Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Germania: forse era meglio divisa.

No io l'ho sempre tenuto presente.
E infatti prima entrata a 71 sulla 2019 6,5%, portata fino in area 80, tenuta nel ritraccio e take profit purtroppo più modesto in area 76 liquidandola tutta
Nuovo tentativo di acquisro in area 69 dismessa tutta in più tranches senza pensarci 2 volte in area 65, loss pagato con il primo profit.
E ora entrato in due tranches, dopo rimpasto di governo e dopo votazione austerity con pmc 55 che giudicavo e giudico (ancora per poco :D) abbastanza di sicurezza. Me lo stanno mandando in vacca i politici Greci? :no: No, si sono dimostrati responsabili. I cittadini Greci? :no: No, e comunque avrei rispettato il loro malcontento, io mi ero limitato a fare una scommessa sul fatto che in qualche modo sarebbe stata finanziata per la quota di debito retail,non sto cercando di fare soldi sulla loro pelle. No, alla fine me la stanno mandando in vacca i tedeschi, che dopo aver impoverito mezza Europa mettendoci a tutti in tasca marchi, per venderci meglio le loro VW, BMW e radioline Siemens, in valuta pregiata e senza competizione valutaria, ora trasalgono al minimo odore di trasferimento fiscale.
Io ho sempre tenuto presente che il problema sono loro in questa vicenda.:wall:

Spiace dirlo, perchè non era una cosa bella la guerra fredda, ma ricordo che Andreotti, quando la Germania si stava unificando, disse a bassa voce, che preferiva la Germania divisa, per il bene dell'Europa.
Allora non capii. Festeggiavo per la fine della dittatura comunista.
Buonanotte, Giuseppe
 
Nonostante le ore piccole propongo il seguente trade

Il decennale greco 2020 trada a circa 54. L'irlandese 2020 e' ulteriormente sceso oggi a circa 58.

La piccola differenza cash e il piccolo spread sul coupon non sono giustificati a mio parere...

Buonanotte

mah, è solo una mia modesta opinione: siamo sicuri di non passare dalla padella alla brace :rolleyes:
Ciao e buonanotte, Giuseppe
 
Spiace dirlo, perchè non era una cosa bella la guerra fredda, ma ricordo che Andreotti, quando la Germania si stava unificando, disse a bassa voce, che preferiva la Germania divisa, per il bene dell'Europa.
Allora non capii. Festeggiavo per la fine della dittatura comunista.
Buonanotte, Giuseppe


Disse, con una battuta impeccabile che amava così tanto la Germania da preferirne due...;)
 
ma che è successo ultimamente per leggervi così negativi?
... mezza giornata che non leggo e trovo sentimenti totalmente cambiati

c'è stato qualche altro downgrade?
ah ecco, Moodys CCC
 
Ultima modifica:
ho chiesto ad un tedesco perchè la Merkel perde nelle votazioni nonostante l'economia vada bene?
risposta: un giorno dichiara una posizione, poi un suo assistente dà altra versione, non è ferma nelle decisioni ...
mi ricordava qualcosa
 
Incertezza

ma che è successo ultimamente per leggervi così negativi?
... mezza giornata che non leggo e trovo sentimenti totalmente cambiati

c'è stato qualche altro downgrade?
ah ecco, Moodys CCC

E' l'incertezza senza fine dell'Europa che inizia a sgomentare! La Grecia e il suo popolo hanno fatto e faranno la loro parte, e i nostri grandi europeisti parlano, sottovoce, di default selettivo!
Non ci rimane che attendere, spero ancora in qualche uscita di orgoglio da parte della Francia, a questo punto.
Buonanotte, Giuseppe
 
I cittadini Greci ...... non sto cercando di fare soldi sulla loro pelle.
Come no ? :lol: La solvibilita' dei GGB e' subordinata all'erogazione dei prestiti UE-FMI , a loro volta subordinati a provvedimenti "lacrime e sangue" per i cittadini greci , quindi ogni cedola che incassi la incassi sulla loro pelle.
Vabbeh ma tanto non hanno alcuna intenzione di pagare, quindi di fatto la incassi sulla pelle di chi restera' incastrato per almeno dieci anni col default :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto