Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti si va verso una soluzione che preveda un ulteriore allargamento del programma di aiuti con garanzie derivanti dalle privatizzazioni e gli "Istituzionali" saranno invitati a tenersi in PTF sino a scadenza i GGB. Per poi rinnovarli.
Su quali basi coercitive non saprei, ma con l'EFSF alle spalle l'aspetto "tecnico" si trova ...
Se fosse cosi,sarebbe ok,ma vedo ancora moooooooolta incertezza
 
Se fosse cosi,sarebbe ok,ma vedo ancora moooooooolta incertezza

L'incertezza è tanta, ma io non vedo altre strade di uscita.
Un default o un haircut del 50/70% renderebbe la Grecia quasi senza debiti, ma con nessuno disposto a fare prestiti.
Senza avanzo primario come possono pagare stipendi e pensioni? (Oltre al caos più totale ...)
 
Grecia, Fitch taglia rating a 'B+'; credit watch negativo

venerdì 20 maggio 2011 16:59



20 maggio (Reuters) - L'agenzia di rating Fitch ha abbassato il giudizio a lungo termine sull'IDR (Issuer Default Rating) locale ed estero della Grecia a 'B+' da 'BB+', confermando a 'B' il rating a breve termine. Tutti e tre i giudizi sono stati messi in credit watch negativo. Lo comunica Fitch in una nota.
Alla base della decisione c'è un ulteriore crescita dell'incertezza politica riguardo l'implementazione delle misure di austerity. Inoltre, secondo l'agenzia di rating, è aumentato il rischio di ritardo del finanziamento della Ue e del Fondo Monetario, condizionato dal raggiungimento della vendita di 50 miliardi di euro di asset pubblici.
Secondo Fitch, che continua a dichiararsi fiduciosa nel rispetto dei programmi da parte del governo greco, l'estensione delle scadenze dei titoli greci sarebbe considerata alla stregua di un default e le obbligazioni greche sarebbero valutate di conseguenza.
In assenza di un programma interamente finanziato e credibile da parte dell'Unione Europea e del Fondo Monetario, il rating greco, secondo Fitch, si abbasserebbe a 'CCC' categoria che indica come molto probabile un default del debito.
 
GRECIA, PER FITCH ESTENSIONE SCADENZE DEBITO SAREBBE CONSIDERATA DEFAULT
null.gif
Reuters - 20/05/2011 16:36:45

Una ovvietà, così come lo sarebbe il "reprofiling", la ristrutturazione "soft" e quant'altro...
Non ci voleva Fitch per dirlo, ma ha fatto bene a precisarlo stavolta.

Siamo sempre lì:
o la Grecia la la accollano gli altri (tedeschi) con generose elargizioni che al 99,9% periodico non rivedranno più o il destino è segnato.
Mi sa in ogni caso che il traccheggio stia per finire.
Si prepara un fine settimana di convulse riunioni carbonare...:specchio:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto