Imark
Forumer storico
Buone nuove anche dal versante dei prezzi OTC. Il buon esito del collocamento del decennale e le notizie riguardanti il piano di contenimento del deficit sostengono soprattutto la contrazione dei rendimenti sul corto, mentre la spinta sui titoli a più lunga scadenza è meno robusta. In coda nella risalita, per ora, ancora gli indicizzati all'inflazione.
il 2013 - 98,41 (BBML) 98,64 (Xtrakter)
il 2016 - 89,48 (BBML) 89,66 (Xtrakter);
il 2017 - 90,91 (BBML) 91,13 (Xtrakter);
il 2018 - 91,76 (BBML) 91,95 (Xtrakter);
il 2019 6% 99,69 (BBML) 99,99 (Xtrakter)
il 2022 - 99,30 (BBML) 99,27 (Xtrakter);
il 2024 - 86,68 (BBML) 86,50 (Xtrakter);
il 2026 - 90,10 (BBML) 89,97 (Xtrakter)
il 2037 - 76,50 (BBML) 76,70 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 83,83 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 72,73 (BBML), non significativo su Xtrakter
Qualcuno ha portato a casa il gain sui bond corti e medi, diciamo così per semplicità, mentre il ripiegamento sui titoli lunghi è stato più modesto, come più contenuto d'altronde era stato l'allungo.
Si attendono le conferme in termini di attuazione dei piani di austerità varati dalla Grecia e le scadenze dei bond prossime nei mesi primaverili, ma se riusciranno a tenere fermo il timone, credo che in un'ottica di breve termine i greci dovrebbero aver lasciato il peggio dietro le spalle.
Resta irrisolto il problema di competitività dell'economia greca all'interno dell'Euro, in un'ottica di più lungo termine.
il 2013 - 97,80 (BBML) 98,19 (Xtrakter)
il 2016 - 88,83 (BBML) 89,55 (Xtrakter);
il 2017 - 90,28 (BBML) 90,58 (Xtrakter);
il 2018 - 91,34 (BBML) 91,65 (Xtrakter);
il 2019 6% 99,45 (BBML) 99,76 (Xtrakter)
il 2022 - 98,94 (BBML) 99,24 (Xtrakter);
il 2024 - 86,09 (BBML) 86,29 (Xtrakter);
il 2026 - 89,45 (BBML) 89,64 (Xtrakter)
il 2037 - 75,89 (BBML) 76,58 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 84,05 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 72,30 (BBML), non significativo su Xtrakter
