Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UE BCE devono muoversi.....

Spagna, cresce protesta dei giovani, governo in dubbio su diviet
Reuters - 20/05/2011 14:47:46
MADRID, 20 maggio (Reuters) - I giovani spagnoli hanno annunciato oggi che continueranno a dimostrare contro la disoccupazione e l'attuale politica economica e il governo sta valutando con estrema cautela se far rispettare il divieto di manifestare nel weekend elettorale.

Ribattezzate "los indignados" (gli indignati), decine di migliaia di persone che protestano contro le misure di austerià riempiono da cinque giorni le piazze principali delle città spagnole -- una svolta dopo anni di sopportazione della crisi economica.

Il comitato elettorale ha deciso di vietare ogni dimostrazione per sabato prossimo, vigilia delle elezioni amministrative per oltre 8000 consigli comunali e il governo di 13 regioni su 17.

Ma il primo ministro Jose Luis Rodriguez Zapatero, che non è riuscito a contenere la più alta disoccupazione nell'Unione europea, al 21,3%, ha detto che potrebbe non mettere in pratica il divieto.

"Ho un grande rispetto per la gente che dimostra in modo pacifico in una protesta provocata dalla crisi economica e dalle speranze dei giovani di trovare un lavoro", ha detto Zapatero in un'intervista radiofonica.

Il ministro della Giustizia, ha aggiunto Zapatero, sta rivedendo la decisione della commissione elettorale per valutare se sia sostenibile.

Alcuni dimostranti a Puerta del Sol, la piazza centrale di Madrid che è l'epicentro del movimento di protesta, hanno detto che rispetteranno le regole elettorali spagnoli, secondo cui nessuno può fare campagna alla vigilia del voto, ma che rimarranno in piazza.

Secondo gli analisti, un'azione della polizia contro i dimostranti sarebbe un disastro per i socialisti.

I dimostranti hanno chiesto agli spagnoli di non votare per i due maggiori partiti, i Socialisti e il Partito popolare di centrodestra all'opposizione. I leader di entrambe le formazioni hanno detto di simpatizzare con la protesta e rigettano sull'avversario la responsabilità della situazione attuale.
 
Il vero problema dei greci sono i greci stessi....

Hanno riserve aurifere,isole,aziende statali ,sono in debito devono vendere e non vendono nulla....

Gli ispettori sono tornati dalla grecia con un No sulla 5 tranches..speriamo sia solo pretattica

Non hanno ancora espresso nessun parere.
Si sono riservati di attendere le mosse, della prossima settimana, da parte dell'esecutivo di Atene.
 
Prime minister insists Greece will repay all its loans as borrowing costs rise to new record





By Associated Press, Updated: Friday, May 20, 2:39 PM


ATHENS, Greece — Greece’s prime minister says the country will repay all its loans.
Many have said the sheer size of Greece’s debt means the country cannot avoid eventually restructuring its debt — paying creditors later or less than the full amount owed. But the European Central Bank opposes the idea.

Prime Minister George Papandreou, whose country is relying on a €110 billion ($157 billion) bailout package to save it from bankruptcy, said Friday that “we will pay back the loans.”
Greek borrowing costs spiked to record highs Friday, with interest rates on 10-year bonds reaching more than 16.5 percent.
 
Il vero problema dei greci sono i greci stessi....

Hanno riserve aurifere,isole,aziende statali ,sono in debito devono vendere e non vendono nulla....

Gli ispettori sono tornati dalla grecia con un No sulla 5 tranches..speriamo sia solo pretattica

Penso di sì anche perchè in caso contrario sarà il caos e assisteremoa un bel default disordinato. Di quelli che piacciono tanto agli speculatori. Inoltre non sarà l'unico, insomma un bello spettacolo per chi non vive o non è coinvolto nei piigs.
 
Fmi: Ue insiste, d.g. sia europeo


Per candidatura Lagarde quasi fatta, si decide a Deauville



(ANSA) - BRUXELLES, 20 MAG - Il successore di Dominique Strauss-Kahn alla guida dell'Fmi deve essere un europeo.Lo ha ribadito con forza la Commissione Ue, sottolineando come ''le consultazioni tra i Paesi della Ue sono in corso''.''E' naturale -ha ripetuto la portavoce del presidente dell'esecutivo europeo, Jose' Manuel Barroso- che gli Stati membri della Ue, che sono i maggiori contribuenti nell'ambito del Fondo, si mettano d'accordo su una candidatura europea forte e competente, a prescindere dalla nazionalita'''.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto