Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bce/ Trichet:Sospesi criteri minimi collaterali bond Portogallo

di: TMNews Pubblicato il 07 luglio 2011| Ora 14:57
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0

Roma, 7 lug. (TMNews) - La Banca centrale europea ha deciso di sospendere fino a nuovo ordine a favore del Portogallo i criteri minimi di accettazione sui suoi titoli di Stato come collaterali a garanzia dei rifinanziamenti alle banche. Lo ha affermato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, durante la conferenza stampa a seguito del Consiglio direttivo. In questo modo la Bce continuerà ad accettarli come garanzia anche se non hanno i requisiti minimi previsti dai suoi standard in termini di voti da parte delle agenzie di rating.
 
BCE: TRICHET, NEL 2* TRIM SEGNALI RALLENTAMENTO CRESCITA


(ASCA) - Roma, 7 lug - La crescita economica nell'area euro mostra segnali di rallentamento nel secondo trimestre dell'anno. E' quanto ha osservato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, nella conferenza stampa dopo la riunione del board che ha alzato i tassi di interesse di un quarto di punto. Trichet ha sottolineato che l'incertezza resta alta mentre sulla politica monetaria ha indicato che ''resta accomodante'' considerando che rimangono orientati al rialzo i rischi sulla stabilita' dei prezzi''.

did/
 
BCE: TRICHET, NO A DEFAULT SELETTIVI


(ASCA) - Roma, 7 lug - La Bce ribadisce la sua contrarieta' a qualsiasi ipotesi di default selettivo con riferimento alla Grecia e ad altri paesi dell'area euro. E' quanto ha ripetuto il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, in conferenza stampa ricordando che ''la posizione del board della Banca centrale e' noto''.
 
Ciao Raga, allegato rimetto una panoramica sui bond greci.
Saluti.
 

Allegati

  • Greece.JPG
    Greece.JPG
    155,7 KB · Visite: 284
Le parole di Trichet, contrarie ad ipotesi che potrebbero configurare il default selettivo, azzerano le discussioni di questi giorni.
Ripartenza.
 
Le parole di Trichet, contrarie ad ipotesi che potrebbero configurare il default selettivo, azzerano le discussioni di questi giorni.
Ripartenza.

Grazie Tommy, a me sembra che ormai le parole servano a paco. Ero convinto, dopo le reiterate rassicurazione si Trichet e del suo successore Draghi, che le cose fossero chiare, però bisogna fare i conti con gli squali, organizzatori di trappole, sempre pronti ad costruire artificiosamente situazioni atte a creare panico dal nulla (quardate quello che sta succedendo ai titoli portoghesi, vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa diavolo è cambiato negli ultimi giorni per determinare l'abbassamento del rating)
 
Grazie Tommy, a me sembra che ormai le parole servano a paco. Ero convinto, dopo le reiterate rassicurazione si Trichet e del suo successore Draghi, che le cose fossero chiare, però bisogna fare i conti con gli squali, organizzatori di trappole, sempre pronti ad costruire artificiosamente situazioni atte a creare panico dal nulla (quardate quello che sta succedendo ai titoli portoghesi, vorrei che qualcuno mi spiegasse cosa diavolo è cambiato negli ultimi giorni per determinare l'abbassamento del rating)


.. da parte mia posso spiegare cosa è successo DOPO l' abbassamento del rating :wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto