Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
è pieno di cappuccetti rossi con cattive intenzioni:lol::lol::lol:
i cappuccetti rossi hanno ragione da vendere, ma se credono di far sentire in colpa quei due farabutti del re e di Tinsulanonda prelevandosi il sangue e cospargendolo sugli edifici governativi sono completamente fuori strada ...il re sono sessant'anni che si ingrassa sul loro sangue (ricchezza stimata 36 miliardi di $, pari al 15% del PIL), mi immagino le risate che si stara' facendo dalla sua sedia a rotelle :lol:
 
GRECIA: UE PROSSIMA SETTIMANA APPROVI ACCORDO DI AIUTO FINANZIARIO

(ASCA-AFP) - Bruxelles, 18 mar - La riunione della prossima settimana tra i leader europei dovra' servire a definire un meccanismo di aiuto finanziario alla Grecia. Lo ha dichiarato oggi il Primo ministro Georges Papandreou a Bruxelles.

''C'e' l'opportunita' che si raggiunga una decisione la prossima settimana'', ha detto Papandreou, spiegando che ''si tratta di un'occasione da non perdere''.
 
i cappuccetti rossi hanno ragione da vendere, ma se credono di far sentire in colpa quei due farabutti del re e di Tinsulanonda prelevandosi il sangue e cospargendolo sugli edifici governativi sono completamente fuori strada ...il re sono sessant'anni che si ingrassa sul loro sangue (ricchezza stimata 36 miliardi di $, pari al 15% del PIL), mi immagino le risate che si stara' facendo dalla sua sedia a rotelle :lol:


scusa l'OT, ma rimpiangi il Berlusconi thai?
 
Personalmente ho perso la pazienza. E cerco di uscire ad un prezzo conveniente.
I giochini di Merckle e soci non sono più divertenti
 
GRECIA SMENTISCE IL RICORSO AL FMI IN APRILE

(AGI/REUTERS) - Atene, 18 mar. - Il governo greco smentisce la notizia, anticipata dall’agenzia Dow Jones, secondo cui il paese intende chiudere aiuti finanziari al Fmi ai primi di aprile. “Smentiamo che ci sia in ballo qualcosa del genere, e’ ridicolo” dice un portavoce del ministero delle Finanze.

:ordine:
 
Emirati Arabi investono in Grecia



Giovedì 18 Marzo 2010 12:30


Il Governo greco ha espresso il 1° marzo parere favorevole all’acquisizione della quota azionaria di maggioranza (75 p.c.) del cantiere navale di Skaramangas da parte del gruppo privato Abu Dhabi Mar (ADM) per rilanciare la competitività del settore ellenico delle costruzioni navali. Lo rende noto l'ICE. Secondo quanto annunciato, alla compagnia tedesca Thyssen Krupp resterebbe solo il 24,9 p.c.
L’operazione annunciata contribuirà in modo determinante a alleviare lo stato di forte indebitamento in cui versava finora il cantiere, con potenziali ricadute positive anche sul settore della difesa e degli armamenti e, in prospettiva, dell’intera economia greca.

(Il Portalino.it)
 
La Borsa di Atene torna a soffrire


La Borsa di Atene è tornata oggi a soffrire a causa dell'aumento dei timori relativi alla crisi della Grecia. L'indice ASE Composite perde al momento il 3,2%. L'indice ASE 20, che contiene i titoli delle principali imprese elleniche, scende del 3,8%. Il Premier greco, George Papandreou, ha esortato oggi l'UE nel corso di un’audizione al Parlamento Europeo ad aiutare il suo paese. Papandreou ha indicato di preferire una soluzione europea ad un possibile ricorso al Fondo Monetario Internazionale. Secondo quanto riportano diverse fonti la Grecia avrebbe però poche speranze di ricevere degli aiuti dall'UE. Ieri la cancelliera Angela Merkel aveva ribadito la dura posizione della Germania nei confronti di Atene e anche proposto per il futuro di espellere dalla zona euro i paesi che non rispetteranno i patti di stabili
 
PUNTO 1-Grecia,tagli deficit a rischio con tassi attuali-premier

giovedì 18 marzo 2010 12:27


BRUXELLES, 18 marzo (Reuters) - I tagli al disavanzo pubblico che la Grecia ha in programma sono a rischio se il paese dovrà continuare a indebitarsi ai tassi attuali, ma Atene preferirebbe comunque non doversi rivolgere al Fondo monetario internazionale per un aiuto. Parlando al Parlamento europeo, il primo ministro greco George Papandreou, spiega che la Grecia non sta chiedendo aiuto, ma avrebbe bisogno di avere un'offerta pronta sul tavolo per abbassare il costo del debito e scoraggiare la speculazione.
La Grecia, sottolinea, ha dimostrato il proprio impegno a garantire la stabilità dell'euro assicurando che procederà alle necessarie riforme strutturali.
"Ma se continueremo a indebitarci a tassi altissimi, e questa è la sfida che abbiamo di fronte, non possiamo sostenere la riduzione del disavanzo cui queste severe misure puntano", afferma Papandreou. "Dovrebbe esserci concesso di indebitarci a tassi normali".
Atene ha di fronte scadenze sul debito pari a 53 miliardi di euro quest'anno e deve rifinanziare 20 miliardi solo tra aprile e maggio.
Il premio al rischio richiesto dagli investitori sui titoli ellenici rispetto ai Bund tedeschi è arrivato questa mattina a 310 punti base in scia alle indiscrezioni dell'agenzia Dow Jones, secondo cui Atene dispererebbe di un aiuto europeo e sarebbe invece pronta a rivolgersi al Fondo monetario internazionale in aprile.
Un funzionario del ministero delle Finanze di Atene smentisce la notizia. Da parte sua Papandreou ribadisce che il paese preferirebbe una soluzione europea.
Peraltro Atene sta già adottando le misure di rigore che accompagnano un piano di aiuti da parte del Fondo senza ricevere però gli aiuti.
"Abbiamo parlato con l'Fmi, non ci avrebbero chiesto niente di più (di quanto stiamo già facendo). Ma io preferirei la soluzione europea. Preferire la soluzione europea in quanto parte della zona euro, in quanto europeo", afferma.
"Questo non significa ... che stiamo chiedendo soldi, ma (chiediamo) di averli sul tavolo, una qualche forma di stima. Già questo, io ritengo, sarebbe sufficiente ad ammonire gli speculatori e gli spread".
Atene punta a ridurre il disavanzo pubblico di quattro punti percentuali di Pil portandolo all'8,7% quest'anno, grazie anche a tagli agli stipendi pubblici e aumenti delle tasse.
"Non stiamo per andare in default. Non diamo l'impressione che siamo sull'orlo del precipizio", conclude il premier greco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto