Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Deutsche Bank,esposizione verso periferici 12,1 mld,Italia 8 mld

martedì 15 marzo 2011 09:19






FRANCOFORTE, 15 marzo (Reuters) - Deutsche Bank (DBKGn.DE: Quotazione) ha un'esposizione complessiva verso i paesi periferici della zona euro di 12,1 miliardi di euro, di cui 6,9 miliardi attribuibili a Postbank. In particolare, l'esposizione verso l'Italia è di 8 miliardi di euro, verso la Spagna di 2,3 miliardi, verso la Grecia di 1,6 miliardi e l'Irlanda di 0,2 miliardi. Nessuna posizione a rischio invece nei confronti del Portogallo.
Deutsche Bank ritiene che l'obiettivo di raggiungere un utile lordo di 10 miliardi di euro nel 2011 sia ben a portata di mano.
Le prospettive economiche relative alle proprie divisioni di business rimangono incerte ma la banca si dice convinta di essere ben preparata per affrontare le varie condizioni di mercato.

sarebbe interessante se si trovasse qualche news degli scorsi mesi dell'esposizione di deutsche bank, per capire se l'esposizione verso i periferici e' variata e come

Il dato non è recentissimo, ma a marzo 2010 (stress test) l'esposizione di DB era dichiarata a 10,2 bln (1,1 Grecia) e quella DPB a 7,4 (1,3 Grecia)
 
ESEG Sell MOT GREECE 18 4.6 EUR 30000 62,5 15/03/11 10:00:38 30000 62,50
alleggerisco un pò pultroppo troppi casini in giro

Stando alle teorie del Nassim Taleb il "Cigno Nero" arriva inaspettato e fulminante.
Sulla Grecia è da più di un anno che ne stiamo parlando ... ma sino ad ora nulla.
Che sia il Giappone?
 
Fukushima: contenitori nocciolo integri


Governo, cala livello radioattivita' centrale



(ANSA) - ROMA, 15 MAR - Sono integri i contenitori del nocciolo dei reattori 1, 2 e 3 della centrale nucleare di Fukushima 1. Lo hanno confermato, a quanto si apprende, il gestore della centrale, la Tepco, e l'Autorita' giapponese per la sicurezza nucleare e industriale (Nisa). Il portavoce governativo Yukio Edano ha reso noto intanto che nella centrale il livello di radioattivita' e' sceso.

***
OT.
 
European Ministers Couldn΄t Reach To An Agreement



A new meeting of the Eurogroup on March 21 is needed in order to resolve the disagreements between the European Union member states on the implementation of the European Summit decisions.

Finance ministers at the Eurogroup on Monday couldn’t agree on the fine print of the new role of the region’s rescue fund (EFSF) regarding to the terms of the loans, despite the initial agreement between state leaders.

The proposal to enhance the capacity of the Fund through increasing of the guarantees for nations with “AAA” rating is still facing opposition.


For Greece (and Portugal), it is really important what kind of guarantees should be deposited by the countries that need to resort to the fund until 2013, as it will determine the range of help facilitated by the fund either to help service the debt in 2012 or to proceed with an indirect restructuring of debt.

In any case, everything should be agreed in detail by March 25.

Later on Tuesday, Greek Finance Minister Giorgos Papakonstantinou will discuss at the Ecofin meeting the issue of rating agencies’ attitude. It is expected that his position will be supported by the Spanish Finance Minister.

(capital.gr)
 
Stando alle teorie del Nassim Taleb il "Cigno Nero" arriva inaspettato e fulminante.
Sulla Grecia è da più di un anno che ne stiamo parlando ... ma sino ad ora nulla.
Che sia il Giappone?
per carita' , non c'e' alcun bisogno di cigni neri perche' la Grecia compia il suo naturale nonche' inevitabile destino bancarottiero :-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto