Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per come la vedo io, l'EFSF potrebbe benissimo darsi dei target "mobili" come la BCE ... acquisto sino a X, senza mettere in campo complicati meccanismi di gestione di offerte che potrebbero far scattare i CDS, su sollecitazioni delle agenzie di rating.
Da subito disponibili, ci sono già i 45 MLD della BCE.
Poi si gira tutto alla Grecia che, tramite un prestito dell'ESFS, paga e taglia il debito.
Intanto la Grecia continua il suo programma di "Medio Termine" di risanamento della finanza pubblica.
Forse troppo semplice, per essere vero.
come fai a pensare che i tecnocratiareaeuroeconomicidoctorabilis e gli ingegnerisupermementidefault possano prendere in considerazione una cosi' vile ipotesi?...:-D:-D
 
Gli spread dei GGB stanno di nuovo allargando ... domani, come diceva AAA47 asta dei BTP, venerdì stress-test ... e nessuna reazione sul downgrade irlandese.
 
Per come la vedo io, l'EFSF potrebbe benissimo darsi dei target "mobili" come la BCE ... acquisto sino a X, senza mettere in campo complicati meccanismi di gestione di offerte che potrebbero far scattare i CDS, su sollecitazioni delle agenzie di rating.
Da subito disponibili, ci sono già i 45 MLD della BCE.
Poi si gira tutto alla Grecia che, tramite un prestito dell'ESFS, paga e taglia il debito.
Intanto la Grecia continua il suo programma di "Medio Termine" di risanamento della finanza pubblica.
Forse troppo semplice, per essere vero.


Se nel gruppo di esperti dovessero prendere anche un rappreentante del forum
IO VOTEREI PER TE, TOMMY! giuro!!
potresti spiegare qualcosa a quella banda di incompetenti, cialtroni,
che perdono tempo e intanto si fanno frittate..
 
Crisi/ Divergenze Francia-Germania dietro a giallo su vertice Ue

di: TMNews Pubblicato il 13 luglio 2011| Ora 15:31
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0



Bruxelles, 13 lug. (TMNews) - Vi sarebbero divergenze di vedute tra Francia e Germania alla base dell'incertezza sullo svolgimento di un nuovo vertice tra paesi dell'area euro, da tenersi a livelli di capi di Stato e di governo venerdì prossimo. L'idea sarebbe stata quella ritrovarsi per lanciare nuovi messaggi rassicuranti sui mercati - sotto tensione tra le paure di rischi di contagio ad altri paesi delle difficoltà che continuano a coinvolgere Grecia, Irlanda e Portogallo - il tutto proprio nel giorno in cui verranno pubblicati i risultati dei nuovi stress test sulle banche. Ieri, al termine della nuova riunione dei ministri delle finanze dell'area euro, fonti diplomatiche riferivano della possibile convocazione della riunione da parte del presidente dell'Ue, Herman van Rompuy. Ma oggi Berlino si è mostrata decisamente fredda su questa nuova, ennesima riunione. "Non c'è un progetto concreto" per questo vertice straordinario, ha riferito un portavoce del governo tedesco. E la freddezza di Berlino e forse altri avrebbe le sue motivazioni: "l'incertezza è legata al fatto che i dirigenti europei vogliono essere sicuri di uscirne con qualcosa di consistente", ha riferito una fonte diplomatica citata da France Presse. La Germania preferirebbe mandare avanti i lavori a livello tecnico, mentre a Parigi l'Eliseo sarebbe favorevole a svolgere comunque un nuovo incontro ai massimi livelli tra paesi dell'area euro venerdì. Questo mentre restano da chiarire gli aspetti operativi del principale nodo sul tavolo: un nuovo piano di aiuti alla Grecia, che garantisca le coperture al paese fino a tutto il 2014. In particolare bisogna capire le modalità di partecipazione - volontaria - dei privati a questi nuovi sforzi. (fonte Afp)
venerdi senza vertice dei capi di stato: la merkel aveva già fissato con ...parrucchiere ed ...estetista....
:-?:-?
 
%0RPT - ITALIA, MANOVRA AMBIZIOSA SOSTIENE PROFILO DEBITO SOVRANO - FITCH
null.gif
Reuters - 13/07/2011 16:04:44

A sto punto le posto......per quel che valgono....
 
Se nel gruppo di esperti dovessero prendere anche un rappreentante del forum
IO VOTEREI PER TE, TOMMY! giuro!!
potresti spiegare qualcosa a quella banda di incompetenti, cialtroni,
che perdono tempo e intanto si fanno frittate..

Le soluzioni semplici sono sempre le migliori ... ma non sono adatte a quelli che passano la vita a discettare sui "cavilli".
Purtroppo sono questi ultimi a imporre i tempi ...

Rimane ben inteso che questa è una soluzione molto comoda per la Grecia ...
Del resto, più o meno, è stato lo stesso metodo adottato dall'Equador: prima ha terrorizzato le banche americane mettendole sull'avviso di un default imminente.
Queste hanno venduto a prezzi da "haircut" non dichiarato, segretamente poi l'Equador ha riacquistato il proprio debito poco alla volta facendo attenzione a non rialzare i corsi dei titoli.
Nell'arco di pochi mesi i "latinos" hanno quasi azzerato l'intero debito ...
 
%0RPT - ITALIA, MANOVRA AMBIZIOSA SOSTIENE PROFILO DEBITO SOVRANO - FITCH
null.gif
Reuters - 13/07/2011 16:04:44

A sto punto le posto......per quel che valgono....
sarà anche ambiziosa, ma i btp stanno già riprendendo botte da orbi.
come era prevedibile, come ci si allontana da ipotesi risolutive e si rinviano vertici e decisioni, siamo punto e accapo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto