Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
European shares drop as contagion fears intensify






LONDON, July 11 | Mon Jul 11, 2011 11:37am EDT



LONDON, July 11 (Reuters) - European shares fell to a two-week closing low on Monday, with peripheral stocks heavily sold-off on escalating worries about the threat of contagion from the euro zone debt crisis which could force more countries to require financial aid.
The pan-European FTSEurofirst 300 index of top shares provisionally closed 1.5 percent lower at 1,097.77 points, its lowest closing level since June 28.
Italian shares fell 4 percent on strong volume to hit its lowest level in more than a year on fears the euro area's third-largest economy, which has one of the largest public debts in the world, could be next to succumb to the region's debt crisis.
"Considering the side of the Italian economy the impact (of debt contagion) will be much bigger than Greece. If the right measures are not introduced, this might impact the creditworthiness of the whole euro zone," said Anita Paluch, sales trader at ETX Capital.
Shares in Italy's largest retail bank Intesa Sanpaolo slid 7.7 percent. French banks, which have large exposure to Italy, were also hefty fallers with Societe Generale , BNP Paribas and Credit Agricole off 5.9 to 7.7 percent.
 
Borsa: Francoforte cede il 2,33%
L'indice Dax cala a 7.230,25 punti


Borsa: Parigi perde il 2,71%
E' il calo piu' forte da oltre un anno


Borsa Milano: Ftse Mib chiude a -3,96%
Indice termina seduta a 18.295 punti
 
troppo articolato per essere limitato, è 2 settimane che manovrano cfr attacco 24 giugno + scorso venerdì + oggi
100 bps di spread persi in pochi giorni
imho siamo nella m... fino al collo e non vedo quale evento possa segnare la svolta

immagino già quando usciranno gli stress test bancari, già a dire che sono superati con il ns. spread già superiore a quelli di test

Si, lo credo anch'io.
Oggi nel vedere certe quotazioni mi prudevano le dita sul "buy".
Ma non mi sono mosso.
La liquidità vedrò di giocarmela bene con acquisti da "cassettare" ... non da incastrato, però :lol:.
 
(ANSA) - ROMA, 11 LUG - La Commissione Ue vuole interdire l'analisi delle agenzie di rating sui paesi che sono stati o sono oggetto di un aiuto internazionale. Lo ha annunciato il commissario Ue al mercato interno Michel Barnier. Obiettivo e' indurire le regole per le agenzie di rating, impedendo loro di emettere giudizi su paesi che sono oggetto di un piano di aiuti internazionale. Barnier intende chiedere alla presidenza polacca di turno della Ue di inserire questo argomento nell'agenda del prossimo Ecofin.''Ovviamente, bisognera' studiare bene tale interdizione'', ha detto Barnier. Le agenzie di rating sono finite recentemente nell'occhio del ciclone dopo che Moody's il 5 luglio scorso ha tagliato il rating sovrano del Portogallo a 'junk' (spazzatura) portandolo al livello 'Ba2' da 'Baa1', con outlook negativo. Il presidente della Bce Jean-Claude Trichet aveva subito definito le agenzie ''una piccola struttura oligopolistica'' precisando che ''c'e' un elemento di pro-ciclicita', inerente al funzionamento delle agenzie di rating, che non e' ottimale''. Il presidente della Commissione Ue Jose' Manuel Durao Barroso aveva criticato le analisi di Moody's e rilanciato un'agenzia di rating europea.
 
Si, lo credo anch'io.
Oggi nel vedere certe quotazioni mi prudevano le dita sul "buy".
Ma non mi sono mosso.
La liquidità vedrò di giocarmela bene con acquisti da "cassettare" ... non da incastrato, però :lol:.


Mi piace questo termine: acquisti da "cassettare"; tipo???

Forse sbaglio, per il momento accumulo (comunque pochi) bancari.
 
MARKET TALK: Ftse Mib giu', si scommette contro di noi
null.gif
MF-Dow Jones - 11/07/2011 17:58:46
null.gif
null.gif
null.gif
MILANO (MF-DJ)--Chiusura in calo per il Ftse Mib che ha perso il 3,96% a 18295 punti. Non sembrano aver avuto alcun effetto la nuove misure introdotte dalla Consob che, nota un operatore, "servono a ridurre le asimmetrie informative". Il calo odierno, secondo lo stesso esperto, e' da attribuire a possibili "scommesse contro i titoli di Stato italiani a favore del Bund. Quindi, di conseguenza, anche le banche del nostro Paese vengono vendute. Sembra che siano gli hedge fund a farlo. Vista la velocita' del movimento sono posizioni corte che si sono aperte. Il panico poi ha fatto si' che si aggiungessero delle chiusure di posizioni lunghe".

Per quanto riguarda poi la riunione dell'Ecofin di questa sera "la speranza, conclude l'esperto, "e' che ci sia una volonta' coesa. C'e' pero' il rischio che si voglia ancora testare il mercato".
 
State Deficit Widens At €12.78b



Σ
In particular, on a six month basis (January – June), net revenues amounted to 21,814 million Euros and declining by 8.3% comparing to the respective period of 2010.

Ordinary budget expenditures increased by 8.8% compared to the same period of 2010.

Central Government Net Borrowing At €13.152b



In January-June 2011, the central government cash deficit increased to €13,152 million, from €11,450 million in the corresponding period of 2010, said the Bank of Greece in a statement. During this period, ordinary budget revenue decreased to €22,032 million, from €23,203 million last year.

Ordinary budget expenditure increased to €33,420 million from €30,145 million in January-June 2010.

peggio di così...bruttissime notizie nel momento peggiore :(:(:(
 
EU's Barroso Sees 2nd Greek Bailout 'As Soon As Possible'




BRUSSELS -(Dow Jones)- A second rescue package for debt-stricken Greece should be approved by all euro-zone countries as rapidly as they can, European Commission President Jose Manuel Barroso said Monday.
"Regarding the second program for Greece, certainly yes, we expect it to be approved as soon as possible, not only by Germany, but by all member states of the euro area and also by Greece itself," Barroso told reporters after a meeting with the President of the German state of Bavaria.
"Greece has to continue the efforts to create confidence in the financial markets", he added.



***
Non scarichiamo tutto sulla Grecia.
La fiducia la deve offrire l'intero Eurogruppo con fatti concreti, non chiacchere ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto