Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Athens Stocks Flattish On Thin Turnover



After two sessions of high volatility, the General Index of the Athens Stock Exchange fluctuates around 1,320 units, while the trading activity remains moderate.

It is indicative that half an hour after the bell, the turnover just exceeded €9m, of which €5m related to transactions of National Bank, Coca Cola 3E and OPAP.

Weak trading and degrading performance in the last hour of yesterday’s session may trigger an upward correction at the beginning of the session on Friday, said Pegasus Securities, adding that the General Index remains at technically devaluated levels.

Intense pressures and consecutive lows in recent sessions, given the lack of any additional negative developments could create a strong mixture for upward reaction.

“In the absence of any significant news flow and catalyst, sessions of similar characteristics should be awaited”, said Marfin Analysis in a report. “Some interest could be seen on Hellenic Petroleum on the back of the 1Q11 results that are going to be announced today post market close”, Marfin added.


Across the board, the General Index is at 1,317.38 units, with minor losses of 0.32%, moving into a narrow margin of 12 units. The turnover stands at €19m, while a total amount of 60 shares decline, 34 rise and 41 remain unchanged.

Banks record losses 0.64%, at 968.87 units. Only Atebank, Marfin Popular Bank and Eurobank move in green, posting profits of 1.96%, 1.45% and 1.23% respectively. On the other hand, National Bank and Alpha Bank decline by 1.67% and 0.58% respectively.

(ana.gr)
 
Greek Banks’ Response To ECB’s Tough Stance



Greek banks seem lookers-on a political and economical play that takes place currently in Europe.

Greek bankers told Capital.gr that on the one hand European politicians are trying to justify a new Greek aid to their voters, while on the other hand the European Central Bank premises the health of the European financial system and fortifies in order to avoid a possible bailout of a European Bank.

In this context, the Greek Banks’ access to the international markets will be determined only by the strict implementation of Greek government program.

Bankers point out that despite the extremely limited liquidity, the Greek banking system is still alive, with the sole risk being political. In this context, they note, neither ECB’s tough stance, nor a new downgrade of Greece’s credit ratings by Fitch will have further impact on Greek banks.

They state that a debt reprofiling would be positive for banks as opposed to the solution of a “haircut”. Based on analysts’ estimates, a “haircut” of 50% in government bonds could reduce banks’ capital to just €4b, forcing them to emerge capital increase of over €10b.

However, ECB is against a debt reprofiling, as central bankers consider it safer if the debt is normally paid to the bondholders.

In this context, bankers expect that ECB would ask from European banks which hold Greek debt (and periphery bonds) to form increased provisions for potential losses in the current and next fiscal year in the case of an unavoidable haircut. These losses will be limited as the maturity of Greek bonds will be repaid in full, while the banks’ exposure in Greek debt would be reduced. According to sources, Deutsche Bank has already decided to proceed with forming of increased provisions.

The impact of a possible haircut of 50% to Greek and Cypriot banks could be reduced to 25% if it is done in mid-2013. According to JP Morgan, Greek and Cypriot banks would hold only €25b in government bonds by then, and their losses would estimated at €12.5b.

(capital.gr)
 
mi sa che lo spread ci segnala che l'opzione dell' uscita dall' euro sia sempre più probabile anche se incredibile
collegato da poco, sto vedendo un bel casino; e pensare che stamattina vedevo positivo. mi viene da pensare che ci sia qualcosa di molto negativo sulla relazione che la troika ha predisposto e che potrebbe compromettere l'erogazione della quarta tranche, magari solo un rinvio per pressare ancorpiù i greci.
 
collegato da poco, sto vedendo un bel casino; e pensare che stamattina vedevo positivo. mi viene da pensare che ci sia qualcosa di molto negativo sulla relazione che la troika ha predisposto e che potrebbe compromettere l'erogazione della quarta tranche, magari solo un rinvio per pressare ancorpiù i greci.

Si gioca molto su questo: la quinta tranche da 12 MLD ...
La Troika per il momento vuole vedere le carte dei greci prima di esprimere un giudizio di merito.
La pressione su Atene è molto elevata.

Questa è accompagnata da una forte spinta verso l'allargamento della Spagna.
 
Ultima modifica:
collegato da poco, sto vedendo un bel casino; e pensare che stamattina vedevo positivo. mi viene da pensare che ci sia qualcosa di molto negativo sulla relazione che la troika ha predisposto e che potrebbe compromettere l'erogazione della quarta tranche, magari solo un rinvio per pressare ancorpiù i greci.
mi sa anche a me i greci non hanno capito o fanno finta di non capire gli spread ci dicono questo la situazione si fa molto critica
 
Si gioca molto su questo: la quinta tranche da 12 MLD ...
La Troika per il momento vuole vedere le carte dei greci prima di esprimere un giudizio di merito.
La pressione su Atene è molto elevata.

Questa è accompagnata da una forte spinta verso l'allargamento della Spagna.
coma hai già evidenziato, da un lato è bene che si faccia tutta questa pressione, sui greci, anche se cosi' facendo noi continuiamo ad imbarcare acqua.
 
mi sa anche a me i greci non hanno capito o fanno finta di non capire gli spread ci dicono questo la situazione si fa molto critica

i greci (politici, mantenuti, imboscati) hanno capito benissimo...
Hai presente quando chiamano in banca l'imprenditore pieno di debiti e gli chiedono di rientrare? E questo si rifiuta di rinunciare alla villa a Cortina, alla Ferrari....e al contempo continua ad andare al ristorante tutte le sere con le amiche di gaudente?
Ebbene la banca a quel punto partirebbe con i pignoramenti....ma siccome non si può pignorare la Grecia....allora l'imprenditore continuerà a dirti di dargli soldi che lui sta pensando in qualche modo di vendere il Ferrari.....ma la gnocca non vuole :-o
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto