Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Gaudente... ti assicuro che la tua visione del mondo è molto chiara, potremmo tornare a parlare dei titoli greci, che siamo del tutto OT? ;)
 
insomma pretendete di fare i parassiti sui salvataggi altrui ...la UE "deve" salvare la Grecia e en passant far guadagnare a voi il 20% e passa :rolleyes: .... ci sara' mica un po' di hubris in questo modo di ragionare ? :rolleyes:

:no:
La hubris ce la metterà chi forse pensa di essere più furbo degli altri e di avere certezze assolute su come andrà a finire. Se ne vedono tanti così in giro per i forum... tipo chi inneggia all'orrida mischia tra denaro e lettera scrivendo li ,sull'altra faccia della luna, come ama dire lui. Ci siamo capiti ;)

Io la vedo semplicemente come un problema attinente alla teoria dei giochi e decisioni.
Si è creata una situazione per altro continuamente "in progress", tale per cui gli attori della partita devono prendere delle decisioni, al fine di massimizzare ciascuno il proprio utile, che può essere economico o politico, ma anche a minimizzare i danni e scegliere comunque il minore dei mali.
Si tratta di capire come evolve e se ci sono margini.
In più, come sempre avviene sul mercato, ognuno valuta se ci possa essere un mispricing, che nel caso di realtà economiche profittevoli, in genere è dovuto alla sottostima degli utili (tipo di un'azienda quotata), nel caso di rischio default si tratta di capire se il mercato esagera nella view pessimistica e magari sconta già abbondantemente le peggiori eventualità ragionevolmente probabili sul recovery. Dracma a parte....
Ovviamente cosa che tu non credi e non perdi occasione per ribadirlo.
Io personalmente non ho alcuna convinzione.
Potrebbe evolvere in modo incredibilmente favorevole, con rollaggio e ritorno ai mercati tra qualche anno, come in modo disastroso.
Io sono sempre allerta, pronto a tagliare le perdite.
Non mi faccio alcun problema a vendere in perdita se si mette male.
E si deve cercare di anticipare anche l'infinita malafede di cui sono capaci i politici.
Cerco di leggere le notizie sempre tra le righe augurandomi che sia sufficiente a farmi prevenire sgradevoli sorprese che magari ti piazzano li nei week end.
 
Ultima modifica:
GRECIA: SCHAEUBLE, C'E' IL SERIO RISCHIO DI UN'INSOLVENZA

di: Agi Pubblicato il 07 giugno 2011| Ora 20:44
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

(AGI) Berlino - Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble avverte la Grecia, che senza l'arrivo di nuovi aiuti rischia seriemente di finire insolvente. "C'e' il vero rischio - dice il ministro - che si realizzi la prima insolvenza non coordinata di uno stato dell'Eurozona". Per evitarlo occorre un "sostanziale" aumento degli aiuti internazionali e serve la partecipazione al salvataggio dei creditori privati .
 
GRECIA: SCHAEUBLE, C'E' IL SERIO RISCHIO DI UN'INSOLVENZA

di: Agi Pubblicato il 07 giugno 2011| Ora 20:44
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

(AGI) Berlino - Il ministro tedesco delle Finanze, Wolfgang Schaeuble avverte la Grecia, che senza l'arrivo di nuovi aiuti rischia seriemente di finire insolvente. "C'e' il vero rischio - dice il ministro - che si realizzi la prima insolvenza non coordinata di uno stato dell'Eurozona". Per evitarlo occorre un "sostanziale" aumento degli aiuti internazionali e serve la partecipazione al salvataggio dei creditori privati .

Cosa significa che "per evitare l'insolvenza è necessario anche la partecipazione dei creditori privati"? L'affermazione per non essere contradditoria non può che significare un rinnovo volontario dei titoli in portafoglio senza riduzione del nominale e degli interessi, altrimenti sarebbe insolvenza.
 
Reuters: In un programma triennale per la Grecia tra 80 e 100 miliardi di

NAFTEMPORIKI.GR Martedì 7 giugno 2011 21:38
Ultimo aggiornamento: 2011/06/07 21:39







Formare un programma triennale di tra 80 e 100 miliardi di euro, dovrebbe essere pronto entro le prossime due settimane, prevede di prendere il secondo pacchetto di aiuti per la Grecia, secondo i funzionari della zona dell'euro, che si basa su agenzia Reuters.
Se approvato da parte dei governi della zona euro, la confezione sarà finanziato da tre fonti: le vendite di greco patrimonio pubblico, lo scambio di queste obbligazioni in circolazione notizie greca, rimborsabili in un secondo momento, e nuovi fondi dal meccanismo di composizione della zona di crisi e FMI hanno detto funzionari .
Secondo fonti Reuters, le stime attuali sono che il 25-30 miliardi sarebbero provengono dalla vendita di attività del governo greco, altri 30 miliardi di euro entro lo spostamento del debito e il restante 30-40 miliardi del FMI e della meccanismo di crisi, il EFSF.
Per progetto in un nuovo pacchetto di fondi fino alla Grecia per tre anni o per tutto il tempo necessario per tornare al mercato, cosa che non sarebbe successo fino alla seconda metà del 2014 o all'inizio del 2015, secondo le fonti.
 
Nuovi aiuti per la Grecia con la partecipazione di chiamate private Schaeuble

NAFTEMPORIKI.GR Martedì 7 giugno 2011 22:49






Il rischio di fallimento incontrollato in Grecia se il paese non ricevere ulteriore sostegno finanziario dal ministro tedesco dell'Economia avverte Wolfgang Schäuble in una lettera al presidente della BCE Jean-Claude Trichet e le sue controparti della zona euro, secondo la Welt.
"Siamo di fronte al rischio reale di regola fallimento incontrollato prima nella zona euro", sottolinea la lettera, il signor ministro Schäuble e ritiene che sia un nuovo programma per aiutare il nostro paese.
Secondo la Welt, Wolfgang Schäuble a favore del coinvolgimento dei creditori privati ​​nella riduzione dei costi della Grecia.
Ogni pacchetto di stimolo nuovo in Grecia dovrebbe includere una ripartizione equa dei costi tra i contribuenti e investitori privati, al fine di assicurare il servizio del debito sostenibile in Grecia, ha scritto il ministro tedesco, aggiungendo che "questo processo dovrebbe portare a contributo sostanziale dei possessori di obbligazioni greche.
 
:ciao: :up:
Certo che più confusione di così i nostri politici europei non potevano fare :rolleyes:.
E il ptf ne risente ed è ridisceso un po' oggi pomeriggio! Ma dobbiamo essere pazienti.
Chissà se il sondaggio di Maratoneta mostrerebbe cambi di posizione oggi?
Io non credo! Più che altro aumenterebbe quello degli inc.ti con la politica UE, che si sta dimostrando molto lontana da quella ideata dai padri fondatori del Mercato Comune Europeo. Che vergogna!
Qualcosa comunque verrà fuori nei prossimi giorni e di chiaro, perchè la Grecia non è un ossetto che possono mettere sotto il tappeto :fiu:.
Buona serata, Giuseppe
un saluto giuseppe, di certo in questo momento di grande incertezza, c'è che maratoneta era e rimane irriducibile....
 
riunione straordinaria?

ho letto sul sole24ore di una probabile riunione dell'eurogruppo il 14 giugno sulla grecia per soluzione da presentare a ratifica il 20.... sapete niente??????????
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto