tommy271
Forumer storico
Ormai il fuoco è acceso e l'incendio si propaga.
Non servono a nulla le politiche di rientro interne sui deficit/PIL (se non per un raddrizzamento sul lungo periodo) l'abbiamo visto in Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e l'altro giorno in Italia.
La riunione straordinaria dell'eurozona convocata per giovedì servirà per coordinare una risposta a livello europeo.
La nostra Grecia, intanto, affonda nella più assoluta illiquidità dei titoli.
A questo punto, l'inerzia di intervento della BCE potrebbe avere altre motivazioni dopo che il programma di "rottamazione" titoli non ha avuto - lo scorso anno - l'effetto desiderato.
Grecia 1493 pb. (1441)
Irlanda 1157 pb. (1146)
Portogallo 1022 pb. (1007)
Spagna 342 pb. (313)
Italia 312 pb. (291)
Belgio 160 pb. (155)
Non servono a nulla le politiche di rientro interne sui deficit/PIL (se non per un raddrizzamento sul lungo periodo) l'abbiamo visto in Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna e l'altro giorno in Italia.
La riunione straordinaria dell'eurozona convocata per giovedì servirà per coordinare una risposta a livello europeo.
La nostra Grecia, intanto, affonda nella più assoluta illiquidità dei titoli.
A questo punto, l'inerzia di intervento della BCE potrebbe avere altre motivazioni dopo che il programma di "rottamazione" titoli non ha avuto - lo scorso anno - l'effetto desiderato.
Grecia 1493 pb. (1441)
Irlanda 1157 pb. (1146)
Portogallo 1022 pb. (1007)
Spagna 342 pb. (313)
Italia 312 pb. (291)
Belgio 160 pb. (155)