamo visto che praticamente c'è già stato un intervento su alcune sub che sono state concambiate con altre di notevole minor valore nominale. Sulle senior volevano fare la stessa cosa ma avevo letto che la BCE li ha stoppati.

Diversa è la situazione del portogallo e soprattutto della grecia dove è lo stato che non gira.

Per chiudere il discorso dell'islanda tu pensa che un isola sperduta abitata dda meno di un milione di anime aveva 3 banche con una esposizione di 40 mld (l'argentina se non ricordo male era di 110).
40 mld mica noccioline, oltre che fregare noi bondisti hanno anche congelato i famosi conti deposito che avevano aperto in gran bretagna (tipo icesave)...
 
Ultima modifica:
Mi sa che chiederò al Maratoneta di declassarmi in equidistante :D

Sarà un mese di fuoco....temo

A sto punto cerco spread...
nobody's, un saluto innanzitutto; a giudicare dal tuo avatar, non mi dai l'idea di uno che si arrende facilmente; anche da quello che scrivi, mi sembra che sei cosciente che sarà un duro combattimento: la troika ha lanciato avvertimenti chiari e precisi alla classe politica greca. E questa deve dare delle risposte esaurienti, deve fare i conti della serva e portarli in fondo. Quello che viene chiesto alla grecia, non è di fare miracoli, ma di predisporre e portare a termine un piano economico e finanziario, integrato da un piano di privatizzazioni, dove si incassino 50miliardi di euro per abbattere il debito....fine.....
quindi nobody's=moderatamente negativo
 
I Papa's o Pino la lavatrice

. Quello che viene chiesto alla grecia, non è di fare miracoli, ma di predisporre e portare a termine un piano economico e finanziario dove si incassino 50miliardi di euro per abbattere il debito....fine.....


Il personaggio di Colorado Cafè che preferivo era Pino la Lavatrice il quale potevano vestirlo da chirurgo, da ingegnere nucleare, da astronomo...quando la sua spalla gli chiedeva ma tu sai fare...(inserire un qualcosa di veramente difficile e tecnico) Pino rispondeva con una faccia incredibile:

"NON CI SONO PROBLEMI, TU DIMMI COSA DEVO FARE E IO LO FACCIO"


A buon intenditor...
 
Per forza visto che i buoni 1500 mld € sono in mano alle banche di mezzo mondo et in particolare alle tedesche e francesi , (se non ricordo male :D).
Si ricasca sempre li' nel "fragile :sad::lol: " mondo bancario :D .

Fanno come l'islanda, cancellazione del debito obbligazionrio. In parte han già iniziato con le sub, sulle senior li ha fermati la bce.
 
Greek Restructuring Isn't Straightforward

By RICHARD BARLEY

Markets are betting on a Greek debt restructuring sooner rather than later, ...
carefully before initiating a restructuring that they may not be able to deliver.

Write to Richard Barley at [email protected]

***
Sottoscrivibile.

una voce fuori dal coro

il mio timore è che l'equivalente del default avvenga in modo "normato" nel 2013 con l'accesso ai prestiti ESM

Spread a 1230 - sembra scendere un po'
 
Ultima modifica:
Ieri la giornata tranquilla ha concesso una chiusura favorevole sui nostri ellenici.
Il dibattito sulle nuove misure che prenderà Papandreou si preannuncia aspro e difficile.La Troika ha già mandato avvertimenti, se la Grecia non ottempera agli obblighi potrebbe venire bloccato il pagamento della quinta tranche da 12 MLD programmata per giugno.
La strada rimane in salita, come sempre.
Sempre in tarda serata si è saputo che la cifra richiesta per il bailout per il Portogallo ammonterà a 78 MLD. Il giorno precedente circolavano stime ben superiori, intorno ai 100 MLD.
Oggi gli occhi sono puntati sul paese lusitano con un'asta di trimestrali con importo attorno al miliardo.

Grecia 1217 pb. (1264)
Irlanda 733 pb. (742)
Portogallo 663 pb. (663)
Spagna 199 pb. (203)
Italia 144 pb. (147)
Belgio 98 pb. (99)
 
una voce fuori dal coro

il mio timore è che l'equivalente del default avvenga in modo "normato" nel 2013 con l'accesso ai prestiti ESM

Spread a 1230 - sembra scendere un po'

Per intanto arriviamo al 2013...
Credo, a quel punto, la Grecia potrà essere uscita dal tunnel in cui si trova. Poi con il debito in larga misura in mano ad enti sovrannazionali, i ragionamenti saranno più facili.
 
ND to unveil latest proposals




(ANA-MPA) -- The updated proposals of main opposition New Democracy (ND) party, designed to lead the country out of the economic crisis, as the party said, will be unveiled at the Zappeion Hall in Athens on May 12 by ND leader Antonis Samaras, it was announced on Tuesday.
Meanwhile, ND spokesman Yiannis Mihelakis said Samaras will meet with "troika" representatives on May 13, following their request.
Responding to a question on whether national elections could be an answer to a bankruptcy risk faced by the country, Mihelakis spoke about "disaster scenarios that originate from inside the government" and referred specifically to statements on debt restructuring made by government vice-president Theodoros Pangalos and former prime minister Costas Simitis.

ND also called on the government to give a clear response as regards the development of a state-owned real estate property at Helliniko in Athens following relevant news reports in an Athens daily raising transparency issues.


(ana.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto