Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci avevo pensato anch'io....., sulla 12 principalmente..... ma prezzi così bassi dei nostri btp non li avevo mai visti... e tra le due tentazioni, ho preferito non sbilanciare troppo il ptf in Grecia.
Ogni scelta ha i suoi lati postivi e negativi, ma la vita è fatta di scelte!
Buonanotte, Giuseppe

ps: bello anche l'altro AVATAR

Io mi fido poco.....Ora si stanno concentrando sugli altri bersagli.....Da queste parti non c'è più niente da spolpare.....

Per assurdo.....considero la Grecia più sicura :D
 
Cipro, Fitch potrebbe tagliare ancora rating - analista senior

lunedì 1 agosto 2011 17:34






NICOSIA, 1 agosto (Reuters) - Fitch sta monitorando attentamente gli sviluppi relativi a Cipro e potrebbe ridurre ulteriormente il giudizio sull'isola a seconda di cosa succederà nei prossimi giorni o nelle prossime settimane.
"Come abbiamo chiarito negli ultimi rapporti, saremmo a favore di un consolidamento di bilancio molto più forte di quanto avvenuto", ha detto a Reuters Chris Pryce, analista senior del Sovereign Group di Fitch.
"Abbiamo ridotto il rating sovrano di Cipro di tre 'notch' da AA- a A- alla fine di maggio ed è possibile, a seconda di quello che succederà nei prossimi giorni e settimane, che lo taglieremo ulteriormente", ha dichiarato.

Un paio di settimane fa c'era un articolo sul FT su Cipro. Un misto di Grecia (evasione fiscale), Irlanda (oversized banking sector) e Portogallo (bassa produttivita'). Io aggiungo una cosa. Un pacco di troie russe che possono rendere un eventuale restructuring meno pesante. Buona notte.
 
vogliono spolpare adesso la nostra Patria?

Io mi fido poco.....Ora si stanno concentrando sugli altri bersagli.....Da queste parti non c'è più niente da spolpare.....

Per assurdo.....considero la Grecia più sicura :D

Beh, Nobody's, fai il ragionamento di Tommy (riferito però a Irlanda e Portogallo), che io considerai all'epoca pienamente fondato, quando qualche investitore scriveva che voleva diversificare in Irlanda e Portogallo. Si disse allora: è inutile e sbagliato (se salta la Grecia, saltano dopo poco tempo gli altri due): i titoli greci è difficile che scendano ancora di molto, quelli portoghesi e irlandesi.. di strada in discesa ne hanno davanti.. ed in effetti i fatti hanno dato ragione a questa posizione.
Sull'Italia, mi rifiuto di considerarla simile a Irlanda e Portogallo, per le diverse situazioni economiche e finanziarie.
La tua è comunque un'opinione di tutto rispetto!
Buonanotte, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Spiegatemi sulla base di quali azioni da parte di chi potreste vedere una inversione di tendenza sull' Italia ? Super Debito + Stagnazione o semi Recessione + Situazione Politica precaria che non prende decisioni coraggiose e poco popolari .( Purtroppo l' unica cosa che programmano e' ridurre il debito et alzare le tasse et eventl. frugare ulteriormente nel pantalone dei risparmiatori e se ci frugano "forte" forse , temporaneamente , arginano .....). E come deve fare a riprendersi questa economia ?:rolleyes:
(per di piu con prospettive globali non proprio incoraggianti e senza una lira che , svalutata , permetteva di guadagnare competitivita' alla stragrande parte di microimprese di cui e' composta l'italia, che purtroppo , fatto salvo pochi eletti , non si sono evolute e capitalizzate per giocare sul nuovo terreno globalizzato.)
 
Un paio di settimane fa c'era un articolo sul FT su Cipro. Un misto di Grecia (evasione fiscale), Irlanda (oversized banking sector) e Portogallo (bassa produttivita'). Io aggiungo una cosa. Un pacco di troie russe che possono rendere un eventuale restructuring meno pesante. Buona notte.

Cipro non se la passa male, rispetto alla Grecia ... non ci voleva lo scoppio della Centrale Elettrica.
Per ripristinarla, aumenterà il debito pubblico.
 
Lunedì nero, anche se ormai le giornate "nere" non si contano più.
Ieri altro affondo sull'Italia con Spagna e Belgio che seguono. La Francia, a distanza, preoccupa.
I nostri greci sono in oscillazione stabile, eventuali news saranno legate all'andamento dello swap che si preannuncia positivo.
Oggi gli occhi sono rivolti al senato americano per evitare il cosiddetto default di bilancio. La vera sfida sarà però il rollaggio dei treasury e i report delle agenzie di rating. Per non perdere la faccia potrebbero mettere l'outlook negativo.
Quanta differenza però con l'Eurozona ...


Grecia 1230 pb. (1236)
Irlanda 871 pb. (843)
Portogallo 852 pb. (843)
Spagna 377 pb. (355)
Italia 358 pb. (335)
Belgio 195 pb. (184)
 
BNP Paribas misses as Greece charge stings






PARIS | Tue Aug 2, 2011 1:11am EDT

PARIS (Reuters) - BNP Paribas (BNPP.PA) missed second quarter profit forecasts on Tuesday, hurt by a charge on its exposure to Greece even after a resilient showing in its retail and investment banking divisions.
France's biggest listed bank managed to curtail the fallout from a tough three months for bond trading, performing better in this area than rivals, and grew revenues in some of its key retail networks, including in Italy.
Net income was also lower than expected at 2.13 billion euros but flat compared to the same period in 2010 and short of the 2.23 billion euros consensus prediction from analysts polled by Thomson Reuters I/B/E/S.
It took a 534 million euro ($768.3 million) hit from its contribution to a bailout of Greece, however, while overall revenue growth was still lower than expected.
Revenues came in at 10.9 billion euros, falling short of the 11.2 billion euros estimate average from an analyst poll by Thomson Reuters I/B/E/S.
BNP Paribas has the biggest exposure to Greek sovereign bonds among its French peers, at close to 5 billion euros, and took the hit as part of its contribution to a private sector bailout of the country, which it helped coordinate.
The bank said it held 2.3 billion euros of Greek bonds maturing by the end of December 2020 and affected by its bailout participation. It will take a 21 percent haircut on these, meaning it will not recover their full value.
BNP Paribas posted improved investment banking revenues, which grew 5.7 percent from a year ago despite a tough period for the sector.
Fixed income earnings fell 12.2 percent, a much smaller drop than for many rivals. The bank still saw a slowdown elsewhere, however, including in financing.
The bank said its core Tier 1 ratio stood at 9.6 percent, up form 8.4 percent a year ago.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto