Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quanto alla seconda, sono state Francia ed Inghilterra a dichiarare guerra alla Germania , nonche' a respingere un'offerta di pace della Germania un mese piu' tardi :rolleyes:
Cause dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale​
La Seconda Guerra Mondiale scoppiò il 1° Settembre 1939 in seguito all’invasione della Polonia da parte della Germania. È questo l’ultimo anello di una catena di atti aggressivi con i quali Hitler realizzava i suoi progetti di espansione verso i territori dell’Europa orientale. Lo scoppio dunque della Seconda Guerra Mondiale avvenne in conseguenza della politica imperialistica posta in atto da Hitler per la ricostruzione della potenza continentale della Germania.
ALTRE INTERPRETAZIONI NON CE NE SONO!!
 
report fonfamentale

Il giorno dopo, scenario analogo: qualche lieve flessione (fra 0,2 e 1 punto pct) e qualche lievissima salita (fra 0,1 e 0,3 punti pct), con leggera prevalenza dei segni rossi.
Il calo è più marcato per i titoli di lunghezza media ancora sopra i 50/100, a segnalare forse che qualche venditore cerca di portare a casa quel po' di ciccia rimasta attaccata a qualche osso, in uno scenario in cui il mercato vede sullo sfondo la sola ipotesi della ristrutturazione del debito (pur indefinita nelle modalità e nei tempi).....
Buona giornata agli amici. Imark, Sempre fontamentali i tuoi report per seguire con precisione la strada che stanno percorrendo i nostri titoli, che ci danno sempre apprensione.
:up:Ciao, Giuseppe
 
guerre mondiali

Quanto alla seconda, sono state Francia ed Inghilterra a dichiarare guerra alla Germania , nonche' a respingere un'offerta di pace della Germania un mese piu' tardi :rolleyes:

Ciao Gaudente, certo che hai un'interpretazione della Storia veramente originale, L'assalto vigliacco alla Polonia il 1° settembre del 39 chi lo scatenò?
Ciao, Giuseppe
 
Asta Btp a 5 anni, collocati massimi 1,25 mld, tasso a 4,93%

Asta Btp a 15 anni, collocati 1,716 mld su max 1,75, tasso 5,90%
 
Crisi/ Oro a nuovi record, oncia sfiora quota 1.600 dollari

di: TMNews Pubblicato il 14 luglio 2011| Ora 12:09
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0



Roma, 14 lug. (TMNews) - L'allarmismo che dall'Europa ora si propaga agli Stati Uniti continua a sospingere al rialzo le quotazioni dell'oro, con nuovi record dell'oncia che sembra sempre più puntare alla soglia psicologica dei 1.600 dollari. Il bene rifugio per eccellenza ha inanellato una prolungata ed energica fase di rialzi nelle ultime sedute, sulla scia di tensioni che si sono ricreate sui rischi di debito nell'area euro, tra paure di contagio delle difficoltà occorse alla Grecia ad altri paesi, e che ora sembrano coinvolgere anche gli Usa. Ieri l'agenzia Moody's ha messo in guardia da un possibile taglio di rating sulla prima economia globale, mentre Casa Bianca e repubblicani non riescono a mettersi d'accordo sull'aumento dei limiti del deficit di bilancio. In più a favorire gli acquisti sull'oro vi è anche l'altalena del mercato dei cambi, e in particolare il repentino indebolimento del dollaro seguito agli annunci, sempre ieri, del presidente della Federal Reserve. Ben Bernanke ha affermato che la banca centrale Usa potrebbe avviare una nuova tornata di stimoli monetari a sostegno dell'economia, manovra che in prospettiva tende a indebolire i cambi del dollaro. Dato che tutte le materie prime si commerciano in dollari, le fluttuazioni della divisa americana tendono ad innescare aggiustamenti anche sulle quotazioni dell'oro. In una giornata in cui sulle Borse europee torna la debolezza, neglio scambi elettronici sul mercato delle materie prime di Chicago, il Comex, l'oncia d'oro aumenta di oltre 7 dollari sfiorando quota 1.594 dollari, un nuovo record.
non vi dice niente questo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto