Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il rapporto della Troika diceva l'inverso.
Ma vediamo ... la situazione è in continua evoluzione.
Mi basta un'astensione o che alcuni membri, a titolo personale, votino a favore.
Non so se Samaras rispetterà le raccomandazioni del PPE ma Barroso e Van Rumpy , stando alle agenzie, gli avrebbero consigliato di appoggiare il piano, comunque a breve sapremo.
 
Buongiorno a tutti e a capitan Tommy :)

Grecia
null.gif
Websim - 09/06/2011 07:54:32
null.gif
null.gif
null.gif
La Bce, anche dopo Trichet, si opporrà alla ristrutturazione del debito della Grecia, il mercato teme uno scenario alla Lehman Brothers. (Il Sole 24 ore p 3)


1349,8 pb
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti e a capitan Tommy :)

Grecia
null.gif
Websim - 09/06/2011 07:54:32
null.gif
null.gif
null.gif
La Bce, anche dopo Trichet, si opporrà alla ristrutturazione del debito della Grecia, il mercato teme uno scenario alla Lehman Brothers. (Il Sole 24 ore p 3)


1349,8 pb

La situazione rimane molto complessa ... ci troviamo in prima linea.
 
Remy Cointreau Full-Year Net Income Declines on Metaxa Charge

By Clementine Fletcher and Armorel Kenna - Jun 9, 2011 8:32 AM GMT+0200

Thu Jun 09 06:32:45 GMT 2011




Remy Cointreau SA (RCO), the maker of Remy Martin cognac, reported an 18 percent drop in full-year profit, missing analyst estimates, on a writedown of the Metaxa brand in Greece.
Net income fell to 70.5 million euros ($103 million) from 86.3 million euros a year earlier, the company said today in a statement. That missed the 78 million-euro average estimate of 12 analysts in a Bloomberg survey. The company announced full- year sales in April.
Remy reported a gross impairment of 45 million euros related to Metaxa, a whisky- and wine-based spirit, as Greek consumers, affected by tough economic conditions, bought fewer bottles.
Distillers are looking to sales of high-priced whisky and cognac in emerging markets to drive growth as European economies stagnate and consumer confidence wanes. Paris-based Remy said today it’s looking at “growth opportunities” after it agreed in May to sell its Piper-Heidsieck Compagnie Champenoise champagne unit to EPI.
The disposal of the champagne business will help fund “accelerated growth in major current markets as well as in markets with strong potential for future growth,” the company said.

(Bloomberg)
 
Grecia può farcela con riforme concordate - Eurogruppo
null.gif
Reuters - 09/06/2011 09:09:03
null.gif
null.gif
null.gif
BRUXELLES, 9 giugno (Reuters) - In una dichiarazione congiunta emmessa ieri sera dopo una conference call a diciassette, i ministri delle Finanze della zona euro hanno sostenuto che la Grecia sarà in grado di tornare alla sostenibilità fiscale se implementerà con rigore le politiche economiche concordate con Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea.

I ministri delle Finanze dei 17 paesi della zona euro si sono sentiti per discutere delle conclusioni del rapporto sulla Grecia prodotto dalla missione della 'troika', composta da funzionari Ue, Bce e Fondo monetario Internazionale. (news)
"L'Eurogruppo accoglie con favore l'accordo raggiunto a livello tecnico su un insieme di politiche economiche e finanziarie necessarie per raggiungere gli obiettivi programmati", dice la nota.

"Condividiamo il punto di vista espresso dalla 'troika', secondo cui la rigorosa applicazione aiuterà a rimettere in sesto la sostenibilità fiscale, a salvaguardare la stabilità finanziaria e a incentivare la competitivita".

I ministri dell'Eurogruppo, guidato dal primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker, hanno riconosciuto i progressi della Grecia nel taglio del deficit di bilancio, ma hanno anche invitato il Paese a fare di più.

"Un ulteriore consolidamento di bilancio e riforme strutturali più ampie sono necessari" si legge nella dichiarazione.

I ministri della zona euro hanno anche hanno ben accolto l'impegno del governo greco a intraprendere il programma di privatizzazioni, che consentirà ad Atene di incassare 50 miliardi entro il 2015 e hanno sottolineato come tutte la componenti politiche greche dovrebbero dare il proprio supporto al programma di riforme.

I ministri " hanno avuto un primo scambio di opinioni sulle modalità di finanziamento del programma di consolidamento della Grecia", conclude la nota, senza fornire ulteriori dettagli.

Unione europea e Fondo monetario internazionale stanno in questi giorni discutendo di un secondo pacchetto di aiuti alla Grecia che non è in grado di tornare sui mercati dell'emissione nel marzo 2012, come originariamente programmato.
 
German wiseman: Greek debt restructure matter of time






BERLIN, June 9 | Thu Jun 9, 2011 3:15am EDT

BERLIN, June 9 (Reuters) - It is a matter of time until Greek debt is restructured, a step that will weigh on Berlin's budget in coming years, an economic adviser to German Chancellor Angela Merkel said in an interview on Thursday.
"In my view it is just a matter of when and how," Lars Feld, one of the wiseman advisers to the government said in an interview with SWR2 TV channel, according to a transcript.
"What Greece will see in terms of relief from such an extension of maturities will probably not be enough to (solve Greece's debt problemds)," Feld added.
 
Grecia può farcela con riforme concordate - Eurogruppo
null.gif
Reuters - 09/06/2011 09:09:03
null.gif
null.gif
null.gif
BRUXELLES, 9 giugno (Reuters) - In una dichiarazione congiunta emmessa ieri sera dopo una conference call a diciassette, i ministri delle Finanze della zona euro hanno sostenuto che la Grecia sarà in grado di tornare alla sostenibilità fiscale se implementerà con rigore le politiche economiche concordate con Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea.

I ministri delle Finanze dei 17 paesi della zona euro si sono sentiti per discutere delle conclusioni del rapporto sulla Grecia prodotto dalla missione della 'troika', composta da funzionari Ue, Bce e Fondo monetario Internazionale. (news)
"L'Eurogruppo accoglie con favore l'accordo raggiunto a livello tecnico su un insieme di politiche economiche e finanziarie necessarie per raggiungere gli obiettivi programmati", dice la nota.

"Condividiamo il punto di vista espresso dalla 'troika', secondo cui la rigorosa applicazione aiuterà a rimettere in sesto la sostenibilità fiscale, a salvaguardare la stabilità finanziaria e a incentivare la competitivita".

I ministri dell'Eurogruppo, guidato dal primo ministro lussemburghese Jean-Claude Juncker, hanno riconosciuto i progressi della Grecia nel taglio del deficit di bilancio, ma hanno anche invitato il Paese a fare di più.

"Un ulteriore consolidamento di bilancio e riforme strutturali più ampie sono necessari" si legge nella dichiarazione.

I ministri della zona euro hanno anche hanno ben accolto l'impegno del governo greco a intraprendere il programma di privatizzazioni, che consentirà ad Atene di incassare 50 miliardi entro il 2015 e hanno sottolineato come tutte la componenti politiche greche dovrebbero dare il proprio supporto al programma di riforme.

I ministri " hanno avuto un primo scambio di opinioni sulle modalità di finanziamento del programma di consolidamento della Grecia", conclude la nota, senza fornire ulteriori dettagli.

Unione europea e Fondo monetario internazionale stanno in questi giorni discutendo di un secondo pacchetto di aiuti alla Grecia che non è in grado di tornare sui mercati dell'emissione nel marzo 2012, come originariamente programmato.
Sembra una buona notizia, quindi la proposta Shauble è superata?
 
Sembra una buona notizia, quindi la proposta Shauble è superata?

E' di ieri.
Penso che durante la riunione, avvenuta nel pomeriggio, tra i ministri delle finanze dell'Eurogruppo abbiano ben chiara la situazione.
Credo che tuttalpiù si potrà mediare tra i 3 e i 7 anni di riscadenziamento...
 
Intanto ad Atene hanno aperto con l'indice ASE a + 1,34% 1274 punti mentre i nostri spread sul decennale sono molto negativi a 1352.
 
EURO GOVT-Greek bond yields rise on fresh aid doubts






Thu Jun 9, 2011 3:38am EDT

* Greek bond yields rise, short-end prices seen as too high
* Fresh doubts on release of IMF funding after troika report
* Two-yr bond yields set to rise on ECB July hike signal



By William James


LONDON, June 9 (Reuters) - Greek bond yields rose on Thursday after European officials said more steps were needed to meet deficit cutting targets, with no clarity over how policymakers intend to resolve the country's debt problems.
With the European Central Bank meeting later, core debt prices were steady as markets were persuaded policymakers would hold rates steady and flag a rise in July.
The EU, ECB and IMF mission to Greece said in a report obtained by Reuters on Wednesday that the next disbursement of Greek aid could not take place until it corrected the under-financing in its adjustment programme. [ID:nB4E7GU02C]
"It doesn't read very well at all... I can't see anything supportive in there for Greece," a trader said.
In thin early trading, the 10-year Greek yield was 10 basis points higher at 16.47 percent.
Meanwhile, policymakers appeared to be edging closer to a compromise on how to structure a second aid package for Greece, but markets saw a negative immediate impact of any solution involving private sector bondholders. [ID:nLDE75714O]
"The risk is that if Greece restructures or reprofiles, Portugal and Ireland are going to get smashed and Spain and Italy are going to get shot at too. It's brutal," the trader said.
Portuguese 10-year bond yields PT10YT=TWEB were also around 8 bps higher on the day, setting new euro lifetime highs above 10.9 percent. Rating agencies have said most forms of debt exchange would be considered a default and markets fear the resulting selloff in Greek debt would trigger fresh downgrades for other lower-rated euro zone states.
With question marks hanging over the disbursement of the next IMF tranche of funding from Greece's first bailout -- crucial if Athens is to meet obligations in coming months -- the price of short-dated Greek bonds looked too high, said ING rate strategist Alessandro Giansanti.
"The risk of seeing a default in Greece this year is clearly increasing... the market is underestimating this risk," he said.
A Greek five-year bond GR2008115YG= matures in August and trades at around 98.5 percent of its face value. Reuters data show Greek coupon payments worth 2.4 billion fall due in July.


ECB RISKS SKEWED


The ECB is expected to keep interest rates on hold in June and markets expect it to signal it will raise interest rates in July.
This limited trading ranges for Bund futures FGBLc1, which were last 8 ticks lower at 124.80.
Overnight rates show money markets are confident of a July rate hike ECBWATCH. However, while interest-rate sensitive two-year yields remain well above their recent lows, they could rise further if the ECB signals a July increase.
"The market should have some weakness in the short end, even if in the last two weeks it has already repriced a bit," said ING's Giansanti, adding rates could rise as high as 1.80 percent in the aftermath of the ECB news conference.
However, if ECB president Jean-Claude Trichet sent a more dovish signal by not using the key "strong vigilance" phrase in relation to inflation, the short end could rally significantly.
"We suspect in that case, the market would rally to price out 30-50 percent of the July hike, and it could send short-end rates lower by 10 bp or so," said Barclays Capital strategists in a note.
The 10-year German bond yield DE10YT=TWEB was down half a basis point at 3.05 percent, while the two-year yield DE2YT=TWEB was flat at 1.667 percent.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto