Cioè questi stanno fuori...
Prima hanno posto una condizione....
Poi l'hanno posta stringente anche in termini percentuali, riguardo alle adesioni.
Ora che fanno, ci ripensano come i cornuti? Stanno riflettendo che anche aderendo allo swap il 90% dei detentori la mole del debito totale e l'onere cambia minimamente per la Grecia, se si eccettua il fatto che comunque verrebbe enormemente alleviata negli anni prossimi. Ma non si erano fatti questo conto già a luglio?
Perchè se leggo bene non dice che si hanno timori che le adesioni non siano in numero sufficiente, ma che se anche lo swap andasse in porto al 90% sarebbe una non soluzione soluzione. E ce lo vengono a dire adesso?