Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grecia: buco allarmante, deficit sara' ridotto meno del previsto

Classico esempio di come la stampa riesca a veicolare le notizie, facendo gli interessi di chi la controlla...perchè continuare a buttare benzina sul fuoco, la situazione è chiara a tutti: la grecia in termini prettamente finanziari è fallita da un pezzo, ora la politica e i principi di solidarietà alla base dei trattati UE devono evitare il disastro.
Denigrare i ministri ed il governo greco non serve a niente in questo momento, sappiamo che non sono un esempio di onestà, correttezza e acume tattico. L'obiettivo è salvare la baracca con meno danni possibili (lasciamo stare quelli già prodotti).

Venizelos, a quanto mi è parso di capire, mi sembra la scelta più azzeccata del recente rimpasto.
E' un "duro" capace di confrontarsi con gli altri ... è uno che non "molla" durante le trattative.
Mi ricorda certi sindacalisti: inflessibili al tavolo delle trattative, ma pronti ad assumersi gli impegni presi in caso di accordo.
 
Ultima modifica:
Il vice ministro Pantelis Economou è cautamente ottimista circa l'esito della discussione in corso con la Troika.
Al centro della discussione la "questione energetica" e il tema delle "garanzie".
Nel tardo pomeriggio è prevista una conferenza stampa di Evangelios Venizelos.
 
Bce, Parlamento Ue approva Draghi a presidenza, ora ok Consiglio

giovedì 23 giugno 2011 13:06




BRUXELLES, 23 giugno (Reuters) - La plenaria del Parlamento europeo ha approvato la nomina del governatore della Banca d'Italia Mario Draghi alla presidenza della Bce.
Il voto favorevole della plenaria segue quello altrettanto favorevole espresso dalla commissione Affari economici del Parlamento europeo nei giorni scorsi.
Oggi il consiglio europeo dovrà dare il via libera formale a Draghi.
 
Anglo Irish Bank, S&P declassa rating a 'CCC', outlook negativo
null.gif
Reuters - 23/06/2011 13:49:19
null.gif
null.gif
null.gif
23 giugno (Reuters) - Standard & Poor's comunica di aver declassato a 'CCC' da 'CCC+' il proprio giudizio sul merito di credito di Anglo Irish Bank per quanto riguarda il lungo termine.

Stabile a 'C' la valutazione sul breve termine, si legge in una nota dell'agenzia, mentre l'outlook è negativo.

"L'intervento sul rating non riguarda il debito emesso da Ango ma garantito dalla Repubblica irlandese (BBB+/stabile/A-2) né quello senior dell'affiliata Anglo Irish Mortgage Bank" dice il comunicato.

"La decisione riflette il nostro parare che il governo irlandese preferisca apertamente imporre perdite al debito senior unsecured e non garantito di Anglo Irish per evitare di dover iniettare nuovo capitale pubblico" aggiunge.
 
Rehn: Greek Debt Rollover Might Not Be Viewed As Default



BRUSSELS (Dow Jones)--European economics commissioner Olli Rehn Thursday said a voluntary rollover of Greece΄s bonds by investors might not be viewed as a default by ratings agencies.

"There are different interpretations of that," Rehn said ahead of a summit of European Union leaders that will feature Greece on the agenda. "It is very clear that the European Union is working on the basis of a Vienna-style initiative, a voluntary rollover of bonds so that it will not create a credit event."

"This work is going on in a decentralized matter, and I trust it will yield positive results, both in terms of substantial participation by the private sector and by avoiding a credit event," he added.

EU governments are negotiating with their banks, insurance firms and other institutions to encourage them to agree to roll over their maturing bonds into new debts. This would reduce Greece΄s financing needs in the coming years.

But ratings agencies have said that such a roll over--particularly if the new bonds have coupons well below current market rates--would be classified as a default.
 
GRECIA: INCONTRO INFORMALE MERKEL-SARKOZY-VAN ROMPUY

(ASCA-AFP) - Bruxelles, 23 giu - Le leadership di Germania e Francia si incontreranno con il presidente dell'Unione europea, Herman Van Rompuy, per discutere del debito greco in vista del vertice di due giorni che si aprira' stasera a Bruxelles, dedicato alle risposte alla crisi finanziaria, alla politica comune delle frontiere, dell'immigrazione e dell'asilo. Lo riferiscono fonti diplomatiche, precisando che al briefing, convocato dal cancelliere tedesco Angela Merkel, potrebbe partecipare anche lo stesso primo ministro greco George Papandreou e il presidente della Commissione Jose Manuel Barroso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto