tommy271
Forumer storico
Ecofin, Italia contro revisione norme tassazione risparmio
martedì 17 maggio 2011 15:58
BRUXELLES (Reuters) - Ribadendo un giudizio critico già espresso, oggi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha bloccato il percorso della revisione delle norme sulla tassazione del risparmio, dicendo che le sanzioni previste sono inesistenti.
"E' una direttiva scritta dalla Svizzera, non è stata la Svizzera ad entrare in Europa, ma l'Europa in Svizzera".
"Si tratta di un tema serio che va trattato in modo serio e non in modo svizzero".
Secondo il ministro la direttiva non prevede sanzioni in caso di violazione delle norme.
"E' uno scandalo", ha detto ancora Tremonti.
"Se non ci sarà l'impegno a introdurre sanzioni per gli Stati e le banche che violano la direttiva sui risparmi dei cittadini residenti all'estero, l'Italia non sosterrà" la revisione della direttiva del 2003.
Tremonti ha detto che sta attendendo ancora il rapporto promesso dalla Commissione Ue sugli Stati che hanno violato la direttiva negli anni scorsi e che chiederà sanzioni a carico di questi paesi.
(Francesca Landini)
martedì 17 maggio 2011 15:58
BRUXELLES (Reuters) - Ribadendo un giudizio critico già espresso, oggi il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ha bloccato il percorso della revisione delle norme sulla tassazione del risparmio, dicendo che le sanzioni previste sono inesistenti.
"E' una direttiva scritta dalla Svizzera, non è stata la Svizzera ad entrare in Europa, ma l'Europa in Svizzera".
"Si tratta di un tema serio che va trattato in modo serio e non in modo svizzero".
Secondo il ministro la direttiva non prevede sanzioni in caso di violazione delle norme.
"E' uno scandalo", ha detto ancora Tremonti.
"Se non ci sarà l'impegno a introdurre sanzioni per gli Stati e le banche che violano la direttiva sui risparmi dei cittadini residenti all'estero, l'Italia non sosterrà" la revisione della direttiva del 2003.
Tremonti ha detto che sta attendendo ancora il rapporto promesso dalla Commissione Ue sugli Stati che hanno violato la direttiva negli anni scorsi e che chiederà sanzioni a carico di questi paesi.
(Francesca Landini)