Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quando il grafico del prezzo esce dalla banda inferiore e successivamente vi rientra, si ottiene un segnale di acquisto; cioè il prezzo è calato molto velocemente fino ad arrestarsi e -probabilmente- ad invertire il trend

Ferdo, tu intendevi questo caso ? :up:
 
quando il grafico del prezzo esce dalla banda inferiore e successivamente vi rientra, si ottiene un segnale di acquisto; cioè il prezzo è calato molto velocemente fino ad arrestarsi e -probabilmente- ad invertire il trend

Ferdo, tu intendevi questo caso ? :up:

no intendo dire che quando le due bande inferiore e superiore si avvicinano e le quotazioni restano compresse per un certo periodo, segue poi una forte rottura in alto o in basso

PS non ho guardato i graficii, per ora penso che visto che siamo scesi rapidamente le bande siano ancora sufficientemente distanti
 
ASE Posts Minor Losses On Thin Trade



Greek banks move close to new lows on Thursday, as the domestic market remains trapped in an environment of thin trade.

The General Index moves between profits and losses below 1,400 units, while Viohalco tops FTSE20 with gains of 2.70%. OPAP, Bank of Cyprus, National Bank and Eurobank follow with minor profits.

The total market valuation has recorded a new 12-year low, said Pegasus in its morning report, adding that there are some positive signs from the front of Q1 financial results (Plaisio, Jumbo) and business news (TERNA Energy and Folli Follie Group) that could reverse the trend of specific shares, which are “entitled” to a better course because of potential and outlook.

The FTSE ASE 20 stands very close to year lows, said Kyprou Securities in a report. “More rumours about a Greek State debt and lack of actions towards achieving improved fiscal performance could lead the index to new year lows”, it noted, adding that “in this case the ASE would move at January 1997 levels”.

Across the board, the General Index is declining by 0.35%, at 1,382.67 units, with intraday losses reaching 0.87%. The turnover stands at just €24.5m, while a total amount of 65 shares retreat, 40 rise and 46 remain unchanged.

Banks are currently at 1,024.03 units, with marginal losses of 0.11%. Proton Bank gains 1.79%, while Geniki Bank rises by 0.82%. Bank of Cyprus, National Bank and Eurobank post minor profits of less than 0.5%.

(capital.gr)
 
può essere

però quanto vorrei che si salisse ... solo per non darti soddisfazione

cmq fino ad oggi hai avuto ragione tu

In parte.
A tutt'oggi la Grecia non è ancora fallita, come pronostica ormai da un anno.
Nel frattempo lo attendiamo a contribuire (insieme ai suoi Emergenti) per la salvezza della Grecia :D.
 
L'analisi tecnica sull'obbligazionario è in generale quanto di meno sensato ci possa essere.
Fare trading stretto con un paese tecnicamente fallito infine è una discreta fesseria.

Non vedo ragioni particolari per le quali i titoli dovrebbero salire, piuttosto potrebbero ancora scendere qualora il deficit o il PIL greco non fosse in linea con quanto ottimisticamente stimato.

Non basate sentiment positivi sulla base del nulla, rischiate di generare acquisti a caso come l'ultima volta quando poi i titoli sono scesi.
 
:ciao: Spero proprio che la giornata del 27 aprile sia stata quella dei minimi assoluti. Se ci sarà l'esplosione annunciata da ferdo :rolleyes:, dovrebbe andare in altra direzione.......
Ma con questi volumi, nel breve non vedo esplosioni..
Ciao, ciao, Giuseppe
un saluto, giuseppe, speriamo che i minimi siano alle spalle...
Per questo dobbiamo sperare che la troika avvalori le scelte del governo greco sulle manovra economica e sulle privatizzazioni; questa volta vedo la troika tinta di brutto....
Per avere la tranche, questa volta il piano deve essere credibile e fattibile; sarà sicuramente un bell'esame di maturità...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto