Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto vedo molti segni in rosso sulle principali piazze finanziarie.
In verde solo Oro e Platino ... :D

Sull'altro forum:

Si mette male per il piano di salvataggio dell'indebitata Grecia. Stando a un giornale svizzero la Norvegia avrebbe infatti smesso di fornire aiuti finanziari.

"La Norvegia sara' la prima a interrompere i pagamenti alla Grecia. Il motivo e' che Atene non rispetta i suoi obblighi", secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri scandinavo Jonas Gahr Store al Parlamento. Lo si legge nell'edizione online del quotidiano svizzero tedesco Neue Z�rcher Zeitung.

E con il fatto che la Norvegia e' un membro dell'Area Economica Europea e uno dei pochi paesi solventi presenti, ha sicuramente le sue ragioni e potrebbe essere solo il primo di una serie di stati che prenderanno le stesse iniziative. L'esperimento europeo e' a serio rischio.
 
Tommy come al solito si è aggiunto molto materiale per il tuo intervento del sabato.

Credo proprio di si ... ;)
E come dice il Comandante Gerard tra stasera sino a domenica si riuniranno i membri della Carboneria.
Tante le decisioni da prendere.
Per primis quella del FMI, poi le altre...

Attendiamo news dalla Germania, di solito arrivano da lì ... :-o
 
Ultima modifica:
Una ovvietà, così come lo sarebbe il "reprofiling", la ristrutturazione "soft" e quant'altro...
Non ci voleva Fitch per dirlo, ma ha fatto bene a precisarlo stavolta.

Siamo sempre lì:
o la Grecia la la accollano gli altri (tedeschi) con generose elargizioni che al 99,9% periodico non rivedranno più o il destino è segnato.
Mi sa in ogni caso che il traccheggio stia per finire.
Si prepara un fine settimana di convulse riunioni carbonare...:specchio:

eh non è proprio così:
chi ha comprato CDS ha interesse che anche in caso di volontarietà scattino i CDS, che causerebbe altre perdite, mentre UE/ BCE sostiene che in caso volontario, non scatta l'evento, ergo verrebbe meno anche la speculazione sui CDS stessi
 
Sull'altro forum:

Si mette male per il piano di salvataggio dell'indebitata Grecia. Stando a un giornale svizzero la Norvegia avrebbe infatti smesso di fornire aiuti finanziari.

"La Norvegia sara' la prima a interrompere i pagamenti alla Grecia. Il motivo e' che Atene non rispetta i suoi obblighi", secondo quanto riferito dal ministro degli Esteri scandinavo Jonas Gahr Store al Parlamento. Lo si legge nell'edizione online del quotidiano svizzero tedesco Neue Z�rcher Zeitung.

E con il fatto che la Norvegia e' un membro dell'Area Economica Europea e uno dei pochi paesi solventi presenti, ha sicuramente le sue ragioni e potrebbe essere solo il primo di una serie di stati che prenderanno le stesse iniziative. L'esperimento europeo e' a serio rischio.

La Norvegia è pari alla Slovacchia.
Tra l'altro non è neanche membro dell'area della moneta unica ... :-o
 
Ok. ma se non paga la sua (piccola) quota??????,
si sbatte fuori la Norvegia invece della Grecia??

Se non paga la sua quota, viene redistribuita sugli altri.
La Norvegia non fa parte dell'area della moneta unica. Come gli inglesi che ci marciano dentro alla grande ...
Sono però parte integrante del grande progetto europeo.
 
Greek Market Slides Below 1,300



The Athens market slipped further on Friday, as shares and indices recorded new lows pending a “positive shock” to reverse the downward momentum, according to market analysts.

Amid the sharp widening of Greek government bond spreads, Friday’s session just confirmed the weakness of the domestic market, which pays dearly the toughening of European Central Bank’s stance towards a possible extension of Greek debt, threatening that in such a case it won’t accept Greek bonds as collateral.

The downgrade of Greece’s credit rating by Fitch is estimated weight on the trading activity, although it was long expected, both because of its extent and the harsh wording towards a possible extension of Greek debt.


"Sentiment remains negative and there is a dearth of buying interest," a local analyst told Dow Jones Newswires, adding that investors were also closing out positions ahead of the weekend.

Across the board, the General Index moved downwards by 1.88%, at 1,297.36 points, close to the session’s low, after a fluctuation into a margin of 30 units of 2.25%. The General Index recorded losses of 4.34% for week. Approximately 23.13 million units worth €78.36m were traded on Friday, while a total amount of 79 shares declined, 47 rose and 155 remained unchanged.

Banking index ended at 957.13 units, down 1.84%, also close to the session’s low, with all of its shares in negative territory (besides ATEbank and Marfin Popular Bank, which remained unchanged). Banks posted losses of 3.84% for week.

(capital.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto