Ecco un classico esempio di come una simile operazione, ce ne vuole a non chiamarla ristrutturazione! Come diceva S&P.
Facciamo un'esempio:
Il titolo Grecia 2012, 4,1% quotava in questi ultimi giorni intorno a 82.
Se lo fanno diventare Grecia 2019 (+7 anni) e portassero la cedola al 6,5% come incentivo (cosa a cui non credo minimamente) a quanto starebbe sul mercato?

Come Grecia 2019 6,5% che già esiste, cioè ieri intorno a 56

Ecco che l'NPV di qulla obblicazione precipiterebbe del 31%

E sotto l'ipotesi di alzare parecchio la cedola. Figuriamoci lasciandola immutata.
L'unico modo che mi viene in mente per poter evitare questo è di garantirle in modo blindato (e chi ce la mette questa garanzia?) perchè non si confrontino con i normali spread della Grecia.
Mah... è una situazione moooolto complessa